Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Sul Tema

Pagina 146

Innovazione digitale dei professionisti: 2 milioni di euro in Emilia-Romagna. Come richiederli

Emilia Romagna - innovazione digitale dei professionisti: previsti contributi a fondo perduto per il 40% dell’investimento ammissibile, che arriva al 45% in caso di incremento occupazionale, rilevante componente femminile o giovanile, rating di legalità, sede localizzata in area montana oppure nelle aree svantaggiate

Leggi

Software Strutturali

Ponte Cittadella di Alessandria: con Tekla Structures la “full traceability” di tutte le componenti strutturali

Le strutture da ponte costituiscono storicamente per CIMOLAI una parte importante del proprio prodotto. Il Ponte Cittadella (185 m) sul fiume...

Leggi

Progettazione BIM e analisi energetiche

Archline.XP Namirial BIM nasce con lo scopo di creare un ambiente operativo efficiente in cui poter utilizzare tutte le potenzialità dello standard IFC anche per l’analisi energetica. La soluzione è costituita da Archline.XP, che rappresenta il BIM Authoring, e da Namirial Termo, che costituisce invece il BIM Tool e permette di elaborare la cosiddetta fase BIM-6D ovvero l’analisi e simulazione prestazionale.

Leggi

Sicurezza

Cyber security: cosa sono i Ransomware

I ransomware dal 2013 ad oggi sono diventati la prima minaccia di attacco per i dispositivi elettronici, la loro diffusione cresce in maniera...

Leggi

BIM

A Milano BIM sempre più presente anche nel pubblico - One Team BIM Conference

Un’importante occasione per capire come la modellazione BIM si stia affermando nei settori della progettazione, realizzazione e manutenzione di edifici e infrastrutture a livello sia pubblico che privato.

Leggi

BIM

La normativa UNI 11337: gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni - CORSO a Bologna

Serteco (Allplan Premium Partner) organizza presso l'Ordine dei Geometri di Bologna un corso di 15 ore sulla gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni.

Leggi

Blockchain nuovo paradigma per la gestione delle informazioni

Che cosa è la Blockchain?

Leggi

Dalla Fabbrica 4.0 al Cantiere 4.0: Nuovi Modelli di Business per le Imprese di Costruzioni

Nel Cantiere 4.0 un ruolo decisivo spetterà agli Smart Construction Object, vale a dire quei componenti sensorizzati e interconnessi che, dalla spedizione della Fabbrica 4.0 sino alla posa in opera nel Cantiere 4.0 dialogheranno semi-autonomamente con la direzione dei lavori e con la direzione tecnica di cantiere, con la Control Room, ma, soprattutto, con clausole contrattuali e con metodi di pagamento computazionali.

Leggi

BIM

Il BIM: aspetti normativi e pratica quotidiana - seminario gratuito - 23 maggio, Reggio Emilia

Gli impatti della metodologia di lavoro BIM nel campo dell’edilizia da un punto di vista pratico e normativo e si definiranno i processi operativi “BIM” secondo le più aggiornate linee guida nazionali e internazionali, a partire dallo standard BS/PAS 1192 e dalla nuova UNI 11337.

Leggi

BuildingSMART Italia si rinnova, eletto il nuovo Consiglio, a breve l'elezione del nuovo Presidente

La revisione dello Statuto, l’elezione del Presidente e la scelta di una nuova sede. Sono i primi impegni a cui sarà chiamato il nuovo Consiglio Direttivo di buildingSMART Italia

Leggi

Tall Building

Free audio webinar - focus on tall buildings design - 22 Bishopsgate Structural Challenges – Bentley - 24th May

One of the key challenges of any tall building, like any regular structure, is to design it in a safe, efficient and economical way

Leggi

Fuga di cervelli per creare cervelli!

Fuga di cervelli: viaggio nella Silicon Valley del machine learning

Leggi

Decalogo del Buon Committente Digitale

Decalogo del Buon Committente Digitale

Leggi

BIM

Il BIM e i movimenti terra nella costruzione di edifici - Allplan Architecture - webinar

Il BIM e i movimenti terra nella costruzione di edifici - Allplan Architecture - webinar 17 maggio

Leggi

BIM

Il BIM nel processo di innovazione delle costruzioni italiane

Progettazione, realizzazione e competenze Manca davvero poco al 2019, anno in cui scatterà l’obbligo per le stazioni appaltanti di...

Leggi

BIM

L’introduzione del BIM e del Project Management nelle PA: Avvertenze e Istruzioni per l’Uso

L’introduzione del Building Information Modeling e del Project Management nelle PA: Avvertenze e Istruzioni per l’Uso per le Stazioni Appaltanti e le Amministrazioni Concedenti

Leggi

Il Building Information Modeling e i progettisti italiani

Un recente studio sul BIM in Italia ha fornito un interessante spunto di riflessione su come il BIM stia impattando sui progettisti e su quali aspettative stia creando.

Leggi

BIM

Dal rilievo al modello BIM: workshop gratuito a Bari il 18 maggio

Durante l’incontro sarà simulato un flusso di lavoro BIM che, partendo dalla nuvola di punti rilevata arriva a determinare il modello 3D, fino a coinvolgere tutti gli attori (architetti, ingegneri, impiantisti e costruttori) che condividono ed interagiscono sullo stesso modello.

Leggi

Posta elettronica certificata: gli obblighi dei professionisti e i segreti dell'indice nazionale INI-PEC

Il catalogo INI-PEC raccoglie gli indirizzi di Posta Elettronica Certificata di tutti gli operatori economici presenti sul territorio: come si consulta?

Leggi

Master Class 2018 on Total Stations – Roma 21 maggio, 2018. Scopri come registrarti

Le Master Classes (in totale 6 lezioni), si terranno il 21 maggio 2018 presso Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università 20, Roma).
Il corso breve (2h, 30 min) riguardante le Total Stations sarà tenuto da Werner Lienhart

Leggi

Livelli di progettazione: ecco la bozza di decreto per gli interventi di manutenzione ordinaria

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo a punto una bozza di decreto per la progettazione semplificata degli interventi di manutenzione ordinaria fino a 2,5 milioni di euro

Leggi

Master Class 2018 sul Radar Terrestre – Roma 21 maggio, 2018. Scopri come registrarsi

Le Master Classes (in totale 6 lezioni), si terranno il 21 maggio 2018 presso Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università 20, Roma).

Leggi

Rilievo e Posizionamento

L’interferometria SAR satellitare per lo studio dei processi di subsidenza

La tecnica InSAR (Interferometric Synthetic Aperture RADAR) (Massonnet et al., 1998; Hanssen, 2001), che si basa sul confronto di immagini RADAR acquisite in tempi diversi, rappresenta una tra le principali tecniche di telerilevamento satellitare impiegate per la misura degli spostamenti della superficie terrestre.

Leggi

L’identità dell’Architetto nell’era della Digitalizzazione

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi