Approfondimenti

Pagina 242

Ponte Morandi, parlano i periti: elevato grado di corrosione e difetti esecutivi

Secondo i periti nominati dal GIP gli unici interventi efficaci risalgono a 25 anni fa. I risultati della perizia parlano di un forte degrado e corrosione dei fili dei trefoli che in taluni casi presentavano una riduzione dal 50-100%, praticamente scomparsi. A questo, si aggiungono, secondo i tecnici, anche difetti esecutivi rispetto al progetto originario.

Leggi

Parlano gli Ingegneri: Analisi Costi Benefici TAV è inadeguata, frettolosa, distorta, insostenibile

I rappresentanti degli Ingegneri di Lombardia e Piemonte prendono posizione formale

Leggi

Che cos'è un “edificio sostenibile” per un investitore? Risponde la Commissione Europea

Quando una attività economica può essere considerata sostenibile dal punto di vista ambientale? Risponde la Commissione Europea. Tra le attività previste sono anche incluse quelle relative al settore immobiliare ovvero “Construction, Real Estate Activities”

Leggi

Gli effetti delle eco-innovazioni nelle Smart Cities italiane

Un’analisi dei risultati delle tecnologie Smart per le società di alcune città italiane

Leggi

BIM

BIM, Internet of Everything & Data Science: Una Sfida per la Piattaforma Digitale Europea delle Costruzioni?

Quale Sfida per la Piattaforma Digitale Europea delle Costruzioni?

Leggi

Un Nuovo Paradigma Identitario per il Settore tra Emergenza e Prospettiva

Si confida, nel breve e, soprattutto, nel medio termine, negli investimenti pubblici, specialmente di natura infrastrutturale

Leggi

C.L.S.P. e Coronavirus. Differimenti sui ritardi per le Normative di Settore.

Consulta e Coronavirus

Leggi

Elezioni INARCASSA. Sarà confronto a due.

Elezioni Inarcassa 2020

Leggi

Sismica

Soluzioni progettuali per interventi di miglioramento sismico di edifici prefabbricati in c.a.

Gli interventi presentati sono suddivisi in rinforzo dei pilastri, interventi sui tamponamenti e realizzazione di nuove strutture di controvento.

Leggi

Sismica

La verifica sismica delle tamponature

Approfondimento sulle verifiche sismiche delle tamponature: All'interno anche un esempio pratico

Leggi

BIM

La progettazione strutturale nello scenario Open BIM

Analisi delle diverse criticità dovute all’applicazione dell’approccio Open BIM alla disciplina della progettazione strutturale.

Leggi

On line PAVIMENTI 17

PAVIMENTI è LA RIVISTA CHE PARLA DI SOTTOFONDI, MASSETTI, PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO. IN RESINA, IN LEGNO, IN CERAMICA , ECC

Leggi

Calcestruzzo Armato

BIM e Design Management. Le Criticità della Progettazione Digitalizzata

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini sulle criticità della progettazione digitalizzata

Leggi

BIM

Oltre il BIM: verso l'Internalizzazione o la Uberification?

Oltre il BIM: verso l'Internalizzazione o la Uberification?

Leggi

On line PAVIMENTI 23

PAVIMENTI E' LA RIVISTA CHE PARLA DI MASSETTI, PAVIMENTAZIONI IN CALCESTRUZZO. IN RESINA, IN LEGNO, IN CERAMICA ...

Leggi

Terremoto nel Centro Italia: appunti dai sopraluoghi di un ingegnere

Terremoto nel Centro Italia: appunti dai sopraluoghi di un ingegnere

Leggi

Impianti Termici

I sistemi radianti negli edifici per la sanità

I sistemi radianti negli edifici per la sanità

Leggi

Andremo ancora fisicamente in cantiere?

Articolo aggiornato: 14/09/2017 Gli aggettivi digitale, elettronico, informatico sono come l’aria che respiriamo, sono dappertutto,...

Leggi

Architettura

Design parametrico e stampa 3D per Zaha Hadid Architects

In occasione della scorsa Milano design week 2017 Zaha Hadid Architects ha presentato Thallus, un’ installazione
realizzata con l’ausilio di una stampante 3D

Leggi

Matematica e Futuro

Come ingegneri potremmo porci un interrogativo: la matematica può immaginare e prevedere i cambiamenti che ci attendono in un futuro prossimo?

Leggi

Muratura portante e isolatori sismici per il progetto di Sulmona

L’abbinamento tra muratura portante e isolamento alla base dell’edificio consente di ottenere il massimo rendimento sismico da entrambi, combinandone le specifiche prestazioni e assicurando livelli di sicurezza di primordine. È quanto dimostra il progetto per il Centro Servizi del Comune di Sulmona.

Leggi

Il monitoraggio dei corpi franosi

Il monitoraggio dei corpi franosi

Leggi

Sismabonus

Prevenzione sismica e Sismabonus: costruire una coscienza e una consapevolezza della sicurezza strutturale

Prevenzione sismica e Sismabonus: costruire una coscienza e una consapevolezza della sicurezza strutturale

Leggi

Pavimenti mix and match negli uffici di Opera Software a Breslavia

A Breslavia gli interni della sede polacca dell’agenzia Opera Software si ispirano allo stile architettonico della città e “indossano” pavimenti mix and match

Leggi