InCalcestruzzo

In questa area editoriale di INGENIO sono pubblicati tutti gli articoli riguardanti il calcestruzzo, i suoi costituenti nonché la progettazione in calcestruzzo armato, i controlli, la soluzione delle problematiche. Raccoglie l’eredità trentennale della testata IN CONCRETO.

Sul Tema

Pagina 145

Calcestruzzo Armato

ANTITRUST: 12,5 milioni di sanzioni per otto societa' produttrici di calcestruzzo

Con oltre 12,5 milioni di euro di sanzioni l’Antitrustcolpisce otto società produttrici di calcestruzzo operanti in Friuli Venezia...

Leggi

Calcestruzzo Armato

AITEC: sul sito le statistiche più aggiornate sui dati di relativi al mercato del cemento

Pubblicato sul sito dell'AITEC le statistiche sui dati di produzione e consumo di cemento

Leggi

Calcestruzzo Armato

Proprietà reologiche di CALCESTRUZZI con AGGREGATI RICICLATI

Proprietà reologiche di CALCESTRUZZI con AGGREGATI RICICLATI Memoria tratta dagli atti delle GIORNATE AICAP 2014, Bergamo 22-24 maggio 2014...

Leggi

Calcestruzzo Armato

L’ACI pubblica un CD per modellazione delle tecniche di consolidamento FRP in infrastrutture in cls

I programmi riguardano la modellazione per il consolidamento a flessione, taglio, torsione, e confinamento del calcestruzzo. Nel caso, i documenti racchiudono anche confronti dei risultati dei modelli con prove sperimentali eseguite in tutto il mondo.

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO n.126

 

Leggi

Calcestruzzo Armato

Connessioni duttili per il miglioramento sismico di edifici prefabbricati

Lo scopo dello studio: valutare le forze sismiche che agiscono sia nei tasselli che nei dispositivi presentati da Edilamatic

Leggi

Calcestruzzo Armato

Smart Dynamic Concrete: un passo innovativo verso un processo di costruzione razionale

Da In Concreto n.84 Si stima che più del 50% del calcestruzzo strutturale usato negli elementi prefabbricati è ora autocompattante....

Leggi

Calcestruzzo Armato

I piani da cucina in CALCESTRUZZO diventano creativi

Esempi di materiali diversi impiegati nei piani da cucina americani

Leggi

Calcestruzzo Armato

Thoro: l’innovativo tassello post-inserito per la prova di estrazione (pull-out)

Esempio di indagini sperimentali eseguite per il controllo e la qualificazione meccanica del calcestruzzo in opera mediante la prova di estrazione (pull-out) con l'impiego di innovativo tassello post-inserito Thoro.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Ponte in curva sorretto da un guscio in cemento armato di superficie minima

Tenendo conto del lavoro di Musmeci sui ponti a guscio in cemento armato e degli studi di Schlaich sui ponti in curva, in questo articolo viene studiato come realizzare un ponte pedonale in curva sorretto da un guscio in cemento armato con superficie minima.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Un guscio d’uovo con le ali: il nuovo edificio IST progettato da Calatrava

L’Università Politecnica della Florida lo scorso autunno ha inaugurato l’ anno accademico con il completamento del nuovo e pluripremiato edificio Innovazione, Scienza e Tecnologia (IST).

Leggi

Calcestruzzo Armato

CALCESTRUZZO: il bello del costruire

Riflessioni di Massimiliano Pescosolido sul Made In Concrete 2015

Leggi

Calcestruzzo Armato

CALCESTRUZZO: strumento di design e innovazione

Riflessioni di Silvio Sarno sul Made In Concrete 2015

Leggi

Calcestruzzo Armato

PAVIMENTI IN CALCESTRUZZO: come preparare le superfici prima del rivestimento decorativo

Qual è il modo migliore e più veloce per preparare una superficie di cemento prima di applicare una rivestimento decorativo?

Leggi

Calcestruzzo Armato

ACI: una soluzione con CALCESTRUZZO DRENANTE

L'American Concrete Institute (ACI), in occasione del 2014 World of Concrete, ha deciso di mostrare il suo nuovo logo in rilievo sulla superficie di una lastra di calcestruzzo drenante. Le fasi di preparazione raccontate del pavimentista di Salt Lake City che ha steso la lastra.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Rapporto ATECAP 2015: istantanea di un nuovo mercato

La presentazione del Rapporto Atecap 2015 ha dato l’avvio ad una serie di riflessioni, anche sulla filiera del cemento e del calcestruzzo armato e sull’intero comparto delle costruzioni, che hanno portato ad una conclusione unanime: è necessaria una forte spinta al cambiamento.

Leggi

Calcestruzzo Armato

I calcestruzzi ad ALTISSIMA RESISTENZA: proprietà e comportamento meccanico

Atti del Seminario : “Aspetti Meccanici del Calcestruzzo e Comportamento Strutturale” - Senise (PZ), 17 gennaio 2015   1.INTRODUZIONE I...

Leggi

Calcestruzzo Armato

CALCESTRUZZO per la SOSTENIBILITÀ nelle INFRASTRUTTURE STRADALI

L'ultimo evento di Made in concrete e' stato dedicato a mettere in risalto le proprieta' del calcestruzzo confezionato con aggregati riciclati, che risultano comparabili con quelle di un calcestruzzo ordinario se viene effettuata una corretta progettazione del mix design e a presentare alcune iniziative della Pubblica Amministrazione per incentivare il riciclo dei rifiuti inerti.

Leggi

Calcestruzzo Armato

EDIFICI ALTI in CALCESTRUZZO: nuove prospettive per le città

Nell'ultimo convegno del 20 marzo di Made in concrete sono state messe in evidenza le caratteristiche che rendono il calcestruzzo il materiale ideale per la realizzazione degli edifici alti: durabilita', robustezza, resistenza al fuoco, pompabilita' fino a 1 km, e che portano ad affermare che il calcestruzzo e' il futuro degli edifici alti.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Costruzioni e calcestruzzo: quale futuro?

La presentazione del Rapporto Atecap 2015 ha dato l’avvio ad una serie di riflessioni, anche sulla filiera del cemento e del calcestruzzo armato e sull’intero comparto delle costruzioni, che hanno portato ad una conclusione unanime: è necessaria una forte spinta al cambiamento.

Leggi

Calcestruzzo Armato

CALCESTRUZZO in GALLERIA: una scelta sostenibile

L'evento del 19 marzo al MADE In Concrete ha evidenziato le due realizzazioni italiane che per molti aspetti sono diverse ma che mettono in luce i vantaggi del calcestruzzo e soprattutto la volontà delle amministrazioni di trovare soluzioni con l’obiettivo della sostenibilità.

Leggi

Calcestruzzo Armato

L'importanza delle BEST PRACTICE in cantiere

L'evento del 19 marzo al MADE In Concrete ha voluto evidenziarne i vantaggi attraverso esempi concreti, che vanno dalla formazione "on the job", alle tecniche con cui operare le demolizione selettiva, illustrati dalle Istituzioni pubbliche e private intervenute al convegno.

Leggi

Calcestruzzo Armato

MADE IN CONCRETE: il bello del calcestruzzo nel costruire italiano

Dal 18 al 21 marzo 2015 presso Fiera Milano Rho l’Atecap organizza la terza edizione di MADE in concrete, l’iniziativa interamente dedicata al calcestruzzo e al calcestruzzo armato incentrata sulla bellezza del costruire italiano in calcestruzzo

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Prove di taglio su calcestruzzi rinforzati con fibre metalliche da riciclo di pneumatici

L’impiego di materiali derivanti da PFU ha trovato negli anni numerose applicazioni che consentono una progressiva riduzione della produzione di rifiuti attraverso il riutilizzo come materia prima secondaria all’interno di diversi sistemi produttivi. Peraltro, la legislazione vigente prevede la possibilità di perseguire finalità di tutela ambientale ottimizzando, anche tramite attività di ricerca e sviluppo il recupero dei pneumatici fuori uso.
In questo contesto si inserisce il presente lavoro sperimentale che riguarda la caratterizzazione meccanica di calcestruzzo rinforzato con fibre da riciclo provenienti dai PFU; lo stesso è parte di un’indagine scientifica più ampia finalizzata allo sviluppo di soluzioni che introducano tale tipologia di fibre da riciclo in filiere produttive connesse all’ingegneria civile. In particolare, l’obiettivo del presente lavoro è la valutazione della resistenza a taglio dei calcestruzzi rinforzati con fibre di acciaio riciclate da PFU, confrontando i risultati con calcestruzzi realizzati con fibre commerciali.

Leggi