Uscita la nuova release 13 del software AxisVM, scopri tutte le nuove funzionalità
In programma nuovi webinar per la verifica degli elementi in acciaio e legno del software AxisVM. È arrivata l’ultima realise del...
Pagina 185
In programma nuovi webinar per la verifica degli elementi in acciaio e legno del software AxisVM. È arrivata l’ultima realise del...
FIBRE NET, prima e unica azienda a veder riconosciuto formalmente dal CSLP l’utilizzo del proprio sistema CRM come rinforzo strutturale, propone...
3Muri Project è il nuovo software nato dal team di sviluppo di STA DATA, appositamente pensato come soluzione integrata e modulare per l’analisi delle strutture in murature e miste, sia dal punto di vista globale che locale.
Grazie a una lavorazione altamente innovativa, la finitura Safe apre nuove prospettive al design, mettendo a connubio prestazioni antiscivolo, bellezza e preziosità.
Le possibilità di personalizzazione dei profili di REHAU si ampliano per rispondere ai trend di design più in voga del momento
usBIM di ACCA software è la soluzione: un sistema integrato di applicazioni e funzionalità per gestire la digitalizzazione di costruzioni e infrastrutture in maniera facile, sicura, condivisa, collaborativa.
Edilclima presenta la versione 2 di EC737, il software nato per calcolare i volumi di laminazione ed i sistemi ad infiltrazione per il rispetto dell’invarianza idraulica e idrologica.
Trimble offre a professionisti e imprese soluzioni tecnologiche pensate per digitalizzare l’intero ciclo di vita del progetto, strumenti che consentono di acquisire, elaborare e condividere i dati su cui poggia il successo realizzativo di ogni opera: dai ricevitori GNSS al 3D Imaging, fino alla realtà aumentata.
DualColor è un prodotto per l'isolamento termico a cappotto sostenibile e certificato 100% riciclato da ReMade in Italy, si tratta della prima lastra a marchio Poron realizzata con il nuovo EPS di BASF, il Neopor® Biomass Balance (BMB).
Misurare lo spostamento, la velocità e l'accelerazione di una struttura con un unico strumento è possibile? In questo articolo lo spieghiamo.
Il progetto avrà una capacità di 10 t / giorno e i test dimostrativi inizieranno a settembre 2021.
Scopri perchè Studio Tecne 2000 ha scelto il software di authoring Archicad per facilitare l'implementazione del BIM nella gestione dei flussi e nello sviluppo dei progetti.
Ripristino della funzionalità statica e di miglioramento del comportamento antisismico dell'edificio nel pieno rispetto dei vincoli architettonici.
Interessante intervista a Francesco Gaetano Caltagirone Jr dedicata alla sfida sulla sostenibilità di CEMENTIR. L?intervista è...
Come realizzare un intervento di rinforzo strutturale di un arco in muratura? Con questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come utilizzare barre in fibra di carbonio e fasciature FRP.
Laterlite ha contribuito alla realizzazione di questo importante progetto con le sue soluzioni a base di argilla espansa Leca, fornite all'impresa costruttrice SEA Costruzioni di Napoli.
I sistemi ad alta tecnologia di Draco per il consolidamento dei terreni di fondazione, una delle cause più comuni di dissesto negli edifici esistenti e della formazione dei quadri fessurativi delle murature.
Ecco la proposta per le aziende del settore Comfort Termo Acustico per comunicare con il mondo dei professionisti tecnici
Reverso è il pannello isolante 100% riciclato e certificato classe A , secondo lo schema ReMade in Italy. Scopri tutti i vantaggi
Applicazione della membrana pre-getto PREPRUFE® PLUS di GCP Applied Technologies per un'impermeabilizzazione ad alte prestazioni
SACEE presenta i vantaggi conseguiti e le criticità superate grazie a DDS-CAD durante il progetto MEP dei nuovi impianti meccanici nell’intervento di riqualificazione energetica di una sede amministrativa del Comune di Milano.
Perché è consigliata la scelta di un sistema integrato nella realizzazione di un cappotto termico? In questo articolo scopriamo i vantaggi del Sistema Cappotto Fassatherm®
In un condominio di Roma è stato di ricente effettuato un intervento di riqualificazione termica con le soluzioni Hoval. I dettagli dell'intervento
L’azienda chimica di Bergamo riqualifica i propri impianti di climatizzazione e ventilazione scegliendo le soluzioni Hoval