Approfondimenti

Pagina 263

Grandi lastre in grès che si flettono come i petali di un fiore. La tecnologia Ultra di Ariostea a Cersaie 2019

Grandi lastre in grès che reinterpretano i marmi e le pietre naturali e si piegano come i petali di un Loto. Le novità prodotto di Ariostea a Cersaie 2019

Leggi

Calcestruzzo Armato

La Disciplina delle Prestazioni Consulenziali sul «BIM» per le Amministrazioni Pubbliche

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Un innovativo sistema di fissaggio rivoluziona il mondo della posa tradizionale del decking e cladding

RemoClip di Ravaioli Legnami è il sistema di fissaggio brevettato removibile e resistente che si adatta ad ogni tipo di doga

Leggi

CAM

Il contenuto di riciclato previsto dai CAM e i vantaggi dell’EPD

ICMQ spiegherà venerdì 11 ottobre alle 11.40 al Forum Massetti e Pavimenti di Rimini cosa sono i CAM, come rispettarli e sottolineerà i vantaggi per chi decide di certificare i propri prodotti utilizzando l’EPD

Leggi

Certificazione

Prodotti sostenibili: sono oltre 5000 le EPD pubblicate ad oggi a livello internazionale

L’attuale trend economico porterà ad un consumo di risorse doppie rispetto a quelle disponibili. Si rende necessario, quindi, un cambiamento di...

Leggi

Vademecum: la detrazione per l’acquisto o assegnazione di immobili ristrutturati

Un utile Vademecum

Leggi

L'Ordine Ingegneri a Jazz Inn 2019: l'innovazione per valorizzare il territorio e i prodotti tipici tradizionali

Anche quest'anno l'Ordine degli ingegneri di Napoli, presieduto da Edoardo Cosenza, ha concesso il suo patrocinio a Jazz Inn: manifestazione estiva dedicata all'innovazione e allo sviluppo, organizzata nell'ambito del festival musicale "Jazz Sotto le Stelle", organizzato a Pietrelcina, nel Sannio.
A rappresentare il Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, come già accaduto nel 2018, il Consigliere Gennaro Annunziata, presente sia nelle sessioni plenarie che nei tavoli tematici.

Leggi

Certificazione di sostenibilità dei prodotti edilizi attraverso l’utilizzo del BIM

Come noto il settore delle costruzioni ha un notevole impatto sull’ambiente. Gli edifici, durante il loro ciclo di vita, da un lato...

Leggi

La gestione semi-automatizzata dei titoli abilitativi come key driver della digitalizzazione nelle costruzioni

Digitalizzazione/automazione dei Titoli Abilitativi, una riflessione del prof. Angelo Luigi Camillo Ciribini

Leggi

Code Checking dei modelli BIM

Un articolo di approfondimento sull'implementazione del Code Checking dei modelli BIM per verificare la conformità dei requisiti edilizi in fase progettuale

Leggi

BIM

Nuova soluzione in ambiente BIM per digitalizzare i prodotti per l’edilizia a supporto delle scelte dell'utente

Soluzione innovativa basata sulla tecnologia BIM proposta per la digitalizzazione di prodotti chimici per l’edilizia con particolare riferimento agli additivi

Leggi

Calcestruzzo Armato

Glossario BIM - Che cosa è il CDE, Common Data Environment (o Ambiente di Condivisione dei Dati)

Per capire il glossario del BIM e della DIGITALIZZAZIONE nelle costruzioni

Leggi

BIM: IFC brutto e cattivo

Una best practice "non esaustiva" sull’utilizzo di IFC esportato da Revit

Leggi

BIM

Verso la società della conoscenza: il ruolo dell’Università nell’era BIM-VAR

L’Università può diventare propulsore di innovazione raccogliendo e combinando le esigenze del mercato delle costruzioni ed educando i diversi utenti nel passaggio alla transizione tecnologica

Leggi

Calcestruzzo Armato

UniBs BIM4RE(G) e la Digitalizzazione della Domanda Privata

Nasce presso l’Università degli Studi di Brescia un nuovo brand: BIM4RE(G) Research Group, per supportare la digitalizzazione degli investimenti e delle operazioni immobiliari

Leggi

Isolamento Acustico

L'isolamento acustico "sottomassetto"

Come progettare l'isolamento acustico a pavimento? Qui una breve guida sulle soluzioni per l'isolamento acustico sotto massetto

Leggi

Pavimenti Industriali

Calcestruzzo rinforzato con le fibre d'acciaio DRAMIX®

Le fibre d'acciaio DRAMIX® saranno presenti al II Forum Nazionale Conpaviper, in programma il 10 e l’11 ottobre 2019 presso Ecoarea di Rimini.

Leggi

La CILA non è la SCIA e non è soggetta a dichiarazione di inefficacia! I poteri (limitati) del comune

Tar Lazio: l'esercizio del potere consiste nel semplice rilievo, non soggetto a termini o procedure particolari e comunque non rientrante nell'ambito di applicazione dell'art. 21-nonies della legge 241/1990 (annullamento d'ufficio del provvedimento illegittimo)

Leggi

Impermeabilizzazione

Stop alle infiltrazioni d'acqua su terrazze e balconi!

Un'innovativa barriera impermeabile e trasparente. PROTECH BALCONY rivoluziona il concetto di impermeabilizzazione di terrazze e balconi.

Leggi

Cosa succede se non si paga la quota annuale di iscrizione all’Ordine?

Uno degli "hobby" più comuni tra gli iscritti è quello di non pagare la quota d'iscrizione. Se fino a qualche anno fa l'introito...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Dinamiche evolutive del paradigma predizione & raccomandazione nel settore della costruzione e dell'immobiliare

Un articolo di Angelo Ciribini

Leggi

Sismica

Analisi diagnostica e valutazione delle criticità strutturali di edifici monumentali soggetti a sisma

L’articolo presenta un esempio di valutazione della vulnerabilità sismica di un edificio storico monumentale, con lo scopo di evidenziarne le principali criticità in cui, frequentemente, ci si imbatte nella pratica progettuale, durante le fasi di diagnostica e di analisi strutturale legate all’impossibilità di pervenire ad una conoscenza completa della consistenza del manufatto e della sua interazione con i corpi contigui.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Il coordinamento della sicurezza del cantiere di Porta Nuova Garibaldi: il montaggio dello spire

Verranno affrontate le analisi, le valutazioni che hanno permesso di definire le modalità con cui sono state gestite, da una parte, le differenti fasi che hanno interessato e caratterizzato la lavorazione specifica, dall’altra, il processo di autorizzazione connesso all’uso dell’elicottero in città, nonché l’importante pianificazione della gestione dell’emergenza.

Leggi

Parere NTC su Pavimentazioni Industriali, che cosa cambia? al FORUM di Rimini il punto della situazione

Finalmente un po' di chiarezza sulle Pavimentazioni Industriali: ecco dove se ne discuterà con il settore

Leggi