Digitale

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema dell'innovazione digitale. In particolare per il settore delle costruzioni: dal GIS al BIM, dalla building automation alle smart cities, dalla sicurezza informatica alle blockchain, dalla sensoristica alla geomatica, dalla realtà aumentata al metaverso, dal data analysis alla intelligenza artificiale.

Sul Tema

Pagina 176

Software Strutturali

Tekla Structures 2016: disponibile anche in Italia la nuova versione del software BIM

Migliore usabilità, produzione disegni più efficiente, collaborazione avanzata Harpaceas presenta Tekla Structures 2016 per il mercato italiano,...

Leggi

Certificazione Energetica

Blumatica - Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici – 4CFP

Blumatica - Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici a Parma

Leggi

Certificazione Energetica

Blumatica - Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici - 4CFP

Blumatica – Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici

Leggi

Robotica: RomeCup 2016, ENEA punta sui droni

Al via “RomeCup 2016, l’eccellenza della robotica a Roma”. Da domani fino al 18 marzo realtà virtuale e droni andranno in...

Leggi

BIM-Based Programme & Project Management all'Italiana?

La non immediata obbligatorietà del Building Information Modeling (BIM) nel regime dei quadri contrattuali pubblicistici appare come un...

Leggi

SICUREZZA INFORMATICA: basta improvvisazione, occorre dare valore alla professionalità

Intervista all’ing. Angelo Valsecchi, del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Il tema della sicurezza informatica sta diventano pian piano...

Leggi

AIST: Un gruppo di lavoro per la interoperabilità

In seno all'AIST, Associazione Italiana Software Tecnico, si è formato il gruppo DIM, Data Interoperability Model, che sotto il nome...

Leggi

BIM

BIM, Building Information Modelling: lo sviluppo delle norme prosegue in Italia e in Europa

Si è tenuta nei giorni scorsi una riunione del Gruppo di Lavoro UNI "Codificazione dei prodotti e dei processi costruttivi in edilizia", a...

Leggi

Digitalizzazione

Edificius: il software BIM per la progettazione architettonica 3D

Edificius è il software ACCA dedicato alla progettazione architettonica BIM. Una tecnologia al top che permette attraverso una sola fase di input di integrare con funzioni interne diverse fasi della progettazione, da quella architettonica a quella esecutiva e gestionale.

Leggi

Certificazione Energetica

Corso Blumatica Energy - Attestato di Prestazione energetica e verifiche di progetto

Corso Blumatica Energy - Attestato di Prestazione energetica e verifiche di progetto

Leggi

Certificazione Energetica

Blumatica - Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici - 4CFP

BLUMATICA organizza Corso sulla Certificazione Energetica degli Edifici

Leggi

Studi professionali sempre più digitalizzati: nel 2015 oltre 1 mld di euro la spesa in ICT

Secondo uno studio dell'Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale della School of Management del Politecnico di Milano nel 2015 cresce la digitalizzazione dei professionisti

Leggi

Seminario: Realizzazione OPERE SOSTEGNO FLESSIBILI per CONTENIMENTO PARETI di SCAVO

RICHIAMI TEORICI per DIMENSIONAMENTO MANUFATTI ESEMPLIFICAZIONE applicativo SOFTWARE di CALCOLO TECNOLOGIE OPERATIVE e RECENTI INNOVAZIONI...

Leggi

Software Strutturali

Come creare un cartiglio personalizzato da file dwg all’interno dei disegni di Tekla Structures

L’inserimento del proprio cartiglio all’interno dei disegni di Tekla Structures permette di non dover svolgere operazioni manuali all’interno dei disegni esportati in formato dwg. Scopri di più

Leggi

Se l'Europa decide: Digitalizzazione e PMI

Il 29 Febbraio 2016 hanno preso avvio ufficialmente a Bruxelles presso la DG GROW della Commissione Europea, alla presenza di Fulvia Raffaelli, i...

Leggi

Formazione

Formazione PMI: Fondimpresa ha stanziato 10 mil. di euro, scopri come fare per usufruire dei fondi

Formazione PMI: Fondimpresa ha stanziato 10 mil. di euro, scopri come fare per usufruire dei fondi

Leggi

La notizia che non cambierà il settore delle costruzioni: il BIM torna ad essere volontario

Dopo il proclama del Ministro Delrio il 18 febbraio alla Camera che il BIM sarebbe stato obbligatorio solo dopo un mini periodo di...

Leggi

La notizia che non cambierà il settore delle costruzioni: il BIM torna ad essere volontario

Dopo il proclama del Ministro Delrio il 18 febbraio alla Camera che il BIM sarebbe stato obbligatorio solo dopo un mini periodo di...

Leggi

4.0 e BIM - Occorre urgentemente il desiderio di cambiare: esiste?

L'acronimo BIM, da certuni considerato una moda passeggera, è assurto recentemente agli onori delle cronache per il ruolo da esso rivestito...

Leggi

Strategie Digitali di Progettazione

Strategie Digitali di Progettazione

Leggi

BIM: ISTRUZIONI per l’USO - L’adozione del BIM nella filiera del cemento e del calcestruzzo

SEMINARIO FORMATIVO BIM: ISTRUZIONI per l’USO L’adozione del BIM nella filiera del cemento e del calcestruzzo 23 Marzo 2016...

Leggi

Ma quali professionisti possono utilizzare il BIM in Italia? riflessioni di un Ingegnere

Nell'ultimo anno l'attenzione del grande pubblico dei professionisti si è incentrata sul B.I.M. – Building Information Modeling....

Leggi

BIM ed efficienza energetica: l’interoperabilità per l’analisi energetica degli edifici

  L’APPROCCIO BIM: FACILITARE E MIGLIORARE GLI ASPETTI LEGATI ALLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI   L'analisi energetica...

Leggi

Dopo le dichiarazione di Delrio: una Svolta nelle Costruzioni?

Wendepunkt im Bauen, Una Svolta nelle Costruzioni, è il titolo di un saggio scritto, nel 1959, da Konrad Wachsmann, poi tradotto in...

Leggi