Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Sul Tema

Pagina 146

BuildingSMART Italia si rinnova, eletto il nuovo Consiglio, a breve l'elezione del nuovo Presidente

La revisione dello Statuto, l’elezione del Presidente e la scelta di una nuova sede. Sono i primi impegni a cui sarà chiamato il nuovo Consiglio Direttivo di buildingSMART Italia

Leggi

Tall Building

Free audio webinar - focus on tall buildings design - 22 Bishopsgate Structural Challenges – Bentley - 24th May

One of the key challenges of any tall building, like any regular structure, is to design it in a safe, efficient and economical way

Leggi

Fuga di cervelli per creare cervelli!

Fuga di cervelli: viaggio nella Silicon Valley del machine learning

Leggi

Decalogo del Buon Committente Digitale

Decalogo del Buon Committente Digitale

Leggi

BIM

Il BIM e i movimenti terra nella costruzione di edifici - Allplan Architecture - webinar

Il BIM e i movimenti terra nella costruzione di edifici - Allplan Architecture - webinar 17 maggio

Leggi

BIM

Il BIM nel processo di innovazione delle costruzioni italiane

Progettazione, realizzazione e competenze Manca davvero poco al 2019, anno in cui scatterà l’obbligo per le stazioni appaltanti di...

Leggi

BIM

L’introduzione del BIM e del Project Management nelle PA: Avvertenze e Istruzioni per l’Uso

L’introduzione del Building Information Modeling e del Project Management nelle PA: Avvertenze e Istruzioni per l’Uso per le Stazioni Appaltanti e le Amministrazioni Concedenti

Leggi

Il Building Information Modeling e i progettisti italiani

Un recente studio sul BIM in Italia ha fornito un interessante spunto di riflessione su come il BIM stia impattando sui progettisti e su quali aspettative stia creando.

Leggi

BIM

Dal rilievo al modello BIM: workshop gratuito a Bari il 18 maggio

Durante l’incontro sarà simulato un flusso di lavoro BIM che, partendo dalla nuvola di punti rilevata arriva a determinare il modello 3D, fino a coinvolgere tutti gli attori (architetti, ingegneri, impiantisti e costruttori) che condividono ed interagiscono sullo stesso modello.

Leggi

Posta elettronica certificata: gli obblighi dei professionisti e i segreti dell'indice nazionale INI-PEC

Il catalogo INI-PEC raccoglie gli indirizzi di Posta Elettronica Certificata di tutti gli operatori economici presenti sul territorio: come si consulta?

Leggi

Master Class 2018 on Total Stations – Roma 21 maggio, 2018. Scopri come registrarti

Le Master Classes (in totale 6 lezioni), si terranno il 21 maggio 2018 presso Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università 20, Roma).
Il corso breve (2h, 30 min) riguardante le Total Stations sarà tenuto da Werner Lienhart

Leggi

Livelli di progettazione: ecco la bozza di decreto per gli interventi di manutenzione ordinaria

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha messo a punto una bozza di decreto per la progettazione semplificata degli interventi di manutenzione ordinaria fino a 2,5 milioni di euro

Leggi

Master Class 2018 sul Radar Terrestre – Roma 21 maggio, 2018. Scopri come registrarsi

Le Master Classes (in totale 6 lezioni), si terranno il 21 maggio 2018 presso Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università 20, Roma).

Leggi

Rilievo e Posizionamento

L’interferometria SAR satellitare per lo studio dei processi di subsidenza

La tecnica InSAR (Interferometric Synthetic Aperture RADAR) (Massonnet et al., 1998; Hanssen, 2001), che si basa sul confronto di immagini RADAR acquisite in tempi diversi, rappresenta una tra le principali tecniche di telerilevamento satellitare impiegate per la misura degli spostamenti della superficie terrestre.

Leggi

L’identità dell’Architetto nell’era della Digitalizzazione

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Ristrutturazione

Ristrutturare casa: come scegliere la soluzione impiantistica migliore. Casi studio e simulazioni numeriche

Nell’articolo troverai i risultati di simulazioni numeriche eseguite per valutare i costi di diverse soluzioni impiantistiche ipotizzate per uno scenario classico che si presenta ai tecnici del settore edile: la ristrutturazione di un appartamento di superficie pari a 100 mq. Per ogni soluzione impiantistica proposta è stato valutato il miglioramento della classe energetica che ne deriva. Le informazioni che troverai saranno senz’altro molto utili per la tua professione.

Leggi

Per una Strategia di Digitalizzazione dell'Italia delle Costruzioni/3: l'Offerta di Lavori

Prosegue l'approfondimento di Ciribini sul tema della digitalizzazione delle costruzioni italiane

Leggi

BIM

Corso di formazione “BIM Coordinator” – 2° edizione. Partenza il 14 maggio

Harpaceas organizza, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, il corso con l’obiettivo di fornire gli elementi essenziali per il bagaglio di conoscenze di un BIM Coordinator, utili anche per affrontare un eventuale esame di certificazione ICMQ per il suddetto Esperto BIM.

Leggi

Per una Strategia di Digitalizzazione dell'Italia delle Costruzioni/2: l'Offerta di Servizi

La transizione digitale, che influenza profondamente le culture progettuali e le mentalità organizzative, si offre come instrumentum di politiche tese a «modernizzare» gli statuti professionali.

Leggi

Committenti Analogici e Digitali. L'Equivoco dei Requisiti Informativi

Un articolo di Angelo Ciribini

Leggi

Software Strutturali

Tekla Structures 2018: più veloce, più controllo, flusso di lavoro più efficiente

Nuova versione del software BIM (Building Information Modeling) leader al mondo per la progettazione costruttiva prodotto da Trimble Solutions, società finlandese del gruppo Trimble.

Leggi

Banda ultra-larga: linee guida “Impianto multi servizio: sviluppi e opportunità”

CNPI: nuove indicazioni sull’impianto multi servizio in fibra ottica a banda ultra-larga

Leggi

Come il BIM e il Digital Construction possono aiutarti nei tuoi progetti. Scarica l'e-book di Leica

Come il BIM e il Digital Construction possono aiutarti nei tuoi progetti. Scarica l'e-book di Leica

Leggi

Per una Strategia di Digitalizzazione dell'Italia delle Costruzioni/1: la Domanda Pubblica

Urge una precisa volontà politica governativa che delinei, in sinergia con le rappresentanze regionali e locali, una strategia unitaria di digitalizzazione della Domanda Pubblica, che crei centri di competenze che favorisca comunità di pratica.

Leggi