Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 166

Ricostruzione Centro Italia: ecco le ordinanze sul Fondo per le Funzioni Tecniche e sul DURC

Ricostruzione Centro Italia: sul sito del Commissario straordinario per la ricostruzione sono state pubblicate le nuove ordinanze n. 57 e n. 58 del 4 luglio 2018 inerenti il Fondo di cui all’art. 113, comma 2, del Codice dei contratti e il Durc

Leggi

Coronavirus, ANCE: nuovo protocollo per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri

Ecco le linee guida dettagliate applicabili anche nei cantieri più piccoli che rimangono attivi.

Leggi

Seismic analysis of RC framed structures retrofitted with steel braces

A numerical simulation of existing RC frames retrofitted by using steel bracing with different arrangement and distribution throughout the structure

Leggi

A tool for non-linear analysis of concrete and r/c structures

A three-dimensional isotropic plastic-damage constitutive law developed to improve the program capabilities in simulating the concrete behaviour

Leggi

Non-linear springs for cyclic analysis of wooden structures

A non-linear spring for modelling of wooden structures under seismic loading condition has been implemented as an external library in OpenSees framework.

Leggi

Progettazione

Progettare il magazzino: dal sistema di scaffalature alla pavimentazione

In questo articolo vengono analizzati i fattori che, a partire dalla definizione dello scaffale e del sistema di movimentazione delle merci, influenzano il progetto del magazzino e in particolare della pavimentazione, portano alla costruzione della struttura idonea a sostenere il carico delle attività logistiche e le azioni trasmesse dalle scaffalature, con particolare attenzione ai requisiti espressi dalle Norme e Raccomandazioni tecniche sulle scaffalature.

Leggi

Cura Italia: tutte le proroghe in materia di prevenzione incendi ai tempi del Coronavirus

In una circolare, il Capo del corpo nazionale dei VVFF esamina nel dettaglio le norme inerenti la prevenzione incendi contenute nel decreto legge 18/2020

Leggi

Attività soggette al controllo dei VV.F. nei condomini

Con l’entrata in vigore del d.p.r. 1 agosto 2011, n.151, il settore della prevenzione incendi subisce una rivisitazione, il nuovo regolamento rinnova l’elenco delle attività sancite dal d.m. 16 febbraio 1982. Tra queste alcune ricadono negli edifici civili che necessitano del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI). L’obiettivo di questo articolo è quello di poter descrivere e analizzare i dettami della sicurezza antincendio negli edifici secondo le linee guida del D.P.R. 151/2011.

Leggi

Modellazione non lineare di un aggregato edilizio soggetto a miglioramento sismico parziale o totale

Modellazione non lineare di un aggregato edilizio soggetto a intervento di miglioramento sismico parziale o totale

Leggi

Influence of cladding panels on dynamic behaviour of one-storey precast building

Recent Italian seismic events, as L’Aquila earthquake (2009) and Emilia earthquake (2012), demonstrated the deficiency of the actual design approach of the cladding panels system in precast buildings. Collapse of these precast panels is observed due to the connection system failure.

Leggi

In diretta video alcune prove sperimentali su tavola vibrante su un sistema edificio di nuova generazione

In diretta dal LNEC (Laboratório Nacional de Engenharia Civil) di Lisbona alcune prove sperimentali su tavola vibrante su un sistema edificio di nuova generazione a basso danneggiamento sismico in scala 1:2 completo di chiusure e partizioni interne.

Leggi

Andrea Dari: La messa in sicurezza sismica non si risolve solo con incentivi e proclami

la messa in sicureza del paese richiede un miglioramento sismico degli edifici, a cui si potrà arrivare solo attraverso un'azione completa su norme, formazione, incentivi e ...

Leggi

NUMERICAL SIMULATION OF SEISMIC COLLAPSE OF ARC FRAMED BUILDING: A CASE STUDY

The paper investigates the partial collapse (during the April 6, 2009 earthquake of L’Aquila, Italy), of a seven-story reinforced concrete...

Leggi

Prefabbricati

Connessioni pilastro-fondazione Peikko per alcuni edifici del Progetto C.A.S.E.

I prodotti Peikko utilizzati nella ricostruzione de L'Aquila

Leggi

Rigenerazione Urbana

UrbanFarm2019: il progetto di un agriasilo, un auditorium e due laboratori

La riqualificazione urbana della Fantoni Farm Analisi del caso Urban Farm è un contest universitario nato dall’esigenza di riprogettazione e di...

Leggi

Procedura probabilistica per la valutazione di ponti danneggiati da un evento sismico

Atti del XV congresso ANIDIS 2013

Leggi

Edilizia scolastica: il riepilogo su tutti i finanziamenti possibili

L'Anci ha pubblicato una nota di approfondimento su: programmazione unica triennale 2018/2020 (mutui BEI), fondo per le verifiche di vulnerabilità e progettazione degli enti locali e decreto interministeriale sulla messa in sicurezza antincendio

Leggi

Progetto di recupero sostenibile di edificio storico attraverso l’interoperabilità del BIM: l’esempio di CASA21

i requisiti di sostenibilità per il restauro ai fini abitativi di un edificio in muratura esistente, dai vincoli di tutela ambientale all’efficienza energetica alla richiesta strutturale antisismica, in modo integrato, proprio con l’approccio BIM.

Leggi

BIM

La verifica dell’aderenza alle richieste progettuali e normative BIM: il Code Checking - Webinar gratuito

L'appuntamento è per venerdì 27 marzo, dalle ore 11, con l'Arch. Paolo Bertini e l'Arch. Paola Bronzo

Leggi

Antincendio

Il rischio d'incendio degli impianti fotovoltaici

I pannelli fotovoltaici provocano incendi? Sì, un impianto FV pur se posato correttamente può comunque essere causa di incendi. Recenti statistiche confermano ciò ed esprimono in dettaglio dati d’incendi associabili ad impianti fotovoltaici avvenuti in Italia, evidenziandone altresì una forte crescita rispetto agli anni precedenti.

Leggi

Offerte speciali su una selezione di termocamere FLIR Series Ex. Promozione valida fino all’8 dicembre

I modelli per cui è prevista l’applicazione della promozione sono le termocamere FLIR E5-XT, E6-XT, E8-XT.

Leggi

Edilizia

Quando il pavimento diventa strutturale …

Una riflessione su compiti e responsabilità alla luce del parere del CONSUP

Leggi

Come cambiano i cantieri al tempo del Coronavirus: in una settimana riallestito l'ospedale a Lucca

Ritmi serrati e doppi turni: ingegneri, elettricisti, imbianchini sono al lavoro per consegnare nuovi posti letto nell'ex ospedale Campo di Marte.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Conoscere i compositi per impieghi strutturali: certificazioni, caratteristiche e campi d’impiego

Tutto ciò che c’è da sapere sui principali sistemi innovativi per il rinforzo strutturale tipo FRP, CRM, FRCM, ecc.

Leggi