Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 241

Sicurezza al passo coi tempi: on line l’opuscolo INAIL sui nuovi orientamenti

Opuscolo divulgativo INAIL sui nuovi orientamenti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e sostegno economico e finanziario alle imprese che investono in sicurezza.

Leggi

FLIR Systems: nuova termocamera di sicurezza in formato bullet per la protezione perimetrale

La nuova termocamera FLIR FB-Serie O offre compatibilità plug-and-play con FLIR United VMS e sistemi di gestione video dei principali partner del settore

Leggi

CAMPANIA: Pubblicata la Legge Regionale n. 20 per la semplificazione prevenzione del rischio sismico

semplificazione delle norme in materia di prevenzione del rischio sismico

Leggi

Performance of FRCM strengthened RC beams subject to fatigue

Performance of FRCM Strengthened RC Beams Subject to Fatigue

Leggi

FLIR espande la distribuzione per le videocamere Machine Vision in Italia

VisionLink Srl diventa il primo distributore autorizzato di FLIR per le videocamere per la scansione di aree in Italia

Leggi

Sismabonus

Niente Sismabonus per interventi di demolizione e ricostruzione

Agenzia delle Entrate: gli interventi che danno diritto alla detrazione Irpef sulle spese per il recupero edilizio agli edifici finalizzati all'adozione di misure antisismiche (art. 16-bis, comma 1, lettera i, Tuir) non spettano in caso di demolizione e ricostruzione dell'edificio preesistente ma solo intervenendo sul consolidamento dell'edificio esistente

Leggi

Gli incendi negli edifici civili: cause, propagazione e possibile mitigazione degli effetti

L’ingegneria offre ottimi strumenti e prodotti per la riduzione della probabilità di insorgenza degli incendi e per il contenimento della propagazione dei fumi e delle fiamme, il tutto a favore della cosiddetta prevenzione primaria, cioè la salvaguardia dell’incolumità degli occupanti degli edifici.

Leggi

Sismica

La valutazionie sismica dell’edificio alla base della scelta degli interventi di miglioramento

La valutazione sismica dell’edificio alla base della scelta degli interventi di miglioramento

Leggi

Terremoto: online la piattaforma per il rimborso dei tecnici

Terremoto: online la piattaforma informatizzata per la gestione delle pratiche di rimborso a seguito della partecipazione dei tecnici alle attività di sopralluogo e data entry inerenti la mobilitazione necessaria dopo gli eventi sismici del 24 agosto 2016 e successivi

Leggi

Software Strutturali

In Sismicad 12.10 nuovo ambiente per le verifiche di platea e travi annegate

Sismicad 12.10 riesce a verificare platee di fondazione anche con armature a mo’ di trave annegate nel getto di calcestruzzo ed anche esportare le barre in 3d secondo le logiche legate al Building Information Modelling.

Leggi

Dissipazione supplementare di energia ad opera di controventi dissipativi: analisi, modellazione ed esempi

Modellazione analisi ed esempi di protezione sismica mediante controventi dissipativi

Leggi

Il contributo del BIM per la progettazione, la costruzione e le analisi post-sisma

Il contributo del BIM per la progettazione, la costruzione e le analisi post-sisma Evoluzione informatica e tecnologica Giovedi 21 settembre...

Leggi

Sismabonus

Sismabonus attività produttive: nuovi chiarimenti sulla detrazione

Sismabonus: il MIT aggiorna le FAQ sulle possibilità di ottenere la detrazione del sismabonus per le attività produttive e gli immobili privati

Leggi

A disposizione una Guida operativa per i rischi in caso di lavori in ambienti confinati

L'Istruzione Operativa (in sigla I.O.) della ASL di Bergamo Guida Operativa Lavori in Ambienti Confinati ha lo scopo di uniformare i comportamenti degli addetti all'effettuazione di lavori in ambienti confinati, definendo i criteri principali che regolamentano tali attività, secondo le attribuzioni e le prescrizioni definite dalla normativa attualmente vigente.

Leggi

La sicurezza sismica e l’importanza della conoscenza: Intervista ad Antonio Borri, Professore all’Università di Perugia

In occasione del 62 Congresso degli Ordini degli Ingegneri d'Italia, INGENIO ha intervistato A ntonio Borri, Professore...

Leggi

Software Strutturali

Verifiche automatiche di platee con spessore variabile: nuovo ambiente di Sismicad 12.10

Progettare l'armatura e verificare secondo normativa una platea di fondazione a spessore variabile è piuttosto semplice, specialmente con il nuovo ambiente di verifica di Sismicad 12.10.

Leggi

Edilizia popolare: il 40% degli edifici nelle zone più a rischio non è antisismico

Edilizia popolare: il 40% degli edifici nelle zone più a rischio non e antisismico

Leggi

Rischio chimico: da Flir il nuovo gascromatografo-spettrometro di massa portatile FLIR Griffin G510

FLIR annuncia il gascromatografo-spettrometro di massa portatile FLIR Griffin G510 per l’identificazione dei rischi chimici

Leggi

Sismabonus

Sismabonus: dal 2018 estensione anche alle case popolari

Sismabonus, Graziano Delrio: "nella prossima Legge di Bilancio proporremo di estendere all'edilizia residenziale pubblica gli incentivi al...

Leggi

Certificazione

I sistemi di rinforzo MAPEI hanno ottenuto il CIT

I sistemi di rinforzo MAPEI hanno ottenuto il CIT (certificato di Idoneità tecnica) dal Servizio Tecnico Centrale (STC) del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici (CSLL.PP.)

Leggi

CONCREMOTE: il dispositivo DOKA per misurare la maturazione del calcestruzzo

La misurazione diretta dello sviluppo della resistenza del calcestruzzo con Concremote consente un miglior controllo dei lavori di casseratura e di getto in opera.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Un CIT all'impiego dei sistemi FRP della gamma X WRAP e X QUADRIWRAP

Ruredil ottiene il CIT all'impiego dei propri sistemi FRP della gamma X WRAP e X QUADRIWRAP

Leggi

Ricostruzione: scattano i controlli di Finanza e VdF sulle schede AeDES

Ricostruzione post-terremoto in Centro Italia: in fase di avvio le verifiche sulle schede AeDES compilate da professionisti privati per attestare...

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

BASF CC Italia ottiene i CIT per i sistemi di rinforzo strutturale FRP

BASF CC Italia ottiene i CIT per i sistemi di rinforzo strutturale FRP

Leggi