InCalcestruzzo

In questa area editoriale di INGENIO sono pubblicati tutti gli articoli riguardanti il calcestruzzo, i suoi costituenti nonché la progettazione in calcestruzzo armato, i controlli, la soluzione delle problematiche. Raccoglie l’eredità trentennale della testata IN CONCRETO.

Sul Tema

Pagina 169

Calcestruzzo Armato

Primo trimestre 2013: -27,5% la produzione di calcestruzzo preconfezionato rispetto al primo trimestre 2012

analisi dell'andamento della produzione di calcestruzzo preconfezionato del primo trimestre 2013 rispetto a quello del 2012

Leggi

Nanotecnologia: una nuova opportunità per il calcestruzzo

un articolo incentrato sulle nuove prospettive per il calcestruzzo grazie alla nanotecnologia

Leggi

Canalizzazioni autostradali: calcestruzzo fibrorinforzato per un corretto drenaggio delle acque piovane

realizzazione e installazione di un sistema di raccolta delle acque meteoriche in armonia con la norma europea vigente (EN 1433)

Leggi

Incentivi

Assobeton: aiuti di Stato non sempre efficaci

Lo scorso 8 maggio ASSOBETON, l’Associazione Nazionale Industrie Manufatti Cementizi aderente a Confindustria, ha inviato una comunicazione ufficiale al Ministero del Tesoro e alle altre Istituzioni competenti per esprimere dissenso verso strumenti che sostengono, con fondi pubblici, imprese che hanno generato danni rilevanti al comparto

Leggi

ICCS13 - Prima Conferenza Internazionale sulla Sostenibilità del Calcestruzzo

Si terrà a Tokio dal 27 al 29 maggio la Prima Conferenza Internazionale sulla Sostenibilità del Calcestruzzo

Leggi

Si rafforza la collaborazione tra Atecap e Made expo per la seconda edizione di Made in concrete

Si rafforza la collaborazione tra Atecap e Made expo per la seconda edizione di Made in concrete

Leggi

Stazione S. Giovanni della metropolitana di Roma - Linea C: l’utilizzo delle Travi Prem

La Linea C è la terza metropolitana di Roma che, una volta completamente realizzata, attraverserà la città da nord-ovest a...

Leggi

Whiteman Creek Bridge: una sintesi di prefabbricazione, Ultra-High-Performance Concrete e Fiber-Reinforced Polymer

Pubblicato sull'ultimo numero del PCI Journal un articolo sulla costruzione accellerata di ponti mediante tecniche e materiali innovativi

Leggi

Convegno CTE - LA RIQUALIFICAZIONE STRUTTURALE DEGLI EDIFICI INDUSTRIALI

Il corso affronterà le teorie e le tecniche per l'adeguamento sismico di edifici industriali per concludersi con esempi di interventi realizzati.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Seminario gratuito "Classificazione del calcestruzzo ai sensi del Regolamento CLP"

Il 4 giugno, presso la sede di Ance (Roma), in occasione del Seminario gratuito "Classificazione del calcestruzzo ai sensi del Regolamento CLP", l'ATECAP illustrerà le procedure che le imprese produttrici dovranno adottare e la scheda di sicurezza

Leggi

REGIONE LOMBARDIA: Assessore all'Ambiente, soluzione vicina per il Piano Cave di Bergamo

9 maggio 2013 L'assessore all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Regione Lombardia ha annunciato, a margine della presentazione del...

Leggi

Pubblicato il primo numero di PRECAST DESIGN: la prima rivista digitale sulla prefabbricazione

con ASSOBETON abbiamo quindi realizzato una nuova testata, PRECAST DESIGN, indipendente dall'Associazione ma vicina nelle finalità, che tra gli obiettivi che si pone vi è quello del mantenimento e diffusione dell'importante banca dati di articoli pubblicati in otto anni da IMC. PRECAST DESIGN avrà un taglio più tecnico e, pur contenendo anche articoli riguardanti la produzione - sarà prevalentemente destinato ai progettisti, strutturali e architettonici. Attenzione, i primi numeri si avvicineranno pian piano a questo obiettivo, perchè dovremo conquistarci gli articoli passo passo. PRECAST DESIGN (PD) opererà con i seguenti mezzi: - portale www.prefabbricazione-web.it - magazine PRECAST DESIGN digitale (4 uscite l'anno) - ca 90.000 copie

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il Sistema di Colabeton garantisce i controlli sul calcestruzzo e ne certifica la tracciabilità

Garantire la legalità e la tracciabilità del calcestruzzo utilizzato in Italia è un traguardo oggi più vicino. Lo confermano i risultati della...

Leggi

LA SICUREZZA NELLE OPERE DI DEMOLIZIONE E NEL MONTAGGIO DI STRUTTURE PREFABBRICATE

Il piano di montaggio – stoccaggio, movimentazione e il posizionamento degli elementiprefabbricati.L’uso dei dispositivi anticaduta individuali e collettivi e delle piattaforme di lavoro elevabili (ple)Casi di studio.

Leggi

Prefabbricati

La normalizzazione dei disegni nella prefabbricazione

L’utilizzo di strumenti informatici più o meno complessi ha portato alla predisposizione di tecniche di rappresentazione che agevolano il disegno dei manufatti nelle schede di produzione, nel pieno rispetto delle normative vigenti e dei requisiti del sistema qualità di ogni singola azienda.

Leggi

La posa in opera del calcestruzzo

Nella presente nota si intende effettuare un’analisi critica di quanto accade oggi nei cantieri e di quanto le procedure operative “consolidate” sono ben lontane dai requisiti di legge e di qualità, o più in generale dalla “regola dell’arte”.

Leggi

Calcestruzzo Armato

INCONCRETO n.111

 

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il velario della Chiesa del nuovo Ospedale di Bergamo

Nel presente lavoro sono stati riportati i principali aspetti strutturali ed i risultati della caratterizzazione del calcestruzzo bianco utilizzato per la realizzazione del velario della chiesa del Nuovo Ospedale di Bergamo.

Leggi

fib Symposium 2013

Si terrà a Tel-Aviv dal 22-24 aprile il prossimo Simposyum fib dal titolo "Engineering a Concrete Future: Technology, Modeling and Construction”.

Leggi

fib Symposium 2013

Engineering a concrete future: Techonology, Modeling & Construction

Leggi

Porsche Design Launches Landmark Tower: 200 metri di altezza in calcestruzzo

Porsche Design Group (PDG) has broken ground on its 60-story landmark "ultra-luxury" tower in Miami. The skyscraper, which represents PDG's first foray into residential real estate, has reportedly sold 50 percent of the 132 units, already amounting to more than $400 million in sales.

Leggi

Cemento: on line i dati di produzione, di consumo nel mese di febbraio e molto altro

Sul sito di AITEC i dati di produzione, di consumo del cemento nel mese di febbraio e molto altro

Leggi

Aperto il Queen Alia International Airport, Giordania, a firma di Foster + Partners

Aperto il Queen Alia International Airport, Giordania, a firma di Foster + Partners

Leggi

Sostenere le imprese negli anni bui dell’industria italiana del calcestruzzo preconfezionato

Di fronte a tale scenario difficile, l’Atecap si impegna a mettere in campo tutte le soluzioni possibili per supportare le imprese nel fronteggiare questo prolungato momento di criticità, senza che lo stesso comporti la disgregazione della attività economica svolta.

Leggi