Approfondimenti

Pagina 262

Tunnel e Gallerie

Tunnel esistenti: vulnerabilità sismica, monitoraggio delle strutture, piano sul ciclo di vita degli interventi

La nostra rete urbana, extraurbana, autostradale e ferroviaria proprio per l’orografia del territorio, ha un importante sviluppo, in termini di...

Leggi

Digitalizzazione

Uscire dalla Transizione Digitale: le Premesse per l’Ingresso nell’Ecosistema

Nel momento in cui la maggior parte degli operatori del settore della costruzione e dell’immobiliare si accinge, con grande fatica, ad...

Leggi

Diagnostica su Edifici Esistenti ? dovrebbe essere riservata agli ingegneri strutturisti

Intervista all'ing. Bruno Finzi, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Milano

Leggi

Stoncrete: two in one. Il porcellanato a massa colorata che fonde in un unica estetica la pietra e il cemento

Un grès "morbido" e contemporaneamente forte che si addice sia a coloro che sono alla ricerca di una soluzione in pietra non fortemente caratterizzata sia per chi sta cercando un effetto cemento non banale.

Leggi

Midlake: nuovi formati e alte performance per progetti outdoor firmati Ceramiche Keope

Scopri Midlake è la nuova serie di Ceramiche Keope presentata a Cersaie 2019 che entra a far parte della linea outdoor

Leggi

Nuovo San Siro: «un'astronave» adagiata su una collina verde

I dettagli del progetto proposto dallo studio di ingegneria faentino

Leggi

Digitalizzazione

The Online AECO Industry. Il Ruolo Strategico delle Piattaforme Digitali

Un articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Digitalizzazione

«BIM» & Digitalizzazione: Universi Distinti?

Un articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Messa in sicurezza di un ponte soggetto a cedimenti differenziali delle fondazioni. Come fare la scelta ottimale

Presentata la soluzione progettuale relativa alla messa in sicurezza del Ponte Don Acciai, ubicato a Genova, consistente nella demolizione e ricostruzione della parte centrale dell’opera.

Leggi

CAM

I primi CAM Edilizia: obiettivi preposti e strumenti per la verifica

Tra gli obblighi del progettista c'è anche quello di dimostrare, attraverso una relazione di verifica, di aver ottemperato ai criteri definiti dal Decreto 11 ottobre 2017. Per fa questo Namirial propone un software (Namirial CAM Building) capace di fare questo.

Leggi

I rivestimenti cementizi (microcemento) di Ecobeton al 2°Forum Conpaviper di Rimini

Ecobeton è sponsor ufficiale del II Forum Nazionale Massetti e Pavimenti organizzato da Conpaviper, in programma il 10 e 11 ottobre 2019 presso Ecoarea di Rimini

Leggi

Pavimenti per Interni

Colori di design per fughe dallo stile contemporaneo: ecco le fughe ibride resina-cemento di Kerakoll

Dai laboratori di ricerca GreenLab Kerakoll nasce Fugabella Color, la nuova generazione di fughe ibride Resina-cemento per la stuccatura decorativa di piastrelle, mosaici e marmi.

Leggi

Fiandre Architectural Surfaces al Cersaie 2019 con nuove superfici e uno stand inedito: Solid Drapery

Emozioni sensoriali dei marmi e delle pietre naturali trasformate in solidi drappeggi in grés: l'ossimoro visionario di Fiandre a Cersaie 2019.

Leggi

Neom, la smart city dell’Arabia Saudita 33 volte più estesa di New York

In versione 4.0, Neom sarà la più grande smart city al mondo. In questo articolo il futuro di Neom, la città simbolo di un radicale mutamento culturale e sociale fra high-tech e sostenibilità in Arabia Saudita

Leggi

Efficienza Energetica

Il nuovo protocollo ITACA e la sua correlazione con i Criteri Ambientali Minimi CAM 2020

Quali criteri del nuovo protocollo ITACA permettono di soddisfare parzialmente o totalmente i CAM? Quali i vantaggi di utilizzare il protocollo ITACA per i CAM ?

Leggi

Concretezza 2019: priorità alla formazione dei giovani professionisti, più attenzione ai processi

Reportage da un evento di riferimento nel panorama italiano per il mondo del calcestruzzo.

Leggi

Legno

Blockbau: la tecnica del tronco sovrapposto

Dopo una disamina sull'origine della tecnica del tronco sovrapposto, l'articolo offre interessanti consigli alla progettazione di case con la attuale tecnologia Blockbau.

Leggi

Digitalizzazione

Analisi di vulnerabilità sismica di un edificio strategico adeguato con tecniche tradizionali e approccio BIM

Descrizione delle varie fasi di un intervento di adeguamento sismico di un'ospedale con struttura in c.a.

Leggi

RITORNO AL FUTURO... qualche riflessione sui concetti di competenza e conoscenza e formazione

Alle volte, pur essendo sotto pressione, conviene fermarsi per guardare indietro e valutare quanta strada si è fatta, e per ascoltare e captare nuovi segnali.

Leggi

Mosaico+ intende sperimentare un nuovo significato della parola “mosaico”, più ampio e contemporaneo

Forme inedite, dimensioni delle tessere inusuali e ricerca di materiali innovativi hanno rappresentato il punto di partenza per le nuove proposte di Mosaico+ 2019/2020

Leggi

Rinforzi Strutturali

Il know-how tecnologico e produttivo del Gruppo Laterlite sarà protagonista alla 2ed. Forum Conpaviper

Il know-how tecnologico e produttivo delle aziende del Gruppo Laterlite sarà protagonista alla seconda edizione del Forum Conpaviper con prodotti e soluzioni tecniche leggere, isolanti e resistenti a base di argilla espansa Leca.

Leggi

Cemento Cellulare per Sottofondi. Le novità di Isoltech al Forum Conpaviper

Le principali novità che interessano il cemento cellulare saranno presentate da Isoltech al 2° FORUM NAZIONALE CONPAVIPER di Rimini. Scopri di più..

Leggi

La distinzione tra indagini geologiche e geotecniche. Il punto di vista degli ingegneri geotecnici

Alcune considerazioni sulla distinzione tra indagini geologiche e geotecniche, e sui contenuti della relazione geotecnica.

Leggi

Ristrutturazioni immobiliari: l’emergenza si chiama manodopera

Puntare con più forza alla qualifica della manodopera per evitare la distruzione dell'esperienza nazionale

Leggi