Archivio
Che cosa è la sicurezza partecipata? ecco com'è stata applicata al cantiere di Porta Nuova Garibaldi
L'esempio del coordinamento della sicurezza in cantiere di Porta Nuova Garibaldi a Milano. Il cantiere partecipato e la sua evoluzione.
Il coordinamento della sicurezza nei cantieri ai tempi del COVID-19: come è avvenuto nella pratica
Il coordinamento della sicurezza nei cantieri ai tempi del COVID-19: come è avvenuto nella pratica
Il coordinamento della sicurezza del cantiere di Porta Nuova Garibaldi: il montaggio dello spire
Verranno affrontate le analisi, le valutazioni che hanno permesso di definire le modalità con cui sono state gestite, da una parte, le differenti fasi che hanno interessato e caratterizzato la lavorazione specifica, dall’altra, il processo di autorizzazione connesso all’uso dell’elicottero in città, nonché l’importante pianificazione della gestione dell’emergenza.
Il coordinamento della sicurezza del cantiere di Porta Nuova Garibaldi: l'uso dei casseri rampanti
La metodologia dell’attività del Coordinamento in fase di esecuzione: il cantiere di Porta Nuova Garibaldi (MI).
IL TEAM DELLA SICUREZZA IN CANTIERE ED IL COINVOLGIMENTO DELLE IMPRESE
Con digitalizzazione e innovazione cantieri sempre più smart nella gestione della sicurezza
L'uso della digitalizzazione nella gestione della sicurezza
Il coordinamento della sicurezza del cantiere di Porta Nuova Garibaldi: attività, strumenti e sviluppi futuri
La metodologia dell’attività del Coordinamento in fase di esecuzione: il cantiere di Porta Nuova Garibaldi (MI).
IL TEAM DELLA SICUREZZA IN CANTIERE ED IL COINVOLGIMENTO DELLE IMPRESE
La metodologia dell’attività del Coordinamento in fase di esecuzione: il cantiere di Porta Nuova Garibaldi (MI)
La metodologia dell’attività del Coordinamento in fase di esecuzione: il cantiere di Porta Nuova Garibaldi (MI)
Il coordinamento della sicurezza nel cantiere di Porta Nuova Garibaldi a Milano
Il coordinamento della sicurezza per edifici complessi e ad elavato sviluppo verticale