Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 132

Fase 2 Covid-19: testo DPCM 26 aprile 2020. Nuove regole mobilità, aziende, costruzioni pubbliche e private

Il premier Giuseppe Conte ha firmato il DPCM 26 aprile 2020: resta l'obbligo dell'autocertificazione per gli spostamenti. Mascherine obbligatorie ma solo nei luoghi chiusi. Ripartono subito manifatturiero, cantieristica e ingrosso funzionale a quei settori

Leggi

DL Liquidità: le FAQ del MEF aggiornate sulle misure per le imprese

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha pubblicato ieri un aggiornamento delle FAQ in materia di misure di liquidità per le imprese

Leggi

DL Liquidità: on line il modulo per le domande per la garanzia al 90%

Imprese e professionisti possono inviare la richiesta alle banche e agli altri intermediari finanziari per richiedere la garanzia diretta al 90% o la controgaranzia al 100

Leggi

Accesso alla Liquidità: per il CNI le misure sono insufficienti e complicate

Il CNI evidenzia le principali criticità dei professionisti per accedere alle forme di prestito previste dal DL Liquidità e Inarcassa

Leggi

Emergenza Covid-19: il TAR Milano boccia la consegna a domicilio per tutte le categorie merceologiche

Secondo il TAR milanese, la misura regionale inciderebbe in ultima analisi sul diritto alla salute dei lavoratori rappresentati dalle organizzazioni sindacali ricorrenti.

Leggi

Precisazione sui chiarimenti resi dall’ANAC sulla sospensione delle gare pubbliche ex art. 103 del Cura Italia

L’ANAC si rilegge - Precisazione sui chiarimenti resi dall’ANAC sulla sospensione delle gare pubbliche

Leggi

Fase 2 Coronavirus: le proposte degli Ingegneri per la ripartenza dei Cantieri Edili

Il CNI propone, in 5 punti, il metodo per una riapertura che garantisca ai cantieri edili salute, sicurezza e rispetto dei vincoli normativi

Leggi

Agevolazioni prima casa: la demolizione non costituisce fusione

Agenzia delle Entrate: in caso di acquisto di un’unità immobiliare adiacente rispetto alla propria abitazione, il bonus è riconosciuto unicamente se il compratore si impegna a creare un’unica unità abitativa

Leggi

Certificazione

Project Manager: al via il corso di formazione certificato secondo UNI 11648:2016

IN.BE.CO., in collaborazione con ICMQ S.p.A., organizza un corso di 40 ore a Milano con l'obiettivo di far apprendere i concetti e le metodologie essenziali del Project Management. Tutti i dettagli

Leggi

Giovani iscritti alle Casse Professionali: i requisiti per l'accesso all'indennità 600 euro

Il Ministero del Lavoro chiarisce l'accesso all'indennità prevista dal decreto-legge 18/2020 per i lavoratori autonomi e i giovani iscritti alle Casse Professionali nell'anno 2019 o nei primi mesi del 2020

Leggi

Regime forfettario: i casi in cui è possibile il rientro

Agenzia delle Entrate: è possibile il rientro nel regime forfetario se il lavoro è cessato da due anni

Leggi

Gare di progettazione e servizi di ingegneria: ecco come provare il possesso dei requisiti professionali

L'Anac spiega quando e come provare il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale per la partecipazione alle gare di progettazione

Leggi

Emergenza Covid-19: le FAQ ufficiali ANCE per supportare le imprese

L'ANCE ha elaborato le prime FAQ al fine di supportare le imprese nella corretta interpretazione della normativa emanata durante lo stato di emergenza sanitaria da Covid-19

Leggi

Regime forfettario degli ingegneri: le false partite IVA sono off limits

Agenzia delle Entrate: qualunque trasformazione dei rapporti di lavoro dipendente in false Partite Iva non può rientrare nel regime forfettario

Leggi

Professione

Perrini, CNI: i Junior inquadrati come tecnici che operano nell'Ingegneria ma non siano Ingegneri

Replica del Consigliere Nazionale alla lettera di un ingegnere sul tema dei triennali

Leggi

Dopo il MIT anche l’ANAC interviene sull’ART. 103 del DECRETO LEGGE CURA ITALIA

Con delibera n. 312 del 9 aprile 2020, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha fornito indicazioni per la gestione delle procedure ad evidenza pubblica in corso

Leggi

Ripartenza post Coronavirus: ipotesi cantieri edili aperti dal 27 aprile 2020! Le priorità delle Regioni

Nella cabina di regia Governo-Regioni-Enti locali per l’emergenza Covid-19 di sabato 18 aprile 2020, si ipotizza la possibilità di riapertura, anche da lunedì 27 aprile, dei cantieri edili, in particolare quelli all’aperto e di alcune filiere produttive maggiormente esposte alla concorrenza internazionale

Leggi

CURA: un progetto open-source per ospedali nell’emergenza COVID-19

La prima unità del progetto CURA è stata costruita e installata a Torino. Al progetto sta lavorando una task force internazionale di esperti. Tutti i dettagli del progetto

Leggi

Formazione: al via i webinar di GBC Italia

GBC Italia aggiorna la propria offerta divulgativa e formativa: i prossimi webinar in programma a partire dal 20 aprile

Leggi

Finanziamenti bancari per la liquidità fino a 25 mila euro garantiti dal Fondo garanzia PMI: le regole

Via alle richieste alle banche, attraverso l'apposito modulo: si possono inviare sia via Posta elettronica certificata (Pec), sia tramite normale e-mail con allegata copia del documento di riconoscimento del soggetto sottoscrittore

Leggi

Decreto Liquidità: on line il modulo per la garanzia a professionisti e PMI. Ecco come fare

E' disponibile il modulo per richiedere la garanzia fino a 25 mila euro. MiSE, MCC e ABI al lavoro per accelerare tutte le procedure per richiedere le garanzie

Leggi

Coronavirus, il Comune di Milano accelera e semplifica i pagamenti per i cantieri aperti

Il Comune di Milano ha deciso di procedere in via eccezionale al pagamento accelerato degli stati di avanzamento dei lavori

Leggi

Professione

Abolizione della sezione B: lettera di obiezione di un ingegnere

In seguito alla stesura del documento finale con le proposte per una riforma del percorso formativo e dei requisiti di ammissione all'esame di...

Leggi

Ingegneri, più tempo per l'autocertificazione: crediti formativi al 30 giugno 2020

Il CNI, nella circolare 538/2020, comunica che per gli ingegneri c'è più tempo per autocertificare l'aggiornamento dell'attività professionale. Il termine verrà spostato dal 14 aprile al 30 giugno

Leggi