Sicuro

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della sicurezza, che tecnicamente può riguardare molti ambiti:

  • sicurezza strutturale e sismica,
  • sicurezza al fuoco,
  • sicurezza impiantistica,
  • sicurezza del lavoro.

Parole chiave dell’area saranno oltre sicurezza il rischio, la vulnerabilità, il pericolo, la prevenzione, la protezione.

Sul Tema

Pagina 280

Antincendio: pubblicata in italiano la norma UNI EN 12845

La commissione tecnica Protezione attiva contro gli incendi ha pubblicato in lingua italiana la norma UNI EN 12845 che si occupa di installazioni...

Leggi

Antincendio

Ecco la GUIDA per la VENTILAZIONE FORZATA nei PARCHEGGI SOTTERRANEI

Maico Italia presenta la guida: PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI VENTILAZIONE FORZATA PER L’ESTRAZIONE DEGLI INQUINANTI DI UN...

Leggi

A Milano un Corso di Formazione base su Allplan – 14 CFP

L’Ordine degli Architetti e P.P.C. della Provincia di Milano, in collaborazione con Harpaceas, organizza il corso di formazione base sul software Allplan di due giornate, dedicato sia a chi non lo conosce sia a chi proviene da versioni precedenti.

Leggi

La stampa 3D in cemento può cambiare la natura delle costruzioni

Una tecnologia che si sta rapidamente evolvendo, con soluzioni che da un lato spingono per arrivare il prima possibile a "rivoluzionare" i sistemi di produzione edilizia su larga scala, e dall'altro puntano alla possibilità di realizzare strutture che con i metodi tradizionali non era possibile neppura immaginare.

Leggi

Siglato accordo tra l'Ateneo di Pisa e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Venerdì 26 febbraio, presso il Rettorato dell’Università di Pisa, è stata sottoscritta la convenzione quadro tra...

Leggi

Le cause d'incendio e/o di esplosione nelle caldaie e generatori di calore in ambienti domestici

Nella sezione Biblioteca digitale del sito è stata pubblicata la guida "Le cause d'incendio e/o di esplosione nelle caldaie e generatori di...

Leggi

Sicurezza impianti elettrici: Prosiel pubblica la II ed. del Libretto d’impianto per abitazioni

Il documento, costituisce un documento volontario, che supporta efficacemente il committente e/o il proprietario dell’unità immobiliare a mantenere sicuro ed efficiente il proprio impianto elettrico.

Leggi

Essere (anti)sismici al tempo dei media...

 ... all'improvviso, le classifiche!   L'ultimo studio dell'ENEA 1 [...

Leggi

Miglioramento sismico

Tecnologie Sika® per l’adeguamento sismico e la ricostruzione post-sisma

All'interno le soluzioni SIKA per ogni tipologia di PROBLEMA di #RINFORZO #CONSOLIDAMENTO #RIPRISTINO

Leggi

Valutazione del RISCHIO derivante da ORDIGNI BELLICI INESPLOSI: evento a Bologna

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DERIVANTE DA ORDIGNI BELLICI INESPLOSI: SE NE DISCUTE IN UN CONVEGNO ORGANIZZATO DAGLI INGEGNERI L’evento,...

Leggi

Tamponatura antisismica: On line il video dei test dinamici dell'edificio INSYSME su tavola vibrante

Tamponatura antisismica: On line il video dei test dinamici dell'edificio INSYSME su tavola vibrante

Leggi

Edifici Storici e Monumentali, guarda il VIDEO su come MODELLARE I SOLAI con 3DMacro ed HiStrA

Il video tratta la modellazione e definizione di solai rigidi e/o deformabili in 3DMacro. Il caso studio trattato riguarda un edificio in muratura, su tre livelli, che si sviluppa su pianta rettangolare particolarmente allungata, ed i cui lati corti presentano una distribuzione non simmetrica delle aperture.

Leggi

Tutte le ultime novità di FLIR Systems a Expocomfort 2016

FLIR Systems, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di termocamere a infrarossi, annuncia la sua partecipazione a MCE 2016 che avrà luogo presso Fiera Milano City a Rho dal 15 al 18 Marzo.

Leggi

Digitalizzazione

10 e 11 marzo 2016: nuovi Corsi di Formazione Avanzata di Midas Gen (in aula o in live streaming)

Per essere un professionista o un futuro professionista più performante, è necessario anche acquisire delle competenze...

Leggi

Progettazione

Riconversione di un vecchio fienile in una nuova abitazione con struttura portante in legno a pannelli x-lam

L’intervento riguarda la demolizione di un fabbricato esistente ad uso ex fienile ubicato a Faenza (RA) con sua fedele ricostruzione per la...

Leggi

Italcementi si aggiudica il premio Aias

Con il progetto "I take 5", Italcementi si e? aggiudicata il primo Premio Aias (Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza)...

Leggi

Sicurezza: pubblicata la guida VdF sulle cause di incendio e/o esplosione delle caldaie domestiche

Lo scorso 18 febbraio sul sito dei Vigili del Fuoco è stata pubblicata la guida “ Le cause d’incendio e/o di esplosione nelle...

Leggi

Digitalizzazione

PowerConnect: progettazioni più facili ed immediate di nodi in acciaio

PowerConnect è il software per la progettazione di collegamenti bullonati e saldati in acciaio secondo Eurocodice 3 (normativa italiana...

Leggi

Sicurezza & Ascensori: pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI EN 81-22

Sicurezza & Ascensori: pubblicata in lingua italiana la norma europea UNI EN 81-22

Leggi

SISMICA: U.S. RESILIENCY COUNCIL lancia un sistema di Building Rating

Mentre il sistema di classificazione messo a punto in Italia dal superteam di esperti voluto dall'ex mininistro Lupi riposa sulla scrivania...

Leggi

Digitalizzazione

FINE Fire Resistance: il software per le verifiche di resistenza al fuoco per acciaio, CA e legno

Fire Resistance è una suite di programmi, che fornisce soluzioni semplici ma altamente professionali per la verifica di resistenza al fuoco...

Leggi

L’innovativo software di ENEA per proteggere le reti di Roma in caso di eventi naturali

Sicurezza: accordo ENEA – Protezione Civile di Roma Capitale per il controllo delle infrastrutture critiche Roma, 16 febbraio 2016 - Gestire...

Leggi

Ancora risorse per la protezione antisismica di edifici pubblici e privati, sbloccati 196,5 mil

Con la pubblicazione del decreto della Protezione Civile nella GU n.34 dell’11-02-2016, definite le quote di finanziamento suddivise per Regione dell'annualità 2014 del Piano nazionale di prevenzione.

Leggi

Digitalizzazione

Il Software CAD 3D per Strutture in Cemento Armato

ProConcrete offre strumenti semplici ed intuitivi da utilizzare per la modellazione 3D avanzata di strutture in cemento armato, grazie ai quali è possibile progettare automaticamente e creare disegni di dettaglio, nonché pianificare i ferri d’armatura.

Leggi