Rigenerazione Urbana | Progettazione
Data Pubblicazione:

Rigenerazione urbana: Festival "Città in Scena", i progetti di rigenerazione dei luoghi italiani

"Rinascita, valorizzazione, innovazione", il 18 luglio 2023 a Livorno presso gli Hangar Creativi si terrà l'evento "Città In Scena" un festival diffuso dedicato alla rigenerazione urbana. Locandina in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Recupero e valorizzazione del patrimonio dismesso: gli obiettivi delle città italiane

La rigenerazione urbana è ormai al centro delle politiche pubbliche e di molte iniziative private, adottate con lo scopo di ridefinire il disegno urbano, gli spazi pubblici, il riuso e la valorizzazione del patrimonio dismesso o abbandonato.

Pur in assenza di un quadro normativo generale e di troppa burocrazia, in questi anni, anche grazie ad alcuni provvedimenti statali, molteplici sono i progetti di rigenerazione urbana realizzati in molte parti del Paese.

Un tema quindi centrale per il futuro delle città che dovranno gestire circa 40 miliardi per l’attuazione dei programmi del PNRR.

Un tema centrale quello delle città a cui il Pnrr destina oltre 48 miliardi di euro, di cui 10 direttamente riferiti alla rigenerazione urbana, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini e di favorire uno sviluppo urbano sostenibile.

Città in Scena, Festival Diffuso della Rigenerazione Urbana, promosso da ANCE - Associazione Nazionale Costruttori Edili, Associazione Mecenate 90, CIDAC - Associazione delle Città d’Arte e Cultura e Fondazione Musica per Roma, vuole inserirsi in questo solco, esaltando e valorizzando la forte capacità progettuale delle città italiane, in particolare quelle intermedie, ponendo l’accento su tutte quelle iniziative realizzate, in corso o in cantiere che hanno come obiettivo la rigenerazione di luoghi e spazi per nuove funzioni coerenti con la rinascita urbana e sociale, e che in particolare, ma non esclusivamente, utilizzano la cultura come elemento guida della trasformazione.

All'evento parteciperà per l’Ance il Vicepresidente Ance, Stefano Betti, e il Presidente di Ance Toscana, Rossano Massai.

Le tappe dell'evento

Protagonisti della terza tappa di Livorno, organizzata con la collaborazione del Comune di Livorno e di Ance Emilia-Romagna, Toscana e Umbria saranno soprattutto i progetti, una selezione di interventi conclusi di recente o in corso d’opera che fanno capo all’area dell’Italia centrale (Emilia-Romagna, Toscana e Umbria), raccontati da rappresentanti di istituzioni locali, università, progettisti, e imprese, e commentati da esperti.

Dopo Livorno, il Festival proseguirà con altre tappe sul territorio italiano e finirà a Roma a dicembre 2023 con un grande evento all’Auditorium Parco della Musica.

Il programma

Il programma per il 18 luglio 2023 consisterà:

Ore 9.30 Accrediti

Ore 10.00 Introduzione ai lavori
Luca Salvetti, Sindaco di Livorno
Chiara Frangerini, Vicepresidente Ance Toscana Costa

Ore 10.30 Presentazione dei progetti relativi alle Città di Perugia, Parma, Firenze, Ravenna, San Giuliano Terme (PI), Pistoia.

Ore 11.30  Centri storici e quartieri di confine: città in trasformazione
Ne discutono:
Francesco Alberti, Università di Firenze
Alessandro Bruni, Presidente INU Umbria
Rossano Massai, Presidente Ance Toscana

Ore 12.45  Interventi:
Barbara Lori, Assessore Programmazione territoriale, Edilizia, Politiche abitative Regione Emilia-Romagna
Stefano Baccelli, Assessore Infrastrutture, Mobilità e Governo del Territorio - Regione Toscana

Ore 14.30  Presentazione dei progetti relativi alla Città di Livorno,
Empoli, Reggio Emilia, Terni, Castelluccio di Norcia

Ore 15.30  Le sfide della rigenerazione urbana
Ne discutono:
Paolo Di Nardo, Università di Perugia
Camilla Perrone, Università di Firenze
Mosé Ricci, Università Sapienza Roma
Stefano Betti, Vicepresidente Ance

Ore 17.30 Conclusioni a cura di
Ledo Prato, Segretario generale Mecenate 90
Modera i lavori:
Giorgio Santilli, Giornalista

Partecipa all'evento e scopri di più

Progettazione

News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo...

Scopri di più

Rigenerazione Urbana

News e approfondimenti relativi alla rigenerazione urbana: i concorsi e i progetti, l’analisi di casi concreti, l’innovazione digitale, le norme e gli strumenti finanziari, i dati del mercato immobiliare, i pareri degli esperti.

Scopri di più

Allegati

Leggi anche