Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 114

Superbonus 110%: ok anche per demolizione e ricostruzione di una seconda abitazione non principale

Agenzia delle Entrate: è possibile fruire del Superbonus per interventi di demolizione e ricostruzione dell'edificio a prescindere dalla condizione che lo stesso venga adibito ad abitazione principale, atteso che tale condizione non è più richiesta ai fini del Superbonus

Leggi

Professionisti: senza domicilio digitale scatta la sanzione! Qualche riflessione sul procedimento sanzionatorio

La PEC (domicilio digitale) e la Circolare CNI 615/2020

Leggi

Superbonus 110%: novità su accesso autonomo, difformità urbanistiche e quorum assembleari in condominio

Con tre distinti emendamenti al Decreto Agosto (in corso di conversione in legge), sono state approvate tre importanti modifiche all’impianto del Superbonus al 110%. Le ha dettagliate il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri Riccardo Fraccaro su Facebook

Leggi

Superbonus 110, le FAQ aggiornate! No all'edificio di un unico proprietario, ok per i lavori nella terza casa

Agenzia delle Entrate: in caso di interventi di efficienza energetica chi possiede più abitazioni fruisce direttamente del Superbonus al 110% per 2 unità immobiliari mentre per le altre, se locate, l’agevolazione spetta al locatario che sostiene le spese.

Leggi

Superbonus 110%: nel Decreto Agosto novità importanti per le zone terremotate

Ai comuni dei territori terremotati a far data dal 24 agosto 2016 la detrazione 110% spetta per l'importo eccedente il contributo riconosciuto per la ricostruzione

Leggi

Superbonus 110%, ora c'è tutto! Decreto Prezzi Requisiti tecnici e Decreto Asseverazioni in Gazzetta Ufficiale

Si completa il puzzle del Superbonus 110% del Decreto Rilancio con la pubblicazione, nella Gazzetta Ufficiale del 5 ottobre 2020, dei due decreti attuativi di riferimento. Il DM Prezzi cambia tutto rispetto al passato

Leggi

Abilitazioni professionali: esami orali a distanza anche per aspiranti ingegneri e architetti

Il Ministro dell'Università e della ricerca Gaetano Manfredi ha ufficializzato gli esami orali da remoto per le professioni ordinistiche: le abilitazioni professionali, nel 2020, si svolgeranno via web

Leggi

Ecobonus

Ecobonus 110%: con il software TERMO più facile gestire le pratiche relative agli interventi di riqualificazione

Scopri tutte le caratteristiche e le nuove funzionalità del software Termo di Namirial

Leggi

Ecobonus: ok alla cessione del credito tra professionista forfettario e genitore

Agenzia delle Entrate: il Decreto Rilancio ha reso possibile l’accesso al beneficio anche a chi possiede redditi soggetti a imposte sostitutive

Leggi

Superbonus 110% e impianti termici: ok per la sostituzione dei climatizzatori, non per la nuova installazione

MEF: se vengono rispettati i requisiti previsti dal D. Lgs. 192/05, come modificato dal D. Lgs. 40/2020 per la definizione di “impianti di riscaldamento”, la sostituzione di climatizzatori può rientrare nel Superbonus al 110% come intervento trainato

Leggi

Bonus Facciate, quanti chiarimenti: ok anche se i lavori si vedono solamente in parte, no riverniciatura scuri

Agenzia delle Entrate: niente detrazione per la riverniciatura di scuri e persiane, in quanto strutture accessorie e di completamento degli infissi (esclusi dal bonus), né per la pulitura e tinteggiatura del muro di cinta

Leggi

Superbonus e gli attori coinvolti nei Digital marketplace dei crediti fiscali

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Superbonus

Obiettivo Superbonus 110: nuovo evento gratuito con ENEA dedicato ai condomini

Cosa deve fare il condominio per accedere al Superbonus? Appuntamento per il 15 ottobre 2020. Scopri come partecipare

Leggi

Superbonus 110%, altro giro altre risposte: ecco le nuove FAQ del MEF su impianti termici e miglioramento sismico

Il sottosegretario al MEF Alessio Villarosa ha presentato con un video su Facebook, e condiviso, un nuovo documento contenente tantissimi chiarimenti in merito all'applicazione del Superbonus

Leggi

Sismabonus

Sismabonus: ok con asseverazione in ritardo nelle zone 2 e 3, ma presentata entro la data del rogito

Agenzia delle Entrate: gli acquirenti di unità immobiliari ubicate nelle zone 2 o 3, oggetto di interventi con procedure autorizzatorie iniziate dopo il 1° gennaio 2017 ma prima del 1° maggio 2019, possono fruire del sismabonus, anche se l’asseverazione tecnica non è stata presentata contestualmente alla richiesta del titolo abilitativo

Leggi

Superbonus 110% e irregolarità urbanistiche: l'abuso non è tollerato, la discordanza a volte sì

MEF: è ammessa una limitata tolleranza del 2% superata la quale si incorre nella decadenza dai benefici fiscali

Leggi

Inarcassa: pensioni anni 2014-2015 rivalutate per ingegneri e architetti

Tar Lazio: l’intervento di Inarcassa non produce esiti negativi sull’equilibrio di lungo periodo del sistema previdenziale

Leggi

Bonus Facciate off limits per gli edifici dei comuni

Agenzia delle Entrate: si tratta di una detrazione dall'imposta lorda che quindi non spetta ai soggetti che non possiedono redditi imponibili e quindi agli enti pubblici territoriali, che come detto non versano l'Ires

Leggi

Competenze professionali, è ancora Ingegneri contro Architetti sulle opere di urbanizzazione primaria. Ultime CNI

il Consiglio Nazionale degli Ingegneri è tornato a pronunciarsi sulla questione delle competenze professionali degli ingegneri e architetti in tema di progettazione delle opere di urbanizzazione primaria, su cui è in corso un confronto piuttosto acceso con il CNAPPC, il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori

Leggi

PEC: i chiarimenti del CNI sull'obbligo di posta certificata e domicilio digitale per i professionisti

Il CNI segnala alcune importanti novità in materia di obbligo della PEC e domicilio digitale per gli iscritti all’albo degli Ingegneri e compiti assegnati dalla legge agli Ordini professionali, derivanti dall'entrata in vigore della legge di conversione del DL Semplificazioni

Leggi

Multidisciplinarietà, più competenze digitali e abilità tecnologiche: obiettivi e sfide del Politecnico di Milano

Il rettore del Politecnico di Milano anticipa gli obiettivi futuri dell'ateneo milanese: offerta formativa, nuova didattica mista ai tempi del Covid, e i progetti futuri come la realizzazione del grande distretto dell'Open Innovation a Milano.

Leggi

Il Superbonus vale anche per gli immobili con abusi edilizi sanabili! Quando basta l'autocertificazione

L'Agenzia delle Entrate delle Marche precisa che si può ottenere il bonus per immobili sui quali siano stati effettuati precedenti modesti lavori privi di titolo amministrativo

Leggi

Superbonus 110% e professionisti tecnici: chiarimenti su asseverazioni, verifiche, visto di conformità

Fondazione Consulenti del Lavoro: i professionisti sono tenuti, anche quando si occupano di pratiche attinenti al Superbonus, ad adottare misure per l'adeguata verifica e la valutazione del rischio proporzionali all'entità dei rischi di riciclaggio e di finanziamento al terrorismo, nonché a dimostrare alle autorità di vigilanza e agli organismi di autoregolamentazione che le misure adottate risultino adeguate al rischio rilevato

Leggi

Sismabonus

Ecosismabonus con riduzione rischio sismico e risparmio energetico assieme: vale solo per gli edifici esistenti

Agenzia delle Entrate: gli interventi destinati alla riduzione del rischio sismico (detrazione pari all’80 o 85%) o al risparmio energetico (detrazione al 65%) devono essere realizzati su edifici “esistenti” con esclusione dei fabbricati di nuova costruzione

Leggi