Gian Paolo Benini

Ingegnere

Curriculum

Laureato in ingegneria civile idraulica presso  Alma Mater Studiorum - Università di Bologna nel giugno del 1986

Responsabile R&D and Training presso Idroelettrica spa

 

Archivio

Antincendio

UNI EN 12845: cosa dice sulle alimentazioni idriche antincendio con serbatoio di accumulo collegato a pompe

Continua la disamina della norma UNI EN 12845 con riferimento alle alimentazioni idriche antincendio composte da una riserva idrica e da pompe di...

Leggi

Antincendio

UNI EN 12845: analisi delle alimentazioni idriche antincendio con serbatoio di accumulo collegato a pompe

Sintesi della norma UNI EN 12845 sulle alimentazioni idriche antincendio composte da una riserva idrica e da pompe di pressurizzazione.

Leggi

Antincendio

Locali antincendio interrati realizzati all’interno di cisterne metalliche: la corretta progettazione

Nel mercato dell’antincendio vengono proposti da molte aziende dei sistemi, destinati all’interramento, che integrano all’interno di un monoblocco metallico, la vasca di riserva idrica, il locale pompe e il vano di accesso al locale pompe. L’accesso a questi sistemi è realizzato con scale che portano dal piano campagna alla quota del locale pompe posto di solito tra i 3,5 e i 4,0 m di profondità.

Leggi

Antincendio

L’importanza dell’NPSH per la corretta scelta dei sistemi di pressurizzazione antincendio

Questo articolo illustra il concetto di NPSH, partendo dalla sua definizione, e cercando di chiarire in che modo viene utilizzato in concreto dalla normativa antincendio.

Leggi