Professione

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della professione tecnica: tariffe professionali, etica, norme e codici, formazione, trattamento pensionistico, assicurazioni, crediti formativi e certificazione delle competenze, mercato e concorsi.

Sul Tema

Pagina 221

Nexteer Automotive ricerca oltre 70 ingegneri specializzati per il Centro Tecnico di Tychy

Nexteer Automotive, leader globale nei sistemi intelligenti di ausilio alla guida, nell’ambito di un piano di investimenti finalizzato al potenziamento del proprio sistema produttivo e della struttura aziendale, ha presentato un elaborato programma che prevede l’assunzione di un numero cospicuo di ingegneri specializzati.

Leggi

Assicurazione Professionale

Servizi di ingegneria e architettura: basta una polizza assicurativa contro i rischi professionali

Il testo approvato dall'ANAC ha accolto una richiesta fatta dalla Rete delle professioni tecniche, slegando i richiedenti dall'obbligo di presentazione dei fatturati

Leggi

INGEGNERI: ZAMBRANO PRECISA I TERMINI DEL PROCESSO DI AUTORIFORMA DEGLI ORDINI TERRITORIALI

Il Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri interviene su uno dei più importanti punti programmatici emersi in occasione del...

Leggi

44 miliardi di tasse sul mattone: nel 2015 è record

Record di tasse sul mattone nell'anno 2015. Le imposte sugli immobili, infatti, ammontano nel Paese a 43.9 miliardi di euro, più o meno la stessa pressione fiscale - record - avvertita nel 2013

Leggi

Quadro RR di Unico 2016: contributi geometri (CIPAG)

I geometri iscritti alla CIPAG, che esercitano in forma individuale la professione, ovvero che la esercitano in forma associata o sono titolari di...

Leggi

IX CONGRESSO INARSIND: 7 proposte per rilanciare la libera professione

LA MOZIONE CONGRESSUALE DEL 9 CONGRESSO INARSIND

Leggi

CNI: Aperti i lavori per la mozione congressuale 2016

Zambrano ha aperto i lavori del 61 Congresso sulla mozione, ricordando l’importanza che questa venga costruita con il dialogo e il contributo di tutti. Ricorda come si sia arrivati a questo momento: mesi e mesi di lavoro con gruppi aperti agli iscritti. L’ultima tavola rotonda è stato molto utile perché testimonia come la nostra categoria sia vista da istituzioni liberiste, così come da altri professionisti, un riferimento per lo sviluppo del paese.

Leggi

Regione Toscana: a disposizione 1 mil per la formazione degli under 40

Attraverso i fondi strutturali stanziati dal Programma operativo Fse 2014-2020, la Toscana finanzia l’iscrizione a corsi di formazione e aggiornamento per i professionisti under 40, in regola con l’iscrizione agli albi professionali di ordini, collegi, o a associazioni riconosciute

Leggi

Crescono le prospettive di lavoro in Cina per gli architetti italiani

Italia e Cina sempre più vicine e pronte a collaborare su progetti mirati a risolvere le nuove sfide che quel grande Paese si...

Leggi

Regole e trasparenza per la certificazione di valutatore immobiliare

Regole e trasparenza per la certificazione di valutatore immobiliare

Leggi

CONGRESSO INGEGNERI: SISTEMI ORDINISTICI DI FRONTE ALLA SFIDA DEL CAMBIAMENTO

Si è svolta stamane l’ultima tavola rotonda del 61° Congresso degli Ingegneri “Sistemi Ordinistici: la sfida del...

Leggi

Aurelio Uncini: i BIG DATA solo il nuovo petrolio, gli ingegneri che ruolo vogliono avere ?

Dal Congresso Nazionale parte la richiesta di Ingegneri con competenze più trasversali Nel 5° MODULO del 61° Congresso Nazionale...

Leggi

Zambrano CNI: una riforma per rafforzare il sistema ordinistico

Un tema caldo quello della riorganizzazione degli Ordini, sollevato soprattutto dalla base degli iscritti, a cui il Presidente del Consiglio...

Leggi

Pitruzzella ANTITRUST - no alle tariffe, si al numero chiuso dei professionisti e incentivi fiscali

La 61° Congresso Nazionale degli Ingegneri si è parlato di “CONOSCENZA, COMPETITIVITA?, COMPETENZE NEL MERCATO DEL FUTURO”....

Leggi

Gli INGEGNERI riflettono sul PROPRIO RUOLO tra RESPONSABILITA’ e INNOVAZIONE

I lavori odierni del 61° Congresso degli Ingegneri si sono completati con le due tavole rotonde “Professione ingegnere: ruolo e...

Leggi

CNI: negli ultimi 3 anni promossi 60 ingegneri in realtà prestigiose

Nel corso dei lavori odierni del 61° Congresso, sono state presentate le iniziative formative del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in particolare le borse di studio riservate ai giovani. Presentato anche il nuovo accordo CNI-UNI per il 2017.

Leggi

CONGRESSO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI: TRA INNOVAZIONE E CONTAMINAZIONE

CONGRESSO INGEGNERI: TRA INNOVAZIONE E CONTAMINAZIONE I lavori pomeridiani del 61° Congresso degli Ingegneri caratterizzati dal tema del...

Leggi

E' iniziato il 61 Congresso Nazionale degli Ingegneri, si parla di FUTURO

Nella splendida cornice del Teatro Massimo di Palermo, primo teatro lirico realizzato in Italia oltre 1000 delegati del mondo dell'ingegneri si trovano per discutere di un tema di grandissimo interesse: il futuro della professione.

Leggi

UNICO 2016: prorogato al 7 luglio il termine di pagamento delle imposte

Ma non per tutti. Solo per chi ha Partita IVA o è soggetto agli studi di settore.   Con Decreto del Presidente del Consiglio dei...

Leggi

Fatturazione Elettronica tra privati: via alla sperimentazione. Ecco come si fa

Fatturazione Elettronica tra privati: via alla sperimentazione.

Leggi

Stati Generali della LIBERA PROFESSIONE: ingegneri e architetti insieme in un percorso condiviso

Stati Generali della LIBERA PROFESSIONE:

Leggi

Il tallone d’Achille delle polizze per professionisti ALL RISKS: l’obbligo di denuncia delle circostanze

le polizze per professionisti ALL RISKS

Leggi

Vendesi, vendesi Crediti Formativi per Ingegneri a peso, più o meno 2 euro al kg

Che la Formazione Obbligatoria fosse l'ennesimo macigno inutile e burocratico posto sulla professione lo avevo già detto, in tempi non...

Leggi

A tu per tu con ... la commissione giovani ingegneri di Cagliari

Approfondiamo l'attività della commissione giovani dell'Ordine di Cagliari

Leggi