Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 220

Nuovo quadro normativo sui SIA: domani il punto nel seminario organizzato dal CNI

Venerdì 22 luglio il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha organizzato un evento formativo sull’Affidamento dei Servizi di Ingegneria e Architettura e il nuovo quadro normativo.

Leggi

Per gli ingegneri consultazione delle norme UNI al prezzo di € 50/anno: nuova convenzione CNI-UNI

Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha sottoscritto un nuovo accordo con l’Ente Nazionale Italiano di Unificazione per consentire ai propri iscritti la consultazione e l’acquisto delle norme tecniche a tariffe notevolmente scontate.

Leggi

Finanziamenti startup in Lombardia, 15 milioni per giovani liberi professionisti e over 50

Quindici milioni di euro in finanziamenti alle startup innovative, è quanto deciso dalla Regione Lombardia con l’obiettivo di supportare lo sviluppo di imprese e liberi professionisti, under 35 e over 50.

Leggi

Immobili dei professionisti: una sintesi su ammortamenti e canoni leasing

Immobili dei professionisti: una sintesi su ammortamenti e canoni leasing

Leggi

Lauree professionalizzanti per geometri: tre le Regioni in partenza

Prosegue il progetto di riforma dell’accesso alla professione di Geometra, e lo si fa con i primi test in tre Regioni: l’Emilia Romagna, la Toscana e la Lombardia dove partirà il primo corso in “Gestione edilizia e del territorio”.

Leggi

Erasmus anche per giovani liberi professionisti: si allarga la partecipazione

Confprofessioni sigla accordi in cinque Regioni per promuovere e agevolare la partecipazione di liberi professionisti nel programma europeo Erasmus for Young Entrepreneurs (EYE).

Leggi

Nel mese di maggio aperte 47.339 Partite Iva: - 3,1% rispetto ad aprile

Pubblicati dall’Osservatorio sulle partite Iva del MEF gli ultimi dati relativi al mese di maggio: il 12,4% per attività professionali

Leggi

Professioniste e imprese femminili: prorogato l’accesso al credito

Professioniste e imprese femminili: prorogato l’accesso al credito

Leggi

Professione & Fisco: compensazione debiti e crediti con la PA anche nel 2016

Professionisti e imprese potranno compensare le cartelle esattoriali notificate entro il 31 dicembre 2015 con i crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione. In Gazzetta il decreto.

Leggi

1926-2016: Ordine degli Architetti di Roma festeggia i 90 anni

Lunedì 18 luglio dalle 15.00 si terrà alla Casa dell’Architettura (Piazza Manfredo Fanti, 47 Roma) la celebrazione dei novanta anni dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia.

Leggi

I parametri del Codice Appalti non convincono gli Ingegneri: ecco le richieste

Codice Appalti: professionisti e PA in difficoltà sugli importi giusti delle gare d'appalto, urge maggiore chiarezza

Leggi

Scandalo: comune bandisce incarico professionale a titolo gratuito x attività altamente qualificata

conferimento di incarico a titolo gratuito per collaborazione professionale relativa alla verifica delle fessurazioni presenti in alcuni locali dell’immobile

Leggi

Segnali di ripresa nelle gare di ingegneria: + 56,2% gli importi nel 1 trimestre 2016

Pubblicato il report del CENTRO STUDI CNI sul monitoraggio dei Bandi gara per servizi di ingegneria

Leggi

Attività di ingegnere: esulano dalla libera professione le consulenze non riconducibili alla cultura tecnica

Il Tribunale di Milano, con sentenza 2061/2016 depositata lo scorso 7 luglio, ha accolto il ricorso di un pensionato ultra-ottantenne, iscritto all'albo degli Ingegneri dopo aver conseguito laurea e abilitazione alla professione, che era stato iscritto d'ufficio da Inarcassa non avendo però mai lavorato come ingegnere libero-professionista.

Leggi

Al via Ecofuturo a Rimini dal 26 al 31 luglio 2016

Ecofuturo è un festival dedicato alle tecnologie ed all'autocostruzione e si svolgerà all'interno di EcoArea, in Via Rigardara 39 a Cerasolo (a 5 km dal centro di Rimini), ingresso diretto dalla strada tra Rimini e San Marino

Leggi

Ingegneri: dal Congresso un appello per un auto riforma del sistema

EDITORIALE INGENIO 44

Leggi

Gli ingegneri disegnano il futuro: ecco la mozione del 61 Congresso

La MOZIONE del 61°Congresso Nazionale degli INGEGNERI GUARDA IL VIDEO dell’introduzione alla mozione del Presidente Armando...

Leggi

Allarme aggiornamento professionisti antincendio: INARSIND chiede la proroga di 1 anno

Viste le segnalazioni di numerosi professionisti antincendio, INARSIND ha deciso di presentare al Ministero dell’Interno, la richiesta di una proroga di un anno dei termini per l’aggiornamento ai sensi del D.M. 05.08.2011 ai fini del mantenimento dell’abilitazione in materia di prevenzione incendi.

Leggi

ENI Award 2016: ecco i vincitori

Sono noti i nomi dei vincitori del concorso annuale ENI AWARD 2016: i premi saranno consegnati a Roma il prossimo 20 ottobre 2016, nel corso di una cerimonia pubblica in cui interverrà anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Leggi

Il Partenariato Pubblico Privato, gli ingegneri ne parlano il 12 luglio a Milano

Martedì 12 luglio dalle ore 10,00 alle 18.00, presso l’aula Osvaldo De Donato del Politecnico di Milano (edificio 3 piano terra, Piazza Leonardo da Vinci 32 Milano), il Consiglio Nazionale Ingegneri, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Milano e della Consulta Regionale degli Ordini della Lombardia (CROIL), organizza il convegno nazionale dal titolo “Il Partneriato Pubblico Privato - Aspetti tecnici economici giuridici nei procedimenti di PPP”.

Leggi

La Nigeria aderisce all’Associazione delle organizzazioni di Ingegneria nel Mediterraneo

In occasione del recente Congresso Nazionale degli Ingegneri, svoltosi a Palermo, si è tenuto un incontro del Presidente della Società nigeriana degli Ingegneri, Otis Abujave, col Segretario generale dell’Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria nel Mediterraneo, Nicola Monda, intervenuto in rappresentanza del CNI.

Leggi

In Friuli VG, primi passi verso il Geometra Laureato

Istituito un tavolo di confronto per avviare un corso di laurea triennale professionalizzante specifico per il rilascio del titolo accademico di Geometra Laureato

Leggi

Lauree professionalizzanti, definita la fase sperimentale per i Periti Industriali

Della fase sperimentale che caratterizzerà le nuove lauree professionalizzanti dei Periti Industriali se ne è parlato alla manifestazione “Conoscenza in festa” organizzata dall’Università degli studi di Udine con il patrocinio della Conferenza dei rettori e del Miur.

Leggi

DDL lavoro autonomo: proposta la non obbligatorietà dei CFP

DDL lavoro autonomo: Una pioggia di emendamenti si è infatti riversata sul disegno di legge AS 2233 all’esame della Commissione Lavoro del Senato

Leggi