Campus universitario a Marne-la-Vallée: un'onda di cemento integrata nel verde
A Marne-la-Vallée, Jean-Philippe Pargade Architects ha realizzato Espace Bienvenue: un polo scientifico e tecnologico incentrato sui temi ambientali.
Pagina 365
A Marne-la-Vallée, Jean-Philippe Pargade Architects ha realizzato Espace Bienvenue: un polo scientifico e tecnologico incentrato sui temi ambientali.
Pavimentazioni in calcestruzzo senza spolvero: quello che non c’è non può rompersi
Aliquota INPS ridotta al 25% (cui si aggiunge lo 0,72% per maternità, assegni familiari e malattia) per i professionisti privi di cassa previdenziale. È questa una delle novità apportate, a decorrere dal 2017, dalla legge di Bilancio 2017 (articolo 1, comma 165, della Legge 232/2016) a favore dei professionisti iscritti alla Gestione separata INPS, che non risultano iscritti ad altre gestioni di previdenza obbligatoria né pensionati.
Realizzazione terminal marittimo Salerno, progetto Zaha Hadid
Ripristino di pavimentazione industriale sottoposta a carichi elevati
L'importnaza delle competenze certificate nella certificazione sismica
CENTRI STORICI e SISMA: Seminario sulla ricostruzione e rigenerazione dei centri storici minori
Seminario organizzato dal CeNSU sulla ricostruzione e rigenerazione dei centri storici
La prima giornata di MADE EXPO, a Milano, ha visto la Digital Innovation tra i protagonisti assoluti della parte convegnistica (di Build Smart, in...
Milan, MADE EXPO Trade Fair, March, 9th, 2017, 14:30-18 BUILDING TO SERVE: Design, Construction and Occupancy within the 4.0-Oriented...
La metodologia dell’attività del Coordinamento in fase di esecuzione: il cantiere di Porta Nuova Garibaldi (MI)
I sistemi di certificazione volontaria di sostenibilità dell’edificio promuovono l’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale, nonché di...
Diritto di sopraelevare: per il Trga Trento spetta ex lege al proprietario dell'ultimo piano dell'edificio, o al proprietario esclusivo del...
Il Piano Nazionale Industria 4.0 2017-2020 può far recuperare all’Italia il gap attuale grazie alle competenze degli ingegneri...
I sistemi radianti si suddividono in due categorie: quelli ad alto spessore e a basso spessore. In questo articolo vengono descritte le caratteristiche di questi ultimi.
Solaio antisismico misto legno calcestruzzo
VERSO lL MILAN ISTeA WORKSHOP AL MADE EXPO /9 Il Building Information Modeling (BIM) è citato, più o meno letteralmente,...
Configurabilità del presupposto impositivo ai fini IRAP per i piccoli professionisti: per la Cassazione il pagamento è dovuto in caso di...
Analisi di un cantiere, dalla progettazione alla certificazione LEED: la Torre Zucchetti
Cervelli in Fuga…la stodia di Andrea, un ingegnere che ha scelto di andare a lavorare a Dubai
Classificazione sismica in pratica: Strumenti e metodi per l'applicazione del Sismabonus
La durata e la frequenza dell'audit Questa è la base su cui poggia la decisione in materia di rilascio, limitazione, sospensione o ritiro...
VERSO lL MILAN ISTeA WORKSHOP AL MADE EXPO /8 La ormai non più remota pubblicazione delle Norme ISO (EN) 19650-1 e 19650-2, attualmente in...