Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 218

Studi di settore new look: Gerico se ne va, arrivano gli indicatori di compliance

Il professionista-contribuente riceverà una sorta di pagella, con punteggio sintetico, da uno a dieci, sul suo grado di affidabilità 

Leggi

Ristrutturazione e detrazioni al 50%: chi può beneficiarne e chi no

Novità sull’ambito soggettivo della detrazione del 50%   Rubrica a cura di EUROCONFERENCE, articolo di Luca Mambrin  ...

Leggi

Building automation: ecco come fare per avere le detrazioni fiscali 2016

Dal 6 settembre 2016, è possibile inviare all'ENEA le domande per accedere alle detrazioni fiscali del 65% per interventi di “building automation”. Disponibile inoltre il vademecum ENEA che spiega come procedere all’invio della documentazione all’Enea, all’Agenzie delle Entrate e cosa conservare a casa.

Leggi

Norme tecniche: il CNI chiede più professionisti nelle commissioni UNI

Il Consiglio nazionale degli ingegneri sollecita gli Ordini affinché individuino e selezionino i colleghi ingegneri esperti in ciascuna disciplina oggetto di normazione tecnica da parte di UNI

Leggi

Liberi professionisti volontari: le regole sui rimborsi per le attività di protezione civile

Pubblicata la Circolare dei Consulenti del lavoro dove sono spiegati i diritti, le coperture assicurative, i rimborsi degli operatori volontari che partecipano ad attività di soccorso e di assistenza in occasione di calamità naturali o catastrofi.

Leggi

Nessuna ritenuta per rimborso spese se il lavoro autonomo è occasionale

L'Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 49/E/2013, stabilisce che un rimborso spese relativo a una prestazione di lavoro occasionale, tenuta...

Leggi

Ecco le Osservazioni degli Ingegneri al Piano Nazionale Anticorruzione (PNA 2016) dell’ANAC

In data 4 agosto u.s., è stato pubblicato il nuovo Piano Nazionale Anticorruzione (PNA 2016). Il PNA 2016 aveva ricevuto parere positivo...

Leggi

Cassazione: la responsabilità del direttore dei lavori in caso di crollo per sisma non si limita al solo intervento migliorativo

Il tecnico/progettista che deve occuparsi dei lavori incidenti su una porzione dell'edificio ha l'obbligo anche di garantire la sicurezza complessiva dell'opera (all''interno del mandato conferito)

Leggi

Linee Guida per una cultura dell’integrità dei professionisti: pubblicata la UNI/PdR 21:2016

È stata pubblicata ieri 1 settembre dall'UNI, la Prassi di Riferimento UNI/PdR 21:2016 dal titolo “Sviluppo della cultura dell’integrità dei professionisti - Indirizzi applicativi”

Leggi

Professionisti e costi dell'auto: deduzione per forfettari e appartenenti al regime dei minimi

La deduzione è diversa rispetto alla generalità dei professionisti: per i minimi è prevista la deducibilità delle...

Leggi

Occupazione: a luglio i dati ISTAT registrano un calo dello 0,3%

L'ISTAT pubblica i dati di luglio sull'occupazione

Leggi

Irap professionisti non dovuta si ci si avvale di un collaboratore che svolge mansioni esecutive

Secondo la Cassazzione, non è automaticamente configurabile il requisito dell’autonoma organizzazione nei casi di impiego di un dipendente o collaboratore che svolge mansioni di segreteria o meramente esecutive

Leggi

Riforma confidi: entro il 20/02/17 stabilito il nuovo accesso al credito per professionisti PMI

Tramite uno o più decreti legislativi, il Governo dovrà favorire un migliore accesso al credito per le piccole e medie imprese (PMI) e liberi professionisti 

Leggi

Le agevolazioni fiscali per gli acquisti di immobili all’asta

A cura di Gruppo Euroconference articolo di Cristoforo Florio L’articolo 16 del D.L. n. 18/2016, convertito dalla L. n.  49/2016,...

Leggi

Dal CIPAG, 50.000 euro a sostegno dei Collegi ed iscritti residenti nei comuni danneggiati

Il Consiglio di Amministrazione della Cassa di Previdenza dei Geometri (CIPAG) esprime tutta la propria solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto nel centro Italia e comunica di aver già attivato un primo intervento d'urgenza stanziando un contributo economico di 25.000 Euro in favore del Collegio dei Geometri di Rieti e 25.000 Euro in favore del Collegio dei Geometri di Ascoli Piceno per le attività di supporto e coordinamento dei professionisti già impegnati nella prima fase per la messa in funzione dei campi.

Leggi

Lavoro, Unioncamere: l'Italia punta su profili qualificati, +5% nel 2020

Secondo le previsioni di Unioncamere 41 persone su 100 che troveranno lavoro entro il 2020 avranno un high skill

Leggi

I Periti industriali pronti per guardare all’Europa

Presentato a Roma il nuovo progetto del Cnpi verso l’internazionalizzazione della professione

Leggi

Cresce la domanda di lngegneri: 75% il tasso di occupazione nel 2015

E’ quanto emerge da un rapporto del Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Questa categoria professionale continua a far...

Leggi

LA DOMANDA DI LAUREATI IN INGEGNERIA RIPRENDE FIATO

Tra gli ingegneri il tasso di occupazione (vicino al 75%) e quello di attività (78,6%) restano tra i più elevati rilevati tra le diverse categorie professionali in Italia.

Leggi

JOB ACT per i lavoratori autonomi: accolte molte proposte della RPT

Con la circolare n 772 il CNI ha dato informazione a tutti gli Iscritti sugli ultimi sviluppi del DDL relativo al JOB ACT per i lavoratori Autonomi, documento di grande importanza per la categoria

Leggi

Zambrano: INARCASSA ha fatto bene a non investire in ATLANTE 2

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri interviene in merito alla decisione di Adepp, l’Associazione che rappresenta 19 Casse professionali, di rinunciare ad investire in Atlante 2.

Leggi

Zambrano: d'accordo sulla RINUNCIA delle CASSE ad ATLANTE 2

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri interviene in merito alla decisione di Adepp, l’Associazioneche rappresenta 19 Casse professionali, di rinunciare ad investire in Atlante 2

Leggi

INARCASSA lancia un concorso per premiare l'innovazione e la creatività

Il Consiglio di Amministrazione il 29 luglio ha deliberato l'indizione di un concorso per premiare i 10 iscritti - 5 ingegneri e 5 architetti - autori di invenzioni nella forma di Brevetti, Modelli ornamentali e di utilità nel settore architettonico ed ingegneristico, che presenteranno le idee più originali.

Leggi

INARCASSA: limite a tre mandati per il Consiglio di Amministrazione

Con nota del 13 luglio 2016, i Ministeri vigilanti hanno approvato le modifiche allo statuto Inarcassa, deliberate dal CND a ottobre 2015, che introducono nuove regole di governance.

Leggi