Vivere Sostenibile

E’ l’area editoriale di INGENIO collegata agli obiettivi dell’Agenda 2030 e al contrasto al cambiamento climatico.  Qui si trovano gli articoli sulle energie rinnovabili, sulla riduzione della CO2 e dei gas climalteranti, sui protocolli di certificazione energetico ambientale, sull’efficienza energetica, sulla progettazione sostenibile.

Parleremo anche di città e urbanistica, con l'obiettivo di raccontare quale sviluppo dovremmo dare all'ambiente costruito per una sostenibilità sociale, economica e ambientale.

Sul Tema

Pagina 205

Periferie urbane

Cogliati Dezza: la sfida del Paese sta nella rigenerazione delle periferie

Per Cogliati Dezza, Presidente di Legambiente, la “battaglia per riqualificazione dei centri storici la possiamo considerare una battaglia vinta” ma tutto il resto no.

Leggi

GALLETTI: 2 miliardi in prevenzione per risparmiare 16 miliardi in emergenza

Per Galletti, dobbiamo invertire l’approccio finora seguito, anche nei numeri. "Abbiamo speso 200 milioni in prevenzione e 2 miliardi in emergenza” e “questi dati dobbiamo invertirli” perchè è stato provato che questi “due miliardi in prevenzione ci consentiranno di risparmiare 16 miliardi in emergenze”.

Leggi

TX ACTIVE di ITALCEMENTI sul podio degli European Inventor Award

Assegnato l'AWARD europeo per la categoria INDUSTRIE alla ricerca sulla tubercolosi. Ha vinto l'Award Koen Andries, Jérôme Guillemont, Imre Csoka, Laurence F.F. Marconnet-Decrane, Frank C. Odds, Jozef F.E. Van Gestel, Marc Venet, Daniel Vernier (Belgium, France, United Kingdom) per una ricerca dal titolo "Drug against multidrug-resistant tuberculosis" Sul podio Luigi Cassar con il TX ACTIVE, i cemento mangia smog. Di seguito riportiamo la scheda degli EUROPEAN INVENTOR AWARDS dedicata al Self Cleaning Concrete.

Leggi

a "Energy-efficient water purification" l'AWARD europeo per le Small and medium-sized enterprises

Assegnato l'AWARD europeo per la categoria Small and medium-sized enterprises a Peter Holme Jensen, Claus Hélix-Nielsen, Danielle Keller (Denmark) per un progetto su "Energy-efficient water purification"

Leggi

Calcestruzzo Armato

Durabilità delle strutture in c.a. e c.a.p. secondo le normative italiana ed europea

Analisi critica delle normative italiana ed europea relativa alla Durabilità delle strutture in c.a. e c.a.p.

Leggi

Efficienza Energetica

Eurotherm alle finali del Solar Decathlon

Eurotherm alle finali del Solar Decathlon CON IL PROGETTO RhOME

Leggi

Calcestruzzo Armato

Azioni concrete per il 2050: l’impegno di Cembureau per un'economia a basse emissioni di carbonio

Da Cembureau, l'associazione europea del cemento, un piano di ampio respiro per ridurre le emissioni di carbonio del cemento e del calcestruzzo entro il 2050.

Leggi

AI - Intelligenza Artificiale

Clandestinità: il desiderio dell'uomo di sfuggire all'intelligenza artificiale.

Nel 2024, l’Intelligenza Artificiale sarà ovunque, pronta a riscrivere la verità e a plasmarci attraverso dati e algoritmi. La clandestinità non è più un atto di ribellione, ma una necessità per proteggere ciò che è autentico. Dove nascondersi, quando la luce non illumina ma consuma? Forse l’unica libertà sopravvive nell’ombra.

Leggi

ENEA: Strategie per lo sviluppo di fonti rinnovabili in aree marginali

ENEA: Strategie per lo sviluppo di fonti rinnovabili in aree marginali

Leggi

Efficientamento energetico: 183 milioni per le Regioni del sud e 350 milioni per le scuole

Tre proposte contenute nel Decreto Ambiente in approvazione in uno dei prossimi Consigli dei Ministri: 183 milioni per le Regioni del sud e 350 milioni per le scuole

Leggi

Impianti Elettrici

Franco Villani è il nuovo Amministratore Delegato di BTicino, capofila del gruppo Legrand in Italia

Franco Villani è il nuovo Amministratore Delegato di BTicino, capofila del gruppo Legrand in Italia

Leggi

Calcestruzzo Armato

Lanciato a Bruxelles The Concrete Initiative

The Concrete Initiative la nuova iniziativa del settore del calcestruzzo per affrontare le sfide dell'edilizia sostenibile

Leggi

TyGRE: dall'ENEA un processo per il riciclaggio di pneumatici e la produzione di energia

Processo di gassificazione utile anche per i materiali ceramici   Presso il Centro ENEA Trisaia è in funzione TyGRe, un impianto...

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Sostenibilità e Calcestruzzo: intervista a Michele Valente, Presidente General Admixtures

Intervista a Michele Valente, Presidente di General Admixtures: il futuro sostenibile del calcestruzzo e l'utilizzo innovativo delle ceneri volanti.

Leggi

ANIE/GIFI: SPALMA INCENTIVI proposta inaccettabile che affossa l’industria delle RINNOVABILI

ANIE/GIFI: SPALMA INCENTIVI proposta inaccettabile che affossa l’industria delle RINNOVABILI

Leggi

Ecco chi sono i comuni più sostenibili : Assegnati i riconoscimenti A+CoM

Con l’obiettivo di mettere le proprie competenze tecnico-scientifiche a disposizione degli Enti Locali, recentemente l’ENEA ha siglato con l’ANCI e con l’ANCE un accordo che si propone di favorire la riqualificazione di edifici e di intere aree urbane attraverso interventi di innovazione tecnologica.

Leggi

STOPALCONSUMODISUOLO, il portale di LEGAMBIENTE su consumo di suolo, emergenza casa e rigenerazione urbana

STOPALCONSUMODISUOLO il portale di LEGAMBIENTE sulla cementificazione in Italia

Leggi

Re Rebaudengo confermato alla guida di assoRinnovabili. Sarà presidente per il triennio 2014-2017

Re Rebaudengo confermato alla guida di assoRinnovabili. Sarà presidente per il triennio 2014-2017

Leggi

Junkers presenta FKT-2 - Il nuovo collettore solare Hi-Tech

Junkers, marchio della Divisione Termotecnica di Bosch, presenta FKT-2: il nuovo collettore solare che si distingue per le sue caratteristiche tecnologiche e le alte prestazioni.

Leggi

ABB arricchisce la gamma degli inverter di stringa trifase con il modello PRO-33.0-TL-OUTD

ABB, il gruppo leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, presenta il nuovo inverter di stringa trifase PRO-33.0-TL-OUTD. Questo nuovo modello offre la più elevata potenza di uscita di tutta la famiglia degli inverter di stringa trifase di ABB.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Il calcestruzzo drenante. Proprietà fisiche e meccaniche del calcestruzzo fresco

Dopo un primo articolo di presentazione ed uno di descrizione dei benefici economici, in questo articolo si approfondirà l’analisi delle proprietà fisiche e meccaniche di questo particolare calcestruzzo utilizzato nelle pavimentazioni drenanti.

Leggi

SISTRI: operativa l’esenzione per le imprese sotto i 10 dipendenti

Firmato il decreto attuativo con le semplificazioni ed esenzioni SISTRI. Escluse le imprese fino a dieci dipendenti.

Leggi

Opendata di Regione Lombardia si arricchisce anche dei dati del Registro Sonde Geotermiche

Opendata di Regione Lombardia si arricchisce anche dei dati del Registro Sonde Geotermiche

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il calcestruzzo drenante. Considerazioni idrologiche

Vengono descritti gli effetti della pavimentazioni drenanti sull'idrologia

Leggi