Archivio
Pagina 144
Ripartenza post Coronavirus: ipotesi cantieri edili aperti dal 27 aprile 2020! Le priorità delle Regioni
Nella cabina di regia Governo-Regioni-Enti locali per l’emergenza Covid-19 di sabato 18 aprile 2020, si ipotizza la possibilità di riapertura, anche da lunedì 27 aprile, dei cantieri edili, in particolare quelli all’aperto e di alcune filiere produttive maggiormente esposte alla concorrenza internazionale
Finanziamenti bancari per la liquidità fino a 25 mila euro garantiti dal Fondo garanzia PMI: le regole
Via alle richieste alle banche, attraverso l'apposito modulo: si possono inviare sia via Posta elettronica certificata (Pec), sia tramite normale e-mail con allegata copia del documento di riconoscimento del soggetto sottoscrittore
Lockdown Coronavirus DPCM 10 aprile 2020: indicazioni operative per chiusure e riaperture dal Viminale
Il Ministero dell'Interno ha pubblicato una circolare con la quale vengono fornite indicazioni in merito all'applicazione del DPCM del 10 aprile, che ha disposto nuove misure urgenti su tutto il territorio nazionale per il contenimento del contagio valide dal 14 aprile al 3 maggio, sia di carattere generale sia per lo svolgimento in sicurezza delle attività produttive industriali e commerciali
Decreto Liquidità: on line il modulo per la garanzia a professionisti e PMI. Ecco come fare
E' disponibile il modulo per richiedere la garanzia fino a 25 mila euro. MiSE, MCC e ABI al lavoro per accelerare tutte le procedure per richiedere le garanzie
Edificabilità e costruzioni: le regole sulla fascia di rispetto autostradale
Tar Lazio: la fascia di rispetto autostradale pone un divieto assoluto di edificabilità, da applicare sia alle nuove costruzioni, sia alle ricostruzioni a seguito di demolizione, sia agli ampliamenti di edifici fronteggianti le strade di tipo A
Energia, rinnovabili, reti luce: nuovo bando UE da 979 milioni di euro! Domande entro il 27 maggio 2020
Il bando, emanato nell'ambito dello strumento «Connecting europe facility», intende fornire assistenza finanziaria per contribuire all'attuazione di progetti di interesse comune per l'elettricità, comprese le reti intelligenti, il gas e l'anidride carbonica, in modo da raggiungere gli obiettivi di politica energetica
Ingegneri, più tempo per l'autocertificazione: crediti formativi al 30 giugno 2020
Il CNI, nella circolare 538/2020, comunica che per gli ingegneri c'è più tempo per autocertificare l'aggiornamento dell'attività professionale. Il termine verrà spostato dal 14 aprile al 30 giugno
Decreto Liquidità: ANCE pubblica due speciali sulle misure fiscali per le imprese e le costruzioni
L’Ance ha predisposto un dossier illustrativo delle misure fiscali d’interesse per il settore contenute nel DL 23/2020, che riepiloga anche le precisazioni più rilevanti contenute nella circolare dell'Agenzia delle Entrate 9/E/2020
DPCM 10 aprile 2020 Lockdown Coronavirus: focus ANCE sulle misure urgenti per spostamenti, lavoro, sicurezza
Le disposizioni del decreto produrranno effetti dal 14 aprile al 3 maggio 2020 compreso
Sei colonne in cemento armato? Sono opere strutturali. Ecco perché
Cassazione: sono escluse dall'applicazione della normativa relativa alle opere di conglomerato cementizio armato, normale, precompresso e a struttura metallica le sole opere costituite da un'unica struttura, le membrature singole e gli elementi costruttivi che assolvano ad una funzione di limitata importanza nel contesto statico del manufatto
Norme tecniche prevenzione incendi asili nido: decreto in Gazzetta Ufficiale! Le novità
Il decreto del Ministero dell'Interno del 6 aprile 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale e che entra in vigore dal 29 aprile 2020, approva le norme tecniche di prevenzione incendi per gli asili nido
Indennità Professionisti per Coronavirus: in Campania 1.000 euro oltre ai 600 nazionali
Le Regioni si attivano con misure locali a supporto delle Partite Iva, degli autonomi e dei Professionisti: in Campania 1.000 euro, microprestiti in Puglia, Basilicata, Lazio e Piemonte
Decreto Liquidità: tutti i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle principali misure fiscali
Tra le questioni interpretative più rilevanti di interesse per edilizia e professionisti: la disciplina del credito d’imposta per le spese di sanificazione e per l’acquisto di dispositivi di protezione nei luoghi di lavoro; l’ambito soggettivo di applicazione e le condizioni di accesso al regime di sospensione dei versamenti tributari dovuti per i mesi di aprile e maggio 2020; l’applicazione del metodo previsionale per il versamento degli acconti dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, dell’imposta sul reddito delle società e dell’imposta regionale sulle attività produttive
Ecobonus e Bonus casa 2020: la tabella ENEA con l'elenco degli interventi aggiornati
L'Enea ha aggiornato la tabella, riferita alle condizioni d'accesso previste per il 2020, che sintetizza gli interventi incentivabili con gli Ecobonus e le rispettive aliquote di detrazione
Covid-19: il premier Conte proroga il lockdown fino al 3 maggio 2020. Testo DPCM e ultimissime
Il DPCM conferma tutte le misure che limitano gli spostamenti e le attività produttive, con l'apertura di qualche attività ma nessuna inerente l'edilizia
Illuminazione pubblica: ecco le specifiche tecniche per la progettazione corretta
Progetto PELL Agid - ENEA: il documento definisce il modello dati di riferimento relativo alle caratteristiche tecnico-costruttive, di manutenzione e di consumo dell'illuminazione pubblica
Decreto Liquidità: le Casse dei Professionisti sospendono l'indennità 600 euro del Cura Italia
In attesa delle direttive del ministero sul nuovo art.34 del Decreto Liquidità, le 20 Casse aderenti all'AdEPP hanno deciso di sospendere il pagamento dell'indennità e di non accogliere ulteriori domande
Decreto Liquidità: ecco il vademecum dell'Agenzia delle Entrate sulle agevolazioni per i professionisti
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il focus sulle nuove misure per il Fisco previste nel decreto legge n. 23/2020 appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale
Decreto Cura Italia in Gazzetta Ufficiale: testo definitivo e misure per professionisti, imprese, famiglie
Nel super-decreto economico anti Coronavirus, tra l'altro, si prevede lo stop a tasse e mutui, il taglio delle bollette, l'indennità di 600 euro per autonomi e professionisti, varie misure di cassa integrazione in deroga per le aziende
Manutenzione straordinaria: servono sia il permesso di costruire che l'autorizzazione sismica! Le regole
Cassazione: la manutenzione straordinaria, a prescindere dal livello e dalla portata dei lavori interni, necessita del previo permesso sismico che affranca solo la manutenzione ordinaria
Antincendio nei luoghi di lavoro: bozza di decreto su controllo e manutenzione di impianti e attrezzature
Nella bozza diffusa da Viminale e Ministero del Lavoro, si spiega che gli interventi di manutenzione e i controlli sugli impianti e le attrezzature e le altre misure di sicurezza antincendio devono essere eseguiti da tecnici manutentori qualificati
Tirocini universitari ed esami di Stato per l'esercizio delle professioni: le novità del Decreto Scuola
Il CdM dello scorso 6 aprile 2020 ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato
Sistemi di building automation: la guida ENEA per l'Ecobonus
L’Enea spiega i requisiti per beneficiare della detrazione Ecobonus building automation e i documenti necessari
Cambiare la destinazione d'uso: il dossier ANCE sulle leggi regionali
ANCE ha aggiornato il Dossier “Le leggi regionali sui cambi di destinazione d’uso”, che mette a confronto le diverse normative regionali, all’8 aprile 2020