Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 219

INARCASSA: on line con la guida alla compilazione della dichiarazione 2015

E' disponibile su Inarcassa On Line il modello di dichiarazione dei redditi e dei volumi d'affari relativo all'anno 2015, che deve essere presentato, esclusivamente in via telematica, entro il 31 ottobre p.v

Leggi

Banche: soddisfatti gli Architetti per il no di Inarcassa al fondo Atlante 2

Banche: soddisfatti gli Architetti per il no di Inarcassa al fondo Atlante 2

Leggi

Cambia lo statuto di Inarcassa: in arrivo nuove regole di governance

Con nota del Decreto interministeriale del 21 giugno 2016, sono state approvate le modifiche allo statuto Inarcassa, deliberate dal CND a ottobre 2015, che introducono nuove regole di governance.

Leggi

Tariffe professionali: si torna al far west - ecco cosa dice il DM del 27 luglio

Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale (n. 174 del 27 luglio 2016) il decreto del ministero della Giustizia (Dm 17 giugno 2016), di concerto con le Infrastrutture, dedicato ai parametri di riferimento per le gare di progettazione.

Leggi

INARCASSA: NESSUNA PARTECIPAZIONE AL FONDO ‘ATLANTE 2’

Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa, riunitosi nella mattina del 29 luglio, ha deliberato all’unanimità la non...

Leggi

Ingegneri e Soprintendenza: a breve protocollo d’intesa per LG su interventi nei centri storici

Un incontro istituzionale che ha fatto da sfondo alla manifestazione comune d’intenti tra l’Ordine degli Ingegneri di Catania presieduto da Santi Maria Cascone e il nuovo Soprintendente dei Beni Culturali e Ambientali del capoluogo etneo Maria Grazia Patanè. Un confronto per discutere le linee d’indirizzo per un rapporto costruttivo tra i professionisti che operano sul territorio e gli uffici della pubblica amministrazione

Leggi

RC professionale: perchè fare attenzione alle clausole assicurative claims made

Dal Centro Studi CNI una nota sulla sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione civile del 6 maggio 2016, n. 9140 in materia di clausole assicurative claims made.

Leggi

Chiarimento sugli ONERI per gli Ordini Territoriali ai fini della trasparenza e l'anticorruzione

Entrata in vigore del D.Lgs. 97/2016, recante revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione,...

Leggi

GEOLOGI: l’Ente Previdenziale EPAP non aderisce all’investimento ATLANTE 2

Soddisfazione espressa dal Consiglio Nazionale Geologi e dalla Conferenza dei Presidenti degli Ordini. Il Consiglio Nazionale dei Geologi e la...

Leggi

In vigore dal 28 luglio 2016 la nuova SCIA, come da DL 126/2016

In vigore da ieri 28 luglio 2016 la nuova SCIA, come stabilito dal decreto legislativo n. 126/2016, attuativo della legge 124/2015

Leggi

Panoramica delle norme UNI e CEN che riguardano i professionisti ICT

La norma tecnica UNI 11506, pubblicata il 26 settembre 2013, definisce i requisiti diconoscenza, abilità e competenze delle figure professionali operanti nel settore ICT

Leggi

Il FUTURO in cui CREDIAMO: IDEE e SPUNTI PROGRAMATICI x L’AZIONE del PROSSIMO CNI

A firma di: Ing. Piergiorgio Borgonovo Ing. Simone Bistolfi Ing. Luca Radice Ing. Daniela Gulfrè Ing. Elena Meinero IL FUTURO IN CUI...

Leggi

La riqualificazione del patrimonio edilizio esistente può fare ripartire l'economia italiana?

Il Centro Studi sull'economia immobiliare di Tecnoborsa - Organizzazione del Sistema delle Camere di Commercio per lo sviluppo e la regolazione del Sistema Immobiliare ha effettuato una ricerca su 2000 famiglie italiane

Leggi

826 posti in meno per accedere ad Architettura: pubblicato il decreto del Miur

Per l’anno accademico 2016/2017, il Miur riduce il numero di posti per l’accesso alla Facoltà di Architettura. Il Politecnico di Torino quello con più posti messi a disposizione: 460

Leggi

Fatturazione elettronica: debutta l'applicativo dell'Agenzia delle Entrate

L'applicativo serve a generare, trasmettere e conservare on line le fatture tra privati e pubblica amministrazione, in modo gratuito. Le fatture possono essere realizzate sia nei confronti della Pubblica Amministrazione, sia nei confronti di privati.

Leggi

Occupazione: la laurea in ingegneria supera le altre professioni

A confermare la buona tenuta del tasso di occupazione dei laureati in ingegneria su tutte le categorie professionali, l’indagine condotta dal Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Migliora anche la fiducia degli ingegneri verso una ripresa occupazionale.

Leggi

Aspetti Iva degli appalti per la costruzione di immobili abitativi

le imprese a cui vengono commissionati i suddetti appalti, possono emettere fattura con aliquota del 10%, ovviamente verificando preventivamente la sussistenza dei requisiti oggettivi, ossia la realizzazione di una casa di abitazione “non di lusso”, ovvero di un fabbricato “Tupini”. Si ritiene sufficiente l’acquisizione di una copia del permesso di costruire e, soprattutto, una sostanziale coincidenza tra i lavori effettivamente realizzati con quelli contenuti nella dichiarazione.

Leggi

In arrivo il software CNI aggiornato per calcolare i compensi sui servizi di progettazione

Scaricabile dal sito del CNI, il software sarà completamente gratuito e contenente vari aggiornamenti. Prevista anche l’implementazione relativa al bando-tipo dell'Anac di prossima pubblicazione

Leggi

I soldi della nostra previdenza per salvare MPS e le banche in crisi?

L'Adepp (Associazione degli enti previdenziali privati) ha deliberato di "sostenere l'iniziativa Atlante 2" per il salvataggio bancario, dopo la richiesta del governo di immettere 500 milioni di euro.

Leggi

Parcelle non incassate: partita IVA per sempre, se non anticipi l’IVA

Parcelle non incassate: partita IVA per sempre, se non anticipi l’IVA

Leggi

Il CNI entra nella fondazione ITALIACAMP

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri si impegna a fornire un’analisi di fattibilità tecnica e tecnicoeconomica dei progetti selezionali da ItaliaCamp nel mondo dell’Accademia e della Ricerca.

Leggi

Startup innovative: dal 20 luglio 2016 è possibile registrarsi on line senza atto notarile

Le startup innovative sono codificate dalla legge n.221/2012 di conversione del Dl 179/2012, noto come "Decreto Crescita 2.0"; le startup innovative sono citate nella sezione IX

Leggi

Al via la V edizione di ITAD 2016: ospiti una delegazione cinese

Martedì 26 luglio dalle 14 alla Casa dell’Architettura (Piazza Manfredo Fanti 47) si terrà l’inaugurazione del corso ITAD “Italy Top Architecture Design Program -Summer Edition 2016” giunto alla sua quinta edizione e curato dall'architetto Benedetta Gargiulo Morelli con il patrocinio della “Sapienza” Università di Roma e dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia.

Leggi

Contratti di ricerca al CERN per laureati della Federico II

Diventa operativo infatti, l’Accordo quadro firmato dall’Università di Napoli Federico II e l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare che ha sede a Ginevra per una collaborazione tra le due istituzioni scientifiche.

Leggi