ACCA SOFTWARE SPA
Il leader italiano del BIM, uno dei maggiori produttori mondiali di software e servizi per i settori dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni.
Il leader italiano del BIM, uno dei maggiori produttori mondiali di software e servizi per i settori dell'architettura, dell'ingegneria e delle costruzioni.
Scopri come BlockNotus facilita il rilievo architettonico, eliminando errori e ottimizzando il lavoro. Da oggi anche app per tablet Android.
ACCA software, tra le aziende più innovative del suo settore, si è posizionata 31ª nella classifica "Leader dell’Innovazione 2025" confermando il ruolo centrale del progresso tecnologico nella competitività globale.
Scopri come migliorare la progettazione di nodi in acciaio e prevenire errori nei progetti di costruzione utilizzando strumenti avanzati di analisi FEM e modellazione 3D/BIM.
Scopri gli aggiornamenti per la certificazione energetica: calcolo dinamico orario secondo la UNI EN ISO 52016-1, nuovo Decreto Requisiti Minimi e verifiche di calcolo. Ecco come prepararsi al meglio!
Con l’inizio del nuovo anno entra in vigore l’obbligo BIM per gli appalti pubblici sopra i 2 mln di euro. Ma cosa significa davvero? Formazione, metodologie e tecnologie: ecco tutto quello che c’è da sapere.
L’integrazione tra GIS e openBIM sta rivoluzionando settori come retail, infrastrutture e archeologia, migliorando la progettazione edilizia e la gestione degli asset. Ecco alcuni casi studio!
Patente a crediti per la sicurezza nei cantieri edili obbligatoria: scopri come adeguarti al nuovo sistema con la guida completa e il supporto del software usBIM.cantieresicuro.
Dal 2025 nuovi obblighi per gli appalti pubblici: BIM, piattaforme interoperabili, ACDat. Ecco come conformarsi al D.Lgs. 36/2023 e implementare la gestione informativa digitale delle costruzioni con usBIM.appaltodigitale.
Dalla rilevazione alla gestione e manutenzione: ecco le strategie per migliorare la gestione dei ponti, assicurando sicurezza e durata delle infrastrutture stradali attraverso un approccio multilivello e l'uso di tecnologie all'avanguardia.
Ecco come trasformare il software closed BIM Revit in un potente strumento openBIM per una migliore collaborazione, efficienza e qualità dei progetti edilizi. Addio ai problemi di compatibilità con usBIM.revolution!
IDS for EVERYONE: pubblicato il manuale completo sull’uso dello standard IDS nella progettazione e verifica dei modelli BIM. Scopri la guida e le soluzioni innovative per gestire le informazioni nei progetti BIM secondo il nuovo standard.
Come openBIM, BSDD e piattaforme collaborative cloud aiutano il restauro degli edifici storici e la gestione dei modelli HBIM.
Durante la Conferenza Esri Italia 2024, ACCA software entusiasma il pubblico mostrando come l'innovativo usBIM.geotwin ridefinisca la gestione dei progetti infrastrutturali. GIS, openBIM e AI integrati per offrire un ambiente lavorativo senza precedenti!
Dalla progettazione degli impianti alla manutenzione: ecco come il BIM integrato a GIS, VR e AR migliora la protezione attiva e passiva antincendio.
Il digital twin georeferenziato dell'opera è il risultato dell’interazione tra BIM e GIS: una piattaforma informativa dinamica e in costante evoluzione, che funge da fulcro collaborativo per molte discipline, consentendo lo sviluppo di modelli di simulazione digitale. Scopriamo le sinergie tra le tecnologie e i benefici in tutte le fasi del ciclo di vita del progetto.
Come migliorare l'efficienza energetica degli edifici con strategie innovative: il ruolo chiave del BIM nella progettazione e gestione energetica.
L’Intelligenza Artificiale (AI) si è rapidamente integrata in quasi tutti i settori, compreso quello dell’AEC. Qual è l’impatto dell’intelligenza artificiale in questo settore? Quali sono i vantaggi dell’integrazione tra BIM e AI? In quali campi si può utilizzare? Ecco alcune applicazioni pratiche.
Partecipa ai webinar gratuiti sul Nuovo Codice Appalti e scopri cosa cambia e come rispondere ai nuovi obblighi BIM. Appuntamento dal 21 al 24 novembre.
Digital Twins geospaziali e integrazione dei dati GIS con modelli IFC openBIM stanno emergendo come soluzioni rivoluzionarie per la gestione e l'esecuzione di progetti edilizi anche complessi. Cosa sono e quali vantaggi portano al settore delle costruzioni.
Ecco come BIM, AI e machine learning stanno permettendo al settore edile di superare i propri limiti, che a lungo hanno compromesso gli sforzi per ridurre i rischi per la sicurezza nei cantieri. Dalla Convention ACCA 2023 un case study su come la tecnologia digitale sta trasformando la gestione della sicurezza nei cantieri.