Approfondimenti

Pagina 289

“Si tav” e “No tav”: un dibattito ideologico e insensato

Una nota di Sandro Fabbro, presidente INU Friuli Venezia Giulia e già coordinatore della commissione nazionale INU per le reti infrastrutturali, in merito dibattito sulla TAV

Leggi

Poste in Gioco Epocali per il Settore Costruzioni: tra Service Provision e Social Innovation

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Riqualificazione urbana di Eindhoven: il “primo passo”, testare i materiali delle future pavimentazioni

Quale è il giusto materiale da rivestimento a pavimento che meglio si lega all'aspetto che vogliamo per la nostra città e il suo centro?

Leggi

Alle Origini del Mercato dello Space as a Service

Leggi l'ultimo articolo del prof. Angelo Ciribini

Leggi

Isolamento Acustico

La cultura dell'isolamento acustico in tour con Isolmant

Anche per il 2019 torna Isolmant in tour, l’iniziativa che porta nelle principali città italiane la cultura dell'isolamento acustico

Leggi

Le aliquote anno 2019 alla Gestione Separata Inps per collaboratori e professionisti

Nella recente  circolare n. 19/2019 l’Inps ha reso note le aliquote contributive da applicare per  l’anno...

Leggi

Il futuro degli Ordini Professionali: intervista a Enrico Mariani, vice presidente Ordine Ingegneri Milano

Un interessante approfondimento sugli Ordini professionali

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE, la storica fiera delle Costruzioni, raddoppia e punta su Bari per supportare la crescita delle imprese

24-26 ottobre 2019 il capoluogo pugliese ospiterà la nuova edizione della manifestazione dedicata alle tecnologie per l’edilizia e all’ambiente costruito 4.0. Oggi, durante la conferenza stampa di presentazione è stato divulgato il Rapporto Federcostruzioni 2017-2018

Leggi

Prefabbricati

Circolare-Cap. 11, prodotti prefabbricati: novità su collegamenti, sulla presenza dell'impianto e su marcatura CE

Cosa cambia per i prodotti in calcestruzzo nella Circolare NTC 2018: le novità su collegamenti, sulla presenza di un'impianto, sulla marcatura CE

Leggi

Comfort e Salubrità

Roberto Cereda (Lombardini 22): L’approccio olistico esalta la progettazione sostenibile

In vista della Settimana delle Energie Sostenibili (18-24 marzo, Milano), Ingenio inaugura una raccolte di interviste per scoprire quali sono le nuove sfide della progettazione sostenibile. Qui l'intervista a Roberto Cereda, Lombardini 22

Leggi

Il "taglio" pratico della Circolare NTC18 nel capitolo 8: alcune riflessioni sulle novità

Scopri le novità sugli edifici in muratura e tanto altro

Leggi

Circolare NTC18 e carico da neve: qualcosa di nuovo?

Le novità previste dalla Circolare relativamente al carico di neve

Leggi

Dalla Conservazione Preventiva e Programmata al Bene Culturale Immobiliare as a Service?

Una riflessione del prof. Angelo Ciribini

Leggi

I Criteri di Valutazione del Capitolato Informativo

Leggi l'ultima nota del prof. Angelo Ciribini sui Capitolati Informativi

Leggi

"Ingegni" nei primi ponti in c.c.a. del '900. Il caso delle lesioni sistematiche

Il metodo delle “lesioni sistematiche”, è un interessante “ingegno” per opporsi agli effetti della caduta di spinta nelle strutture in c.c.a. L'articolo analizza l'ingegnoso sistema messo a punto dai progettisti ingg. Santarella e Miozzi per il ponte del Druso in Bolzano

Leggi

Agli Ingegneri la disciplina interessa ancora?

Una attento approfondimento sul tema dei Consigli di Disciplina e un quesito per il presidente Zambrano

Leggi

Il futuro degli Ordini Professionali: intervista a Fabio Torri, presidente Ordine Ingegneri Verbano-Cusio-Ossola

Indagine di INGENIO sul futuro degli Ordini Professionali

Leggi

Il futuro degli Ordini Professionali: intervista a Mattia Galli, presidente Ordine Ingegneri di Ravenna

Approfondimento di INGENIO sugli Ordini Professionali

Leggi

Il nuovo museo della scienza di Seoul sarà in parte costruito dai robot

Ma il robot sostituisce le braccia, non le teste

Leggi

La gestione delle risorse nell’impresa 4.0: verso il consolidamento di nuovi modelli di business

  La gestione delle risorse costituisce uno dei principali driver su cui far leva per contribuire allo sviluppo dei processi produttivi e al...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Italcementi: un cemento “al grafene” che conduce l’elettricità e può riscaldare le case

Italcementi porta i calcestruzzi intelligenti al Mobile World Congress di Barcellona

Leggi

L'evoluzione storica dei sistemi di isolamento sismico ad attrito: il funzionamento, i materiali, le applicazioni

In questo contesto, questa rassegna scientifica si concentra sullo sviluppo storico dei sistemi di isolamento sismico ad attrito, ed in particolare sui sistemi impiegati ed utilizzati con successo come dispositivi di sicurezza antisismica su strutture situate in Europa.

Leggi

Comfort e Salubrità

Progetto CMR, Massimo Roj: l'Edilizia Green mette al centro l'uomo

In vista della Settimana delle Energie Sostenibili (18-24 marzo, Milano), Ingenio inaugura una raccolte di interviste per scoprire quali sono le nuove sfide della progettazione sostenibile. Qui l'intervista a Massimo Roj, Progetto CMR

Leggi

Ceramica

Progetto EU LIFE CERSUDS: una pavimentazione ceramica come sistema urbano di drenaggio sostenibile (SuDS)

SUDS forniscono alle città nuove modalità e tecniche per un approccio sostenibile alla gestione delle acque meteoriche urbane. Tra i sistemi anche una pavimentazione ceramica studiata col progetto EU LIFE CERSUDS

Leggi