
Giacomo Buffarini
Primo Ricercatore - ENEA
Curriculum
Giacomo Buffarini è un Ingegnere Civile ed è Primo Ricercatore nel Laboratorio Tecnologie per la Dinamica delle Strutture e la Prevenzione del rischio sismico e idrogeologico dell’ENEA. I principali campi di interesse sono: Analisi dinamica sperimentale delle strutture e Identificazione strutturale; Sviluppo e applicazione di moderne tecnologie antisismiche; Protezione sismica di edifici monumentali con tecnologie tradizionali e innovative.
Nell’Unità di Ricerca SSPT-MET-DISPREV svolge studi sulla riduzione dei rischi legati ai fenomeni naturali (terremoti, frane, ecc.) e alla mitigazione dei loro effetti sul territorio e sulle costruzioni.
Ha partecipato a numerosi progetti di ricerca nazionali ed internazionali in materia di protezione sismica del Patrimonio Culturale, con particolare focus sulla vulnerabilità strutturale e sulle strategie innovative e tradizionali per la mitigazione degli effetti. È stato membro, per conto ENEA, del Comitato Operativo della Protezione Civile dal 2010 al 2012. Ha partecipato alle attività di supporto al DPC durante le emergenze sismiche del 2002 (San Giuliano di Puglia), 2009 (L’Aquila), 2016-2017 (Sisma Centro Italia) e 2017 (Ischia), sia per la valutazione del danno in edifici ordinari e monumentali, sia per le campagne di rilevamento macrosismico del gruppo QUEST coordinato dall’INGV.
È autore della versione italiana della “Scala Macrosismica Europea 1998” e di oltre 90 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e proceedings di conferenze nazionali e internazionali.