SENAF SRL

SAIE La Fiera delle Costruzioni. Progettazione, Edilizia, Impianti SAIE, dal 2018 organizzata da Senaf srl, è la fiera che rappresenta la più grande community di imprese, professionisti e associazioni del settore delle costruzioni. La prossima edizione è in programma a Bari, dal 19 al 21 ottobre 2023.

Archivio

Pagina 4

Costruzioni: +2,3% nel 2019. Conta export, innovazione e incentivi. I dati presentati alla preview di SAIE 2020

La nuova edizione di SAIE Bologna si terrà dal 21 al 24 ottobre 2020 presso BolognaFiere, ripartendo dai tre pilastri del costruire:...

Leggi

Digitalizzazione

Il Dizionario della Digitalizzazione: Q come Quality Assurance

Il Dizionario della Digitalizzazione di Ingenio, a cura di Simone Garagnani, si arricchisce di una nuova voce. Q come Quality Assurance

Leggi

Digitalizzazione

Il Dizionario della Digitalizzazione: R come Robotica

Il Dizionario della Digitalizzazione di Ingenio, a cura di Simone Garagnani, si arricchisce di una nuova voce. R come Robotica

Leggi

Bim

Manuale di Gestione Informativa (Organization Information HandBook)

Quando si parla di metodologia BIM siamo abituati a pensare a procedure, tools e “documenti” di natura Operativa riferiti alla singola commessa: modelli, oggetti, Ambiente di Condivisione Dati, Capitolato Informativo, offerte e piano di Gestione Informativa. Sono però altresì necessarie procedure, tools e “documenti” di natura Strategica indispensabili per la costruzione di un sistema di gestione informativa realmente organico.

Leggi

Gli Smart Construction Objects: quando i Prodotti diventano Processi

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini sulla questione delle piattaforme digitale.

Leggi

Il Valore dell’Ambiente Costruito, le Catene di Fornitura e la Platformization

Cresce l'interesse per le Product Platform che hanno l’ambizione di favorire una migliore gestione strategica digitalizzata delle catene di fornitura. Un articolo di Angelo Ciribini

Leggi

Le Funzioni di Agenzia per la Digitalizzazione del Settore della Costruzione e dell'Immobiliare

Una riflessione di Angelo Ciribini sulla Digitalizzazione del Settore della Costruzione e dell'Immobiliare a seguito della Conferenza Internazionale di DIGITAL&BIM ITALIA

Leggi

BIM&DIGITAL Awards 2019: premiati i progetti innovativi che implementano tecnologie digitali e la metodologia BIM

65 i progetti presentati da aziende, start-up, progettisti, ingegneri, architetti, geometri, ma anche da università ed enti di ricerca per i BIM&DIGITAL Awards 2019. Ecco i vincitori della terza edizione.

Leggi

Trasformazione Digitale e nuove tecnologie: i giovani della community IDTUk scoprono il mercato delle costruzioni

L’incontro con IDTUk si svolgerà durante DIGITAL&BIM ITALIA 2019, l’appuntamento dedicato alla digitalizzazione nell’edilizia che si terrà a BolognaFiere il 21 e 22 novembre 2019.

Leggi

DIGITAL&BIM ITALIA 2019: a BolognaFiere arriva la rivoluzione digitale dell’ambiente costruito

L’appuntamento dedicato alla digitalizzazione nell’edilizia ritorna a BolognaFiere. Aziende, istituzioni, associazioni e professionisti per scoprire le nuove metodologie, le tecnologie e gli strumenti digitali della filiera edile

Leggi

La AECO Sphere e la Platformization del Settore della Costruzione e dell’Immobiliare

Uno splendido articolo di Angelo Ciribini per entrare nel tema della digitalizzazione delle costruzioni con una visione più ampia, molto più ampia

Leggi

Bim

Il «BIM» si è fermato alla «Visualizzazione»?

Un articolo di Angelo Ciribini

Leggi

Dal Modello al Dato: il «Ritorno» alla Digitalizzazione

Che cosa sta davvero accadendo al settore della costruzione e dell'immobiliare in virtù della diffusione della digitalizzazione? Un articolo di Angelo Ciribini

Leggi

Il Cantiere come Luogo della Svolta Digitale

Un articolo di Angelo Ciribini

Leggi

Construction Intermediating Plat-firm. Digitalizzare: il cantiere, il lavoro, il contratto, l'impresa

Un articolo di Angelo Ciribini

Leggi

Bim

Gemelli Digitali e Comportamenti Umani

Considerazioni sul report "Digital twins for the built environment. An introduction to the opportunities, benefits, challenges and risks". Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Oltre il DM 560/2017? Opportunità e Incognite della Digitalizzazione

Un articolo di Angelo Luigi Camillo Ciribini

Leggi

Breve Storia degli Omini Digitali

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

L'Architetto nella Data Economy: tra Behavioural Data e Commodification of Experience

Un articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Uscire dalla Transizione Digitale: le Premesse per l’Ingresso nell’Ecosistema

Nel momento in cui la maggior parte degli operatori del settore della costruzione e dell’immobiliare si accinge, con grande fatica, ad...

Leggi

Al via la terza edizione di BIM&DIGITAL Awards 2019

Al via la terza edizione di BIM&DIGITAL Awards 2019, il premio dedicato a chi opera nel settore delle costruzioni e che fa della digitalizzazione la chiave del proprio successo. Per partecipare c’è tempo fino al 16 ottobre 2019. La cerimonia di premiazione avverrà all’interno del DIGITAL&BIM Italia.

Leggi

The Online AECO Industry. Il Ruolo Strategico delle Piattaforme Digitali

Un articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Bim

«BIM» & Digitalizzazione: Universi Distinti?

Un articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Dopo Bologna la storica fiera SAIE raddoppia e riparte da Bari

Dal 24 al 26 ottobre 2019 il capoluogo pugliese ospiterà la nuova edizione della manifestazione dedicata alle tecnologie per l’edilizia e all’ambiente costruito 4.0.

Leggi