Dove Abita la Smart Home?
VERSO lL MILAN ISTeA WORKSHOP AL MADE EXPO /7 Il seminario sulla Smart Home, organizzato dall'Osservatorio Internet of Things della School of...
Pagina 366
VERSO lL MILAN ISTeA WORKSHOP AL MADE EXPO /7 Il seminario sulla Smart Home, organizzato dall'Osservatorio Internet of Things della School of...
INDICAZIONI E FOTO REALIZZAZIONE PAVIMENTAZIONE DRENANTE IN COTTO
Prestazioni delle travi in cemento armato rinforzato con FRCM soggette a fatica
Prestazioni delle travi in cemento armato rinforzato con FRCM soggette a fatica
Il commento di Vittorio d’Oriano, sul futuro della geologia
Progettazione in acciaio dell’Auditorium del Parco - L’Aquila, con e senza isolamento sismico alla base
Scoprire il BIM significa trovare un nuovo metodo di progettare
Sintesi della keynote lecture tenuta alla 16th World Conference on Earthquake Engineering, Santiago del Cile, 12 gennaio 2017 INTRODUZIONE Il...
INTRODUZIONE I recenti eventi sismici, che hanno interessato il Centro Italia a partire dal 24 agosto 2016, hanno ancora una volta messo in...
Ristrutturazione e ampliamento della sede ALER di Varese: l’acciao tra i materiali protagonisti
Cassazione: la comunione della soletta tra due unità immobiliari si estende alle travi di sostegno e che fanno parte della struttura...
A Marne-la-Vallée, Jean-Philippe Pargade Architects ha realizzato Espace Bienvenue: un polo scientifico e tecnologico incentrato sui temi ambientali.
La verifica dei Sistemi di Evacuazione Naturale del Fumo e del Calore e il rinnovo periodico della conformità antincendio
Digitalizzazione nelle costruzioni
VERSO lL MILAN ISTeA WORKSHOP AL MADE EXPO /6 La recente pubblicazione, nella versione DIS, delle Norme ISO (EN) 19650-1 e -2, relative al...
Intervento di riparazione del cavalca ferrovia “Badoni” di Lecco
VERSO lL MILAN ISTeA WORKSHOP AL MADE EXPO /6 La recente pubblicazione, nella versione DIS, delle Norme ISO (EN) 19650-1 e -2, relative al...
Il caso in questione, riguarda un accertamento tecnico presso un’abitazione in provincia di Milano, il cui parquet presentava delle...
Tecnologie innovative per una migliore efficienza energetica negli impianti elettrici
La progettazione dell’edificio “UniCredit Pavilion” in Milano
Riqualificazione delle periferie: il caso del Comune di Ancona
La modellazione energetica dinamica nella valutazione di strategie per il risparmio energetico legato all’illuminazione
L'utilizzo di un software professionale dedicato alle costruzioni in muratura per l'analisi strutturale dei ponti