Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 217

INARCASSA: il 30 settembre scade la seconda rata dei contributi minimi 2016

A fine mese scade il versamento della seconda rata dei contributi minimi 2016 (soggettivo, integrativo, maternità) valida anche per i...

Leggi

Incentivi per l’assunzione di giovani laureati: requisiti e modalità

Il 30 settembre scade il termine per poter inoltrare le domande di contributo da parte delle imprese con sede operativa in Italia che assumono giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni, a tempo pieno o a tempo parziale per almeno 24 ore settimanali, con contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca (articolo 45 del D.Lgs. 81/2015) finalizzato allo svolgimento di attività di ricerca e al praticantato per l’accesso alle professioni ordinistiche, oppure diretto al conseguimento di titoli di studio quali: diploma di tecnico superiore (ITS), laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, master universitario I° e II° livello, diploma di specializzazione, diploma di perfezionamento e dottorato di ricerca.

Leggi

Terremoto: contributi Inarcassa sospesi per i professionisti delle aree colpite

Inarcassa sospende gli adempimenti ed è pronta anche a valutare e richieste di contributo, in base al regolamento interno, per chi ha subito danni legati all sisma in Centro Italia del 24 agosto scorso

Leggi

De Albertis: contratto di cantiere e normativa di accesso alla professione

In un intervista al Corriere della Sera, il presidente di ANCE individua nel contrato di cantiere, da adottare entro natale, lo strumento giusto...

Leggi

I giovani tornano a scegliere l’Universita ed in particolare i corsi di laurea ingegneristici

Pubblicato sul sito del Centro Studi CNI l'ultimo rapporto sugli immatricolati ai corsi di laurea ingegneristici. Dai dati emerge che la metà degli immatricolati ad un corso ingegneristico si concentra a Milano, Torino, Roma e Napoli e che calano gli immatricolati in ingegneria civile ed edile.

Leggi

Renzo Piano al vertice della classifica delle Società di architettura

Nella TOP50 delle società italiane di architettura in vetta lo studio di Renzo Piano, ma lo studio di Citterio-Viel vince per fatturato cumulato.

Leggi

Professione

Giovani Ingegneri e Lavoro: uno sguardo sulla realtà astigiana

Ogni anno il Centro Studi CNI propone sondaggi e redige articoli che permettono di osservare i cambiamenti relativi alla situazione lavorativa degli ingegneri italiani e l’andamento delle iscrizioni agli Ordini Provinciali delle varie regioni d’Italia.

Leggi

Come funzionano i rimborsi chilometrici: tassazione e deducibilità

Anche gli studi professionali sono coinvolti dalla normativa su indennità e rimborsi chilometrici per le trasferte di lavoro....

Leggi

CCNL Professioni, tutto sul lavoro in un click

In un nuovo sito internet, promosso da Confprofessioni, informazioni, servizi e percorsi personalizzati per studi professionali e professionisti sul welfare di settore

Leggi

Professionisti - PA: PEC unico canale di comunicazione

Il decreto legislativo di modifica del CAD ha stabilito che gli indirizzi di posta elettronica certificata inseriti nell'INI-PEC (Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti) costituiscono mezzo esclusivo di comunicazione e notifica tra le pubbliche amministrazioni e i professionisti

Leggi

Consiglio Nazionale degli Ingegneri: elezioni il 14 novembre

Lo ha comunicato il Ministero della Giustizia: entro il 24 ottobre la comunicazione delle candidature, due giorni dopo la pubblicazione dei candidati

Leggi

Riqualificazione energetica e ristrutturazioni edilizie: 16% di spesa in più nel 2016

La detrazione del 50% sulle ristrutturazioni e l'ecobonus al 65% per la riqualificazione energetica degli edifici porteranno, a fine 2016, a una spesa di 29 miliardi di euro

Leggi

Professionisti tecnici senza cassa: tutto sull'iscrizione alla Gestione Separata Inps

L'iscrizione dei lavoratori autonomi occasionali, anche professionisti tecnici, alla Gestione Separata Inps è obbligatoria solo per redditi...

Leggi

Borse di Studio in Nord America per Ingegneri: entro il 31 ottobre la presentazione delle domande

Al via la quarta edizione del Bando CNI-ISSNAF 2016.

Leggi

Finanziare AREA con i compensi per la progettazione? Provvedimento anacronistico

il commento di Nastasi (ordine ingegneri Cagliari) sul provvedimento di riforma di AREA (l’azienda regionale per l’edilizia abitativa) il cui esame riprenderà la settimana prossima in Consiglio Regionale e contenente una norma che prevede tra le fonti di finanziamento i “compensi per spese tecniche e generali o per altre attività, compresi i servizi di ingegneria ed architettura, per opere delegate o di interesse regionale”.

Leggi

Il CNI contro il tentativo della Sardegna di internalizzare la progettazione

Dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri arriva una dura critica alla decisione del Consiglio Regionale di utilizzare come progettisti i professionisti dell’azienda regionale per l’edilizia abitativa.

Leggi

Anche per i Professionisti nuovi ammortizzatori sociali

Gli studi con più di cinque dipendenti devono iscriversi al Fondo di integrazione salariale (Fis): lo dispone una circolare dell'Inps. Per il pagamento dei contributi arretrati che vanno da gennaio a settembre c'è tempo fino al 16 dicembre

Leggi

Periferie urbane

Riqualificazione delle periferie: bando da 100 mila euro per progettisti Under 35

L'iniziativa, promossa da Mibact e CNAPPC, darà a 10 giovani architetti o ingegneri l’opportunità di presentare proposte ideative sulle 10 aree periferiche selezionate attraverso un bando aperto a tutti i comuni italiani

Leggi

TERREMOTO: Responsabilità Civile del Tecnico Volontario, ASSICURARSI o NO?

Chiarimenti sulla responsabilità civile dei singoli agibilitatori per attività di gestione tecnica, censimento danni e agibilità delle costruzioni svolte durante il periodo di emergenza

Leggi

Richiesta del congedo parentale a ore: tutti i requisiti per gli studi professionali

I dipendenti degli studi professionali, fra gli altri vincoli per la richiesta del congedo parentale ad ore, devono prestare almeno 4 ore di...

Leggi

CasaConviene: tutti gli strumenti di agevolazione per comprarla, ristrutturala, arredarla ..

Il Ministero dell’Economia ha raccolto le informazioni su tutti questi strumenti in un pacchetto organico e avvia oggi la campagna informativa “Casa? Cosa possibile!” riassunta sui social network con l’hashtag #CasaConviene.

Leggi

Agevolazioni prima casa anche con mancato trasferimento purchè per cause di forza maggiore

Agevolazioni prima casa anche con mancato trasferimento purchè per cause di forza maggiore

Leggi

Progettazione in zona sismica: il Tar Campania torna sulle regole della collaborazione tra ingegneri e geometri

La collaborazione è possibile ma le attività dell'uno e dell'altro devono essere scisse in modo netto: struttura in cemento armato...

Leggi

Progettazione in zona sismica: il Tar Campania torna sulle regole della collaborazione tra ingegneri e geometri

La collaborazione è possibile ma le attività dell'uno e dell'altro devono essere scisse in modo netto: struttura in cemento armato...

Leggi