L’Ingegnere deve poter svolgere le prove diagnostiche, così come un medico può auscultare il paziente
Il commento del Prof. Nicola Augenti sul tema dei nuovi Laboratori autorizzati per svolgere le prove sugli edifici esistenti
Pagina 268
Il commento del Prof. Nicola Augenti sul tema dei nuovi Laboratori autorizzati per svolgere le prove sugli edifici esistenti
La Summer School 2019 coordinata da Marco di Prisco e da Elisabetta Margiotta Nervi
Scarica gli oggetti BIM dei prodotti Project For Building su BIMobject.com
Approfondimento sugli effetti delle sequenze sismiche sulle strutture in muratura. Interessanti le proposte delle variazioni ai fattori di struttura comunemente utilizzati nella progettazione sotto un solo sisma.
Il BIM in Italia ha una discreta diffusione presso i progettisti ed è usato quasi esclusivamente per la progettazione architettonica,...
Come garantire qualità agli interventi di rigenerazione urbana
Intervento di RENZO PIANO, al convegno organizzato dalla Fondazione Italcementi dal titolo Rigenerare le citta? e il territorio, a partire dalle...
Una riflessione di Angelo Ciribini
Interessante focus sul legame fra architettura in calcestruzzo e tipologia delle casseforme, con esempi di realizzazioni con l'utilizzo di casseforme in legno, metallo e plastica.
Housing sociale come strumento per riqualificare il territorioL’esperienza Olandese: un esempio per riqualificare le nostre periferie.
Il calcestruzzo trasforma il paesaggio connettendo natura ed artificio. Forma, materia, struttura ed energia di un architettura contemporanea: il Rolex Learning Center in Svizzera.
Il calcestruzzo un materiale strutturale, espressivo e di alta efficienza energetica Il progetto caso studio Quando pensiamo alla città del...
Progettato da Charles Wright Architects, la Stamp house è un resort dove è stato utilizzato il calcestruzzo sia per difendersi dai cicloni sia per le caratteristiche di efficienza energetica
Troppo spesso, e per troppo tempo, il calcestruzzo è sempre stato visto come materiale strutturale, utilizzato esclusivamente per la...
Progettato dallo studio di architettura Giapponese Toyo Ito & Associate, quest’edificio è caratterizzato da una linea accattivante che ricorda quella delle colline che lo circondano, e la sua forma ondulata si riflette nell’acqua tranquilla del lago artificiale fronte stante.
Progettato dallo studio di architettura Giapponese Toyo Ito & Associate, quest’edificio è caratterizzato da una linea accattivante che ricorda quella delle colline che lo circondano, e la sua forma ondulata si riflette nell’acqua tranquilla del lago artificiale fronte stante.
Editoriale di Andrea Dari, in vista del nuovo governo
All'interno un documento di approfondimento realizzato da Fondazione Promozione Acciaio dove si riassumono tutte le modifiche apportate dalla norma.
Ecco una lettera di alcuni ingegneri contro l'assegnazione in esclusiva ai laboratori ufficiali delle prove sugli edifici esistenti
Questo lavoro presenta i primi risultati di una ricerca orientata allo studio degli effetti della configurazione e dell’inclinazione dei pali sulla risposta sismica non lineare di pile da ponte.
Alcune considerazioni dopo la pubblicazione del parere del Consiglio Superiore dei LLPP.
Analisi Statiche e Dinamiche Incrementali per la Valutazione della Risposta Fuori Piano della Facciata di una Chiesa colpita dal Terremoto Centro Italia 2016-17
E’ stato calcolato che per passare completamente ad energie rinnovabili si dovrebbe investire a livello globale 8 miliardi di euro.