Archivio
Rinforzo di solai in legno o acciaio mediante soletta collaborante a basso spessore HPFRC
I microcalcestruzzi fibrorinforzati ad elevate prestazioni (HPFRC) costituiscono una vera e propria innovazione nel settore dei materiali cementizi. L’intervento permette di migliorare significativamente le prestazioni del solaio e di collegarlo efficacemente alle murature.
Microcalcestruzzi HPFRC: aspetti esecutivi e controlli in opera
Nell’ambito di un importante intervento di adeguamento sismico realizzato presso una struttura di rilevanza strategica, diversi pilastri in calcestruzzo armato sono stati rinforzati con la tecnica della incamiciatura a basso spessore con microcalcestruzzo premiscelato HPFRC (High Performance Fibre Reinforced Concrete).
Materiali HPFRC (High Performance Fiber Reinforced Concrete) nel ripristino strutturale
Che cosa sono gli HPFRC (High Performance Fiber Reinforced Concrete)
Contributo della cenere volante alla durabilità di calcestruzzi esposti ad attacco chimico
Contributo della cenere volante alla durabilità di calcestruzzi esposti ad attacco chimico
Contributo della cenere volante alla durabilità di calcestruzzi esposti ad attacco chimico
Contributo della cenere volante alla durabilità di calcestruzzi esposti ad attacco chimico
Effect of Fly Ash and Corrosion Inhibitors on Concrete Strength: a Modular Approach
The New Boundaries of Structural Concrete Session C – New Scenarios for Concrete
Strength Development of High-Performance Concrete Mixes, with Pozzolanic Supplementary Cementitious materials (Fly Ash)
The New Boundaries of Structural Concrete Session B – Controlled-performance concrete