Passa al menu Passa al contenuto
Codice Appalti
Manovra 2023
Concorsi di progettazione
Superbonus
GIS
Antincendio
Vedi tutti

Ingenio

Accedi

Menu

  • Home
  • Cosa è Ingenio
    • INGENIO
    • INGENIO: il Sistema Editoriale
    • Comitato Scientifico
    • FAQ su INGENIO
    • Pubblicità
  • Per fare pubblicità
    • Fare pubblicità su INGENIO
    • Il Club Ingenio
    • I TOPICS di Ingenio
    • Dossier di Ingenio
  • D.P.R. 380/2001. Testo unico dell'edilizia (commentato)
  • Contatti
Accedi
Abitare
Conservare
Costruire
Digitale
Muoversi
Professione
Sicuro
Sostenibile
InCalcestruzzo
Bonus facciate | Facciate Edifici
Data Pubblicazione: 06.09.2021

Bonus Facciate: il vademecum ENEA aggiornato ad agosto 2021

Redazione INGENIO

NULL

Condividi su: Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp

Redazione INGENIO

inGENIO è la testata di riferimento per il professionista tecnico.

Scheda

Contatti: Sito Web Facebook Twitter

In Evidenza

Vedi tutti
Sismica

Terremoto in Turchia e Siria di magnitudo 7.8: morti e distruzione

Oltre 11.200 i morti a seguito delle due forti scosse di terremoto di magnitudo 7.8 e 7.5 che si sono verificate in Turchia meridionale, al confine con la Siria, il 6 febbraio 2023. Il suolo dell'Anatolia si è sposato di 3 metri. Oltre 125 le scosse di assestamento di magnitudo superiore a 4.

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per realizzare la casa della cultura itinerante del centro storico di Chiaravalle Centrale

Al via il concorso a due gradi presso il Comune di Chiaravalle Centrale (CZ) per la realizzazione di una casa della cultura itinerante con la messa in sicurezza del centro storico, degli spazi aperti e degli immobili abbandonati. Scarica il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

T.U. Edilizia

Per gli edifici crollati il Consiglio di Stato circoscrive i confini della ristrutturazione ricostruttiva

Palazzo Spada, in una recente sentenza, distingue tre tipologie di ristrutturazione ricostruttiva, affermando che per gli edifici crollati si impone la conservazione della "consistenza" affinché si tratti di ripristino: non si ammettono quindi incrementi volumetrici, e neppure accorpamenti o suddivisioni di manufatti perché non sarebbe più né “ripristino di edificio”, né si avrebbe la stessa “consistenza” visto che in questi concetti rientra l’unicità del manufatto edilizio.

Leggi

Architettura

Biennale College Architettura 2023: fuori il bando per il workshop per giovani progettisti e accademici

Al via il primo bando internazionale Biennale College Architettura per studenti under 30, professionisti e accademici under 35 anni, il cui workshop avrà inizio dal 25 giugno al 22 luglio 2023. La scadenza per presentare la domanda è il 17 febbraio 2023. Scarica il bando completo in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Umidità Casa

Una casa che respira? No, grazie

Parliamo di tenuta all'aria che è una specifica tecnica degli edifici ancora poco nota ma estremamente importante. Spesso si confonde la “respirazione” con la “traspirazione” e possono nascere problemi.

Leggi

Sismica

Accelerazioni e Jerk nell’evento sismico del 6 febbraio 2023 in Turchia e Siria: prime considerazioni

Il presente studio sull’evento sismico del 6 febbraio 2023 in Turchia e Siria propone una prima valutazione sulle accelerazioni e sul loro contenuto impulsivo (Jerk), al fine di valutarne le entità e i rapporti fra le componenti spaziali. Sono stati elaborati i dati di due stazioni significative, una vicina ed una lontana dall’epicentro, con riferimento all’evento principale di magnitudo M=7.9 avvenuto alle ore 02:17 italiane.

Leggi

News

Vedi tutte
Sismica

Terremoto in Turchia e Siria di magnitudo 7.8: morti e distruzione

Oltre 11.200 i morti a seguito delle due forti scosse di terremoto di magnitudo 7.8 e 7.5 che si sono verificate in Turchia meridionale, al confine con la Siria, il 6 febbraio 2023. Il suolo dell'Anatolia si è sposato di 3 metri. Oltre 125 le scosse di assestamento di magnitudo superiore a 4.

Leggi

Progettazione

Gare di ingegneria e architettura: brusco calo in gennaio. Positivo il raffronto con lo scorso anno

Sensibile calo a gennaio per le gare per ingegneria e architettura (-40,4% in numero e -55,1% in valore su dicembre). Positivo invece il raffronto su gennaio 2022: +17,6% in numero e + 163,7% in valore, mentre sono ancora in crescita gli appalti integrati: +284% in numero e +71,4% valore lavori su gennaio 2022.
Accordi quadro: +7,1% in numero e + 346% in valore su gennaio 2022

Leggi

Sismica

Ricostruzione post-emergenza sisma in Italia: per il commissario Castelli la riforma è fondamentale

Il Commissario alla Ricostruzione e Riparazione Guido Castelli afferma l'importanza di una normativa omogenea e un modello unico per operare in caso di emergenze e per garantire sicurezza sismica e idrogeologica.

Leggi

Superbonus

Superbonus, dati ENEA: trend in calo, ma a gennaio 2023 più di 64 miliardi di investimenti

I dati dell'ultimo report ENEA, peri lavori assentiti fino al 31 gennaio 2023, mostrano investimenti ammessi a detrazione per circa 50 milioni di euro, ma il calo prosegue

Leggi

Concorsi di progettazione

Concorso di progettazione per realizzare la casa della cultura itinerante del centro storico di Chiaravalle Centrale

Al via il concorso a due gradi presso il Comune di Chiaravalle Centrale (CZ) per la realizzazione di una casa della cultura itinerante con la messa in sicurezza del centro storico, degli spazi aperti e degli immobili abbandonati. Scarica il bando in fondo all'articolo nella sezione Allegati.

Leggi

Architettura

Architetture italiane: online la piattaforma sui progetti censiti dal 1945 a oggi

Attraverso una piattaforma web dedicata è possibile consultare la mappatura delle architettura dal dopoguerra a oggi, attraverso la selezione e la schedatura di fabbricati e di zone urbane di particolare rilevanza in un'ottica di valorizzazione del patrimonio architettonico contemporaneo italiano.

Leggi

ingenio-web.it

Il più importante Portale di Informazione Tecnico Progettuale al servizio degli Architetti, Geometri, Geologi, Ingegneri, Periti, professione tecnica, Albo Professionale, Tariffe Professionali, Norme Tecniche, Inarcassa, Progetto Strutturale, Miglioramento Sismico, Progetto Architettonico, Urbanistica, Efficienza Energetica, Energie rinnovabili, Recupero, Riuso, Ristrutturazioni, Edilizia Libera, Codice Appalti, Progetto Impianti termotecnici, Modellazione Digitale e BIM, Software Tecnico, IOT, ICT, Illuminotecnica, Sicurezza del lavoro, Sicurezza Antincendio, Tecnologie Costruttive, Ingegneria Forense, CTU e Perizie, Valutazioni Immobiliari, Certificazioni.

INGENIO-WEB.IT è una testata periodica di IMREADY Srl registrata presso la Segreteria di Stato per gli Affari Interni di San Marino con protocollo n. 638/75/2012 del 27/4/2012. Direttore Responsabile: Andrea Dari.

IMREADY Srl, Strada Cardio, 4 - 47891 Galazzano (RSM)
Tel.
0549 909090 - Mail info@ingenio-web.it

Copyright © 2023 www.ingenio-web.it · SM 21162 · ISSN 2307-8928

Sito web by Kuma · Software by Librasoft · Crediti · Termini di Servizio · Privacy/Cookie

Accesso

Attenzione: per il primo accesso, gli utenti che hanno effettuato la registrazione dal giorno 15/09 al 27/09 compresi dovranno effettuare la procedura di richiesta di nuova password.
Ai fini dell'accesso al nuovo sito web, il nome utente coincide con l'indirizzo email.

Non te la ricordi?
Non hai un account?
Registrati gratuitamente

Iscriviti

Attenzione: per il primo accesso, gli utenti che hanno effettuato la registrazione dal giorno 15/09 al 27/09 compresi dovranno effettuare la procedura di richiesta di nuova password.
Ai fini dell'accesso al nuovo sito web, il nome utente coincide con l'indirizzo email.

Il simbolo * indica che il campo è obbligatorio.

Minimo 8 caratteri

Sei già iscritto?

Privacy - Area Riservata

v.2022.09

IMREADY Srl tratterà i dati personali da te forniti in questo form nel rispetto del GDPR.

Inviando questo form acconsenti al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione all'Area Riservata di questo sito e all'eventuale consultazione di sezioni riservate del sito.

Inviando questo form accetti esplicitamente la nostra Privacy Policy e i nostri Termini di Servizio.

Inviando questo form acconsenti anche al trattamento dei dati personali necessario all'iscrizione alla nostra mailing list, con l'intenzione di ricevere comunicazioni informative e/o commerciali da parte nostra.

Inviando questo form accetti esplicitamente anche la Privacy Policy e i Termini di Servizio di MagNews.

Puoi esercitare i tuoi diritti relativi al trattamento dei dati personali inviando una richiesta a info@ingenio-web.it, che verrà gestita senza ingiustificato ritardo.

Potrai modificare le impostazioni di ricezione delle comunicazioni e/o annullare l'iscrizione alla mailing list tramite appositi link in fondo alle comunicazioni.

Per acconsentire al trattamento dei dati personali devi prima compilare tutti i campi obbligatori.