Approfondimenti

Pagina 235

Sottofondi per Pavimenti

Si può incollare il rivestimento ceramico direttamente al sottofondo alleggerito?

Quali vantaggi si potrebbero ottenere nell’incollare il rivestimento ceramico direttamente al sottofondo monostrato da 300 kg/mc? Scopri la diverse lavorazioni del sistema Piano Zero di Edilteco

Leggi

Sismica

Implementazione di un efficiente modello di danno 3D per calcestruzzo e muratura

Questo lavoro presenta un legame di danno tridimensionale a due parametri (tensione-compressione), e la sua implementazione in OpenSees

Leggi

Strutture tecnico-amministrative delle amministrazioni come infrastruttura strategica per la ricostruzione

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Riaprire le Scuole a Settembre? Ulteriori Note

Una riflessione di Angelo Ciribini sui criteri da adottare per assicurare la mitigazione del rischio da contagio nelle scuole

Leggi

La prevenzione incendi non è la somma di particolari che funzionano ma un organismo che funziona globalmente

Le novità del nuovo Codice di Prevenzione Incendi

Leggi

Digitalizzazione

Analisi dello stato tensionale della volta della Chiesa di San Nicola a Montedoro

Questo documento presenta alcuni dei risultati ottenuti dall'uso integrato delle tecniche di rilevamento 3D e illustra alcuni tipi di analisi e rappresentazioni grafiche che possono essere condotte e riprodotte.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Il coordinamento della sicurezza nei cantieri ai tempi del COVID-19: come è avvenuto nella pratica

Il coordinamento della sicurezza nei cantieri ai tempi del COVID-19: come è avvenuto nella pratica

Leggi

Design International firma Pompei Maximall: il primo shopping resort in Italia

Pompei Maximall sarà un innovativo Shopping Resort che sorgerà a poca distanza dal celebre sito archeologico di Pompei, nella splendida cornice del Vesuvio

Leggi

Pavimenti Industriali

IPM Color Flake: il sistema decorativo IPM Italia con finitura trasparente e scaglie colorate

Sistema di pavimentazione industriale di IPM Italia dall'elevata potenzialità estetica. Infinite possibilità cromatiche e tempi di posa rapidissimi per industria alimentare

Leggi

Zambrano: “Il Codice degli appalti è farraginoso, serve un modello Genova per la ripartenza del Paese”

Quali strategie adottare per rimettere in moto l'Italia dopo l'emergenza coronavirus? L'intervista al presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

Leggi

Un Piano Marshall per l’economia, le costruzioni, le professioni, ... ma chi era Marshall ? e il suo Piano ?

Ma chi è Marshall ? e che cosa prevedeva il piano Marshall ? e si potrebbe applicare oggi ?

Leggi

Che fine faranno i Liberi Professionisti? Il Coronavirus, Inarcassa e il CNI

Coronavirus, Inarcassa e CNI

Leggi

Sosteniamo gli Ospedali Messinesi #AndràTuttoBere

Ingegneri & Solidarietà

Leggi

L'Aquila 2009-2020: a che punto siamo con la ricostruzione

Report dell'Ufficio Speciale per la Ricostruzione L’Aquila sulle attività svolte dopo 11 anni dal sisma del 2009

Leggi

Una Agenzia per l'Ambiente Costruito nel Piano di Ricostruzione Socio-Economica del Paese

Pensare all'istituzione di una agenzia nazionale che, in maniera consensuale, crei i contenuti e che abiliti i processi e funga da soggetto di riferimento.. una riflessione

Leggi

Città della Salute, dalla struttura «dinamica» dell'ospedale al traffico «nascosto»: i dettagli del progetto

Techproject presenta il progetto definitivo della Città della Salute e della Ricerca che sorgerà a Sesto San Giovanni nella periferia nord di Milano.

Leggi

Antincendio

Controllo di fumi e calore e DICH.IMP.: quale azienda è tenuta a compilarlo?

Un’impresa intermedia non ha nessun obbligo in merito al DICH.IMP. se fornisce soltanto aperture di smaltimento.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Procedure per la riduzione del contagio da COVID-19 nelle attività commerciali aperte

L'Ordine degli Ingegneri di Catania definisce un protocollo per la gestione dell’emergenza al tempo del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro con particolar riferimento alle attività commerciali rimaste aperte

Leggi

BIM

BIM, non più BIM

ormai poco importa proporre soluzioni puntuali, singolari: il GIS, il BIM, il Laser Scanning ... leggi la riflessione

Leggi

Tutto ciò che serve. I nemici invisibili.

Un virus, divenuto un , ci ha ricordato cosa sia un , quale sia il valore delle relazioni umane.

 

Leggi

Sismica

Messa in sicurezza post-sisma: interventi provvisionali nelle chiese emiliane colpite dal sisma del 2012

Accorgimenti metodologici per aiutare il progettista nell'impostazione dell'opera provvisionale più idonea per arginare l’emergenza e la successiva fase di consolidamento definitivo.

Leggi

Riaprire i Cantieri ai tempi del Covid-19

riflessioni per evitare il collasso del settore, ma anche per rafforzarne la reputazione.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: scopriamo i numeri

L'utilizzo delle pompe di calore è cresciuto molto in questi anni, ma quali sono i numeri, a livello italiano, e a livello europeo? Di seguito una sintesi sui dati relativi alle pompe di calore.

Leggi

Cosa impareremo da questa emergenza

"Dobbiamo usare la tecnologia oggi più che mai e valorizzare il controllo dei processi e non subirne solo le conseguenze"... Una riflessione di Dimitri Dello Buono

Leggi