Condizionatori vietati sul ballatoio del condominio se impediscono altre installazioni
Cassazione: vietata l'installazione dei condizionatori sul ballatoio se impediscono agli altri condomini di usarne a loro volta per...
Pagina 350
Cassazione: vietata l'installazione dei condizionatori sul ballatoio se impediscono agli altri condomini di usarne a loro volta per...
La definizione degli indici di rischio sismico
MasterTop di Master Builder Solutions di BASF specialisti dal pavimento alle pareti. Soluzioni continue per pareti e pavimenti
mario cucinella architects: un progetto di massima efficienza per la nuova sede del Gruppo Unipol
Il nuovo Centro Direzionale Unipol di MC A ovvero progettare e gestire un edificio in BIM
Nella memoria si mostrano alcuni casi di cui l’autore si è occupato della messa in sicurezza di edifici storici, utilizzando soluzioni alternative alle puntellazioni.
Come evitare la formazione di bolle e macchie sull’elemento di tenuta in membrana prefabbricata in bitume polimero
Sulla Gazzetta ufficiale (Serie Generale n. 68) del 22 marzo 2017 è stato pubblicato il dpr 31/2017 del 13 febbraio 2017 "Regolamento recante...
Seminario formativo: "Costruire in acciaio: edifici sismicamente sicuri"
Miglioramento della risposta al sisma con controventi dissipativi: lo stato dell'arte
Nel seguito si illustrano i principali criteri seguiti nel progetto degli interventi strutturali per la riabilitazione ed il rafforzamento sismico di un ex fabbricato industriale in c.a. attualmente destinato anche a sede di data center.
Le Linee Guida approvate dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, con Decreto Ministeriale n.58 del 28/02/2017, rappresentano lo strumento essenziale per usufruire dei benefici fiscali del cosiddetto Sismabonus, previsto dalla Legge di Stabilità 2017.
In occasione del Congresso Nazionale Ordini Ingegneri d'Italia INGENIO intervista l'Ing. Roberto Orvieto, Consigliere del Consiglio Nazionale...
La resistività, o resistenza elettrica specifica è una importante proprietà del calcestruzzo in quanto è un parametro che influisce sulla resistenza alla corrosione e che deve essere quindi considerata e ricercata.
alcune considerazione sull'crollo della palazzina di Torre Annunziata
Nel contesto del Progetto Europeo INSYSME, finanziato all’interno del 7° Programma Quadro dalla Comunità Europea e finalizzato allo sviluppo di sistemi innovativi per murature di tamponamento, l’Università di Padova e ANDIL hanno proposto il sistema DRES, descritto nel presente contributo.
Tar Lazio: anche una erronea interpretazione determinata dalla modesta entità delle opere determina l'annullamento dell'autodichiarazione -...
Un candido poliedro in cemento: la Casa da Musica di Rem Koolhaas a Porto
Breve approfondiemnto dei sistemi di isolamento sismico
Un candido poliedro in cemento: la Casa da Musica di Rem Koolhaas a Porto
INTRODUZIONE E NOTE GENERALI Le tensostrutture sono presenti nel panorama delle moderne coperture da parecchi anni, ma le realizzazioni sono...
Di seguito viene descritto il lavoro, molto lungo e complesso sia sotto l’aspetto tecnico che sotto quello burocratico e amministrativo, che ha portato all’adeguamento sismico del corpo di muratura costituente l’edificio scolastico denominato “San Marco”, sito a Marano di Napoli e adibito a scuola materna e elementare.