Archivio
Pagina 145
Ascensore esterno, quante libertà: basta la SCIA e le distanze non contano
Tar Lombardia: l’installazione di un ascensore all’esterno di un condominio non richiede il permesso di costruire, trattandosi della realizzazione di un volume tecnico
Professionisti antincendio: chiarimenti sull'aggiornamento periodico obbligatorio
Vigili del Fuoco: la durata del quinquennio di riferimento, in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020, viene estesa almeno fino al 15 giugno 2020, fatto salvo il protrarsi della durata dell’emergenza sanitaria
Conto Energia Fotovoltaico, GSE: aggiornamento modalità presentazione istanze revisione tariffe
Il GSE aggiorna le modalità per la presentazione delle istanze di revisione delle tariffe incentivanti per impianti fotovoltaici con potenza superiore a 3 kW e fornisce chiarimenti sulle modalità per la presentazione delle istanze di aggiornamento della tariffa incentivante per impianti FV di potenza compresa tra 1 e 3 kW con moduli non certificati o certificazioni non conformi
Permessi di costruire e altri titoli edilizi: marito e moglie comproprietari sono legittimati alla richiesta
Il Consiglio di Stato spiega le regole sulla legittimazione a chiedere il rilascio del titolo edilizio da parte del comproprietario del bene
Decreto Cura Italia: le risposte del Fisco ai quesiti di associazioni, professionisti e contribuenti
L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle proroghe e le sospensioni dei termini per i versamenti e gli adempimenti, le misure specifiche a sostegno delle imprese e dei lavoratori, la sospensione delle attività degli enti impositori, nonché quella dei versamenti relativi ai carichi affidati all’agente della riscossione
Coronavirus: anticipo cassa integrazione anche ai dipendenti degli studi professionali
Confprofessioni aderisce all’intesa Abi-Parti sociali che consente ai lavoratori di richiedere alla propria banca l’anticipazione dell’integrazione salariale per Covid-19
SCIA: fino a quando il comune può annullarla? Le tempistiche dei titoli edilizi
Tar Campania: in caso di riscontro di difformità tra lo stato di fatto dei luoghi e la documentazione descrittiva a corredo, DIA o SCIA possono essere annullate anche oltre i limiti di tempo previsti dalla Pubblica Amministrazione
Bonus Facciate: la guida ENEA con le istruzioni per 'prenderlo' di sicuro
L’Enea ha pubblicato un Vademecum sul Bonus Facciate in cui specifica quali requisiti tecnici devono avere gli interventi sottoposti all’obbligo d’invio
La sicurezza dei cantieri edili ai tempi del Coronavirus: ecco le linee guida ufficiali del MIT
Le indicazioni del Ministero delle Infrastrutture sono finalizzate a incrementare l'efficacia misure contenimento Covid-19
Permessi di costruire, titoli edilizi, adempimenti: l'emergenza Coronavirus sospende tutto. Il riepilogo
La sospensione dei procedimenti amministrativi ex art.103 del DL 18/2020 (Cura Italia) si applica a tutti i termini disciplinati dalla legge statale o regionale nell’ambito di un procedimento amministrativo pendente alla data del 23 febbraio o iniziato successivamente
Coronavirus: lockdown fino a Pasquetta! Proroga al 13 aprile 2020 dello stop ad attività economiche e spostamenti
Il Ministro della Salute Speranza, nell'informativa resa al Senato, ha reso noto che il Governo ha confermato fino al 13 aprile 2020 tutte le limitazioni delle attività economiche e dei movimenti
Edilizia scolastica: arrivano altri fondi! 12.7 milioni ai comuni per le emergenze
Il nuovo decreto del MIUR concede agli enti locali oltre 12,7 milioni di euro per intervenire su emergenze
Sanatoria paesaggistica: il volume tecnico non la consente. Ecco perché
Tar Basilicata: il vigente art. 167 comma 4 del d.lgs. 42/2004 preclude il rilascio di autorizzazioni in sanatoria quando siano stati realizzati volumi di qualsiasi natura
Tettoia e modifica collocazione finestre: non si scappa dal permesso di costruire
Tar Lazio: serve il permesso di costruire per la tettoia e la diversa collocazione delle aperture sulla facciata del fabbricato
Fondo progettazione Enti Locali: per i comuni rimessi in circolazione 14 milioni di euro
L’importo scaturisce dal mancato utilizzo da parte di Province e città metropolitane alle quali era stato precedentemente assegnato, per assenza di progetti ritenuti ammissibili
Bonus 600 euro Ingegneri e Architetti: le FAQ ufficiali Inarcassa. Regolarità contributiva non richiesta
Inarcassa ha pubblicato le risposte alle domande più frequenti relative all'Indennità una tantum Liberi Professionisti prevista dall'art.44 del DL 18/2020 - Cura Italia
Bonus 600 euro Ingegneri e Architetti: richieste effettuabili da oggi 1° aprile 2020 a Inarcassa! Ecco come
L'indennità ex art.44 Decreto Cura Italia pari a 600 euro per il mese di marzo potrà essere chiesto a partire da oggi direttamente alle Cassa di previdenza privata
Tettoie mascherate da finti pergolati: senza il permesso scatta l'abuso edilizio! Ecco perché
Tar Toscana: serve il permesso di costruire per il pergolato assimilabile ad una tettoia in ragione della stabile copertura
Ecobonus serramenti e infissi: online la nuova guida ENEA
L’Enea spiega nel nuovo vademecum che l’entità del beneficio per l'ecobonus delle finestre al 65% varia in base all'intervento su casa singola o parti comuni
Indennità di 600 euro INPS per professionisti e autonomi: domande dal 1° aprile 2020! Le istruzioni
L'INPS ha pubblicato le istruzioni per chiedere il bonus per i lavoratori autonomi, liberi professionisti, i collaboratori coordinati e continuativi, i lavoratori stagionali e quelli dello spettacolo
CIG in deroga, CIGO e assegno ordinario: ecco le istruzioni INPS ai tempi del Coronavirus
L'Inps esplicita i chiarimenti sulle misure previste, in caso di sospensione o riduzione dell'attività lavorativa, dagli articoli 19, 20, 21 e 22 del Decreto "Cura Italia"
Congedi Covid-19: online le procedure per le domande
INPS: sono online le procedure di compilazione e invio delle domande per i congedi per emergenza COVID-19 in favore dei dipendenti del settore privato, dei lavoratori iscritti alla Gestione Separata e dei lavoratori autonomi
Coronavirus: la sospensione dei mutui prima casa si può fare online! Ecco come
Il Ministero delle Finanze ha pubblicato la nuova modulistica per presentare direttamente online la domanda di sospensione del mutuo tramite l'accesso al Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa (Decreto Cura Italia)
Concorsi di idee e gare di progettazione: ecco le differenze! Il giusto grado di dettaglio dell'offerta
Tar Molise: nei concorsi di idee, è sufficiente che le offerte rappresentino delle proposte ideative e, in ogni caso, non si può andare oltre il livello di dettaglio previsto per il progetto di fattibilità tecnica ed economica