ECOSISM SRL
Ecosism® realizza tecnologie edilizie innovative e prefabbricate off-site basate sull’innovazione dei tradizionali concetti di costruzione e riqualificazione.
Ecosism® realizza tecnologie edilizie innovative e prefabbricate off-site basate sull’innovazione dei tradizionali concetti di costruzione e riqualificazione.
Ecosism® sarà presente al SAIE BARI (19-21 ottobre) presso il NUOVO PADIGLIONE, stand C10 per presentare le sue tecnologie evolute per l'edilizia, come Geniale Cappotto Sismico® e Karma®
Ecosism organizza due webinar che avranno come tema l'utilizzo di GENIALE CAPPOTTO SISMICO® negli interventi integrati di riadeguamento delle prestazioni del patrimonio edilizio. Scopri di più sugli eventi ed iscriviti!
Ecosism® realizza da oltre 15 anni casseri a rimanere di grandi dimensioni per il getto in opera di edifici a pareti portanti in calcestruzzo armato di elevata qualità grazie ai propri brevetti, producendo sartorialmente su misura nel suo stabilimento in provincia di Padova e distribuendo in tutta Italia ed anche in Paesi esteri, con un'attenzione particolare per il cliente, che viene seguito a 360°.
La sede scolastica sorge in una zona sismica 3 con accelerazione massima al suolo pari a 0.15 g. Due edifici strutturalmente indipendenti: il primo che è adibito alle attività scolastiche è composto da 4 corpi realizzati in altrettante epoche diverse, mentre il secondo è destinato alle attività motorie fu realizzato in un unico momento.
Grazie a Karma®, cappotto antisismico di Ecosism, si è intervenuto per l'adeguamento sismico e l'efficientamento energetico di un condominio in c.a. Karma®, tra l'altro, risulta essere una soluzione veloce e precisa in quanto viene prodotto su misura a seguito del rilievo del fabbricato.
Il patrimonio edilizio italiano è particolarmente vetusto, per questo è necessario procedere con il riadeguamento delle loro prestazioni energetiche e sismiche. Ecosism ha sviluppato due cappotti evoluti in grado di assolvere a questo duplice problema: GENIALE CAPPOTTO SISMICO® e KARMA CAPPOTTO ARMATO®, che potrete conoscere meglio partecipando a una serie di eventi.
A Klimahouse 2023 i tecnici di ECOSISM presenteranno a professionisti ed operatori del settore la tecnologia che permette in un unico intervento di compiere sia interventi di miglioramento termico che sismico.
Anche ECOSISM, come altre 33 aziende italiane, parteciperà alla missione internazionale Rebuild Ukraine, che vuole essere la piattaforma più conveniente ed efficiente per i progetti di recupero di infrastrutture ed edilizia abitativa del paese colpito dal conflitto bellico. L'evento è in programma dal 14 al 17 febbraio a Varsavia, in Polonia.
Nonostante la situazione globale non semplice, Ecosism nel 2022 è riuscita a raccogliere ottimi risultati, ottenuti anche grazie al contributo di tutti i lavoratori. Per questo, l'azienda veneta ha riconosciuto a ciascuno dei 18 dipendenti un bonus spesa da utilizzare nei supermercati Alì.
Ecosism è presente al SAIE di Bologna: l'occasione giusta per vedere da vicino l'ormai noto GENIALE Cappotto Sismico® e per conoscere l'ultima novità di casa ECOSISM, KARMA Cappotto Armato®, caratterizzato da un’invasività praticamente nulla e da una posa in opera facile e rapidissima, garantendo al contempo l’accesso al doppio beneficio fiscale Sismabonus ed Ecobonus.
Il costruito italiano è particolarmente datato e soffre di fragilità sismica e di un elevato deficit di isolamento termico. Per il riadeguamento...
Buona parte del costruito italiano è purtroppo particolarmente datato e impreparato ad affrontare terremoti anche di media entità. Inoltre, queste...
Ecosism®, azienda che da oltre 15 anni è impegnata nel mercato delle nuove costruzioni e che ha fatto evolvere il cappotto termico con due tecnologie uniche come Geniale Cappotto Sismico® e il cappotto armato Karma® sarà presente al SED 2022 che si terrà a Caserta dal 5 all'8 maggio per presentare le proprie tecnologie costruttive.
Geniale Cappotto Sismico® è la soluzione sviluppata da Ecosism® che massimizza il rapporto costi/benefici garantisce in maniera non invasiva il contemporaneo miglioramento delle prestazioni sismiche ed energetiche dei fabbricati, garantendo l'accesso all'Ecobonus e al Sismabonus.
Coniugare efficienza energetica e miglioramento sismico di un edificio, senza invasività, è possibile. Ecco come.
Il prossimo 26 gennaio 2022 l'Ordine degli Ingegneri della provincia di Padova e la Fondazione Ingegneri Padova organizza un convegno webinar dedicato alle soluzioni integrate per il miglioramento sismico ed energetico di edifici esistenti.
Ecosism ha brevettato KARMA, un innovativo cappotto armato che permette, con un'unico intervento, di isolare termicamente l'edificio e allo stesso tempo evitare il ribaltamento dei tamponamenti di strutture intelaiate in cemento armato in caso di terremoto.