Il mercato del green building in Italia
il punto della situazione sull’incidenza e sul potenziale di crescita che l’efficienza energetica e la sostenibilità hanno sul mercato delle costruzioni
Pagina 464
il punto della situazione sull’incidenza e sul potenziale di crescita che l’efficienza energetica e la sostenibilità hanno sul mercato delle costruzioni
un’intera città cui a circa 50 Km a ovest di Tokyo che produce, conserva e gestisce energia in maniera autosufficiente e totalmente ecologica. E non solo, con grandi attenzioni sociali.
Il progetto transnazionale COGAN per la definizione di un sistema integrato di valutazione ed accrescimento della competenza nell’ambito dell’analisi numerica applicata all’Ingegneria Geotecnica
Il Settore delle Costruzioni si sta evolvendo come Industria dell'Ambiente Costruito ponendo al centro Digitalizzazione e Sostenibilità, il che vuol dire che Modellistiche e Sensoristiche ...
Per anni il settore dell’edilizia ha fatto da traino per il Paese Italia. L’esigenza per ognuno di noi di avere una casa, possibilmente di proprietà, ha di fatto alimentato l’economia italiana consentendole di diventare uno dei paesi più industrializzati al mondo.
Isolamento e spostamento di un edificio strategico sotto tutela architettonica
III CONGRESSO INTERNAZIONALE CONCRETE2014:Progetto e tecnologia per il costruito tra XX e XXI secolo. temi del congresso:a conservazione delle opere di ingegneria civile, l'innovazione tecnologica, l'ingegneria antincendio, i conglomerati con inerti riciclati
Con lo Sbocca Italia pubblicato lo scorso 12 settembre sono state introdotte numerose novità e modifiche nel settore dell’edilizia,...
si terrà presso Camera di Commercio di Modena il 25 settembre, il convegno su REGOLAMENTO UE 305/2011 e MARCATURA CE delle STRUTTURE IN ACCIAIO
Un salto di qualità per rendere l'uso della bicicletta a Roma componente essenziale della mobilità complessiva, facendolo...
Validazione dei modelli complessi…”cogitatio et conscientia”!
Affidabilità dei calcoli: Linee Guida per la Validazione
In questo articolo viene ripreso l'intervento che si è dovuto realizzare sulla grande pavimentazione dell'Interporto di PADOVA in cui la compresenza di numerosi fattori di criticità aevano portato alla nascita di una dinamica fessurativa di entità rilevante e strutturale.
L’uso corretto dei codici di calcolo...il rischio della perdita del controllo sulla simulazione matematica e strutturale
Francesca Nava is consultant at kwantis, a company dedicated to supporting decision makers in identifying, evaluating and controlling future...
Un’onda tra i colli e la pianura: la copertura del nuovo Ospedale di Monselice-Este
Il BIM come opportunità per il Project Management. La qualità delle informazioni e l’efficacia dei processi decisionali
Si terra a Beijng, China, dal 16 al 18 settembre 2014 il 10th International Symposium on Inovation & Utilzation of High-Perfomance Concrete
CINEAS: il 18 settembre il RISK DAY al Politecnico di Milano. Presentazione ufficiale della 17^ edizione dello storico corso dell’offerta Cineas
SI DESCRIVE IL QUADRO NORMATIVO PER L'ACCIAIO AD USO STRUTTURALE
descrizione generale delle barriere stradali tipo New Jersey e dei loro collegamenti