Approfondimenti

Pagina 264

Archiviamo la prevenzione sismica: è inutile, non è dimostrabile che può salvare la vita delle persone

Una riflessione di Andrea Dari dopo l'ennesima sentenza assurda

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni in calcestruzzo fibrorinforzato per Logistica Distributiva

Soluzione in calcestruzzo fibrorinforzato per le pavimentazioni interne per l'intervento di ampliamento di area logistica distributiva a Lissone (MB).

Leggi

Patologie Edili

Sfondellamento dei solai (latero cementizi): Analisi delle cause, diagnosi e interventi

Nell’articolo si analizzano le principali cause che generano il fenomeno dello sfondellamento dei solai in latero cemento, quali tipologie edilizie sono maggiormente sensibili a tale problema e quali indagini fare per prevenirlo.

Leggi

Sismica

Protezione sismica "esterna" di edifici esistenti in c.a. mediante l’utilizzo di pareti lignee post-tese

In questa memoria proposta una soluzione di protezione sismica a basso danneggiamento caratterizzata da una bassa invasività dell’intervento stesso consistente nell’aggiunta di pareti “rocking” in pannelli lignei X-lam, post-tese, dissipative e ricentranti (tecnologia Pres-Lam), posizionate sul perimetro esterno dell’edificio da rinforzare.

Leggi

La sicurezza sismica in mostra: a Bologna un concorso di idee per Ingegneri e Architetti

Nell’ambito della seconda Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica, gli ordini degli Ingegneri e degli Architetti organizzano una mostra di progetti sui temi della ricostruzione e della prevenzione sismica.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Le BIM Library, gli Appalti Pubblici e Privati e il Mercato della Costruzione

Un articolo di Angelo Ciribini

Leggi

Il ruolo del project management nella gestione di un progetto di decommissioning industriale

Tutti i compiti che competono al project management quando affronta un progetto di decommissioning industriale

Leggi

Ripristino delle strutture in c.a., Gastaldi: «Progettare la vita di servizio»

Matteo Gastaldi spiega l'importanza della progettazione della vita di servizio degli interventi di ripristino delle strutture in c.a.

Leggi

Concretezza, ci siamo per la grande kermesse del calcestruzzo

Il 26 e 27 settembre 2019 al Castello di Rivalta (Piacenza) si svolgerà la terza edizione dell’evento Concretezza.

Leggi

La Digitalizzazione della Rigenerazione Urbana e i Contratti Esistenziali

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

BIM

Progettazione BIM: luci ed ombre all'occhio del giurista

Una riflessione di Sara Valaguzza

Leggi

Calcestruzzo Armato

Progettisti e Responsabilità nell’Era Digitale

Una riflessione di Angelo Ciribini

Leggi

Dal rilievo al modello BIM di una piazza

Come rilevare un ambito urbano complesso per arrivare a un modello BIM di soprasuolo e sottosuolo?

Leggi

Calcestruzzo Armato

Innovazione Tecnologica, Organizzativa e Sociale: un commento a seguito dell'evento di ASSIMPREDIL

Dove vanno le costruzioni ? verso l'industrializzazione ?

Leggi

L’uso dell’analisi dinamica non lineare (time-history) nella progettazione degli edifici alti

Il caso studio del Palazzo Lombardia a Milano

Leggi

Il nuovo quadro normativo europeo per il calcolo della prestazione energetica degli edifici

L’implementazione del metodo dinamico orario secondo UNI EN ISO 52016-1 in Mc4Suite 2020

Leggi

Ospite a Cersaie 2019 l'architetto cileno Felipe Assadi

Felipe Assadi sarà il primo ospite del programma culturale "costruire abitare pensare" di Cersaie 2019, con una conferenza che si terrà presso la Galleria dell'Architettura in occasione della kermesse bolognese in programma dal 23 al 27 settembre prossimi

Leggi

Pavimenti Industriali

Strato d'usura ad alte prestazioni su pavimentazioni in calcestruzzo

Per la realizzazione di strati d’usura ad elevate prestazioni fisico-meccaniche e di durabilità dei pavimenti in calcestruzzo, AZICHEM propone il premiscelato FLOOR VULKAN

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il «Governo» dell’Ambiente Costruito e la «Dissoluzione» del Settore

Una nota del prof. Angelo Ciribini sul tema della centralità del dato come leva per una gestione sistemica della città e del territorio

Leggi

Calcestruzzo Armato

DigiPLACE: il framework della piattaforma digitale per l'Edilizia in Europa

DigiPLACE è un progetto di filiera guidato dal Politecnico di Milano e finanziato dall'UE con l’obiettivo è creare una piattaforma digitale europea nel settore delle costruzioni

Leggi

Calcestruzzo Armato

Il valore del dato condiviso. Data management e piattaforme digitali per il BIM

Un articolo di approfondimento di Simone Garagnani sul tema delle piattaforme digitali condivise

Leggi

Il laboratorio di prova: le ispezioni e le indagini nella verifica delle strutture in calcestruzzo

Un articolo a cura di ALIG sull'importanza del ruolo dei laboratori

Leggi

Ha ancora senso chiamarci ingegneri ? ha ancora senso iscriverci a un albo ?

I Consigli Nazionali devono fare scelte coerenti per il futuro delle Professioni, ma quali Professioni vogliamo per il futuro ?

Leggi

Calcestruzzo: Silvio Cocco, come è nato Aeternum

Il geom. Silvio Cocco racconta come è nato Aeternum, il compound di nuova generazione in polvere formulato per risolvere determinate problematiche del calcestruzzo

Leggi