Dal Mercato

Pagina 214

Rinforzi Strutturali

Una rete preformata in GFRP ad altissima resistenza per la realizzazione di intonaci armati CRM

L’impiego di reti preformate in fibra di vetro (GFRP), come armatura all’interno di una matrice inorganica di malta, consente di realizzare intonaci armati di notevole resistenza. Le reti in GFRP possono essere usate anche all’interno di betoncini o calcestruzzi come alternativa alle tradizionali armature con reti d’acciaio, con notevoli vantaggi sulla movimentazione in cantiere e sulla durabilità. Questa tecnologia è fortemente versatile e consente il rinforzo di strutture come edifici in muratura, in c.a. o anche volte di gallerie, consentendo di migliorare notevolmente sicurezza statica e sismica.

Leggi

COSTRUIRE in CALCESTRUZZO: al SAIE aicap e CTE due eventi su Ricerca, Realizzazioni e Prospettive

Due eventi di grande interesse e aggiornamento per professionisti e tecnici il 16 e 16 ottobre 2020

Leggi

Calcestruzzo Armato

SAIE “Riparti Italia”: confermato l'appuntamento per il settore delle costruzioni dal 14 al 17 ottobre

L’intero sistema delle costruzioni riparte da SAIE. Aziende, professionisti e associazioni si ritroveranno in fiera per sostenere il riavvio della filiera, in totale sicurezza, tra innovazione e nuove occasioni per il mercato.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Confermata SAIE Riparti Italia: registrati e ottieni il tuo biglietto gratuito per visitare la fiera in sicurezza

Visita SAIE "Riparti Italia": la Fiera delle Costruzioni. Progettazione, edilizia, impianti dal 14 al 17 ottobre 2020 presso BolognaFiere

Leggi

CasArché: la comunità mamma-bambino sarà intitolata alla memoria della dott.ssa Adriana Spazzoli

Fondazione Arché Onlus ha deciso di dedicare la comunità mamma-bambino di via Lessona ad Adriana Spazzoli, Direttore Marketing e Comunicazione di Mapei fino al 2019, per il suo sostegno nell’aiutare i più fragili e vulnerabili.

Leggi

Tutela ambientale e sostenibilità: Zordan ottiene la ri-certificazione B Corp

Prima azienda del settore dell’arredo di alta gamma ad aver ottenuto la certificazione B Corp, Zordan conquista oggi la ri-certificazione della stessa, aumentando il proprio score da 81 a 106,5.

Leggi

Superbonus

Obiettivo Superbonus 110: nuovo evento gratuito con ENEA dedicato ai condomini

Cosa deve fare il condominio per accedere al Superbonus? Appuntamento per il 15 ottobre 2020. Scopri come partecipare

Leggi

Sismica

Il palazzo comunale di Recanati: lavori di pronto intervento e opere di messa in sicurezza statica e sismica

Intervento di messa in sicurezza, a seguito degli eventi sismici del 2016, del palazzo comunale di Recanati, edificio storico caratterizzato da eleganza e pregio architettonico, che abbraccia simbolicamente la piazza Leopardi con al centro la statua del poeta.

Leggi

Laterizi

WIENERBERGER BRICK AWARD 2020: ecco i progetti di architettura premiati

Anche per quest’anno il concorso di fama internazionale ha selezionato sei vincitori per le cinque categorie. >>> Scopri i progetti premiati

Leggi

Calcestruzzo Armato

Italcementi: la prima casa 3D printing in Germania grazie alla ricerca italiana

Costruita in Germania la prima casa stampata in 3D grazie al cemento frutto della ricerca italiana di Italcementi.

Leggi

Energia

Open banking: partnership tra Enel X e Tink

ENEL X la business line del Gruppo Enel, la più grande utility europea, ha scelto la piattaforma Tink come proprio fornitore di tecnologia di open banking.

Leggi

BIM

Progettazione 3D e processo BIM: al via un corso di formazione con Allplan

ALLPLAN Italia con la collaborazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Regione Valle d'Aosta e del Collegio dei Geometri della Regione Valle d'Aosta organizza il corso di formazione con 20 Crediti Formativi Professionali.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Rinforzo strutturale FRP su pannelli murari soggetti a ribaltamento tramite cerchiatura con tessuti in carbonio

Come fare se si teme la formazione di un cinematismo locale a ribaltamento del pannello murario? In questa scheda tecnica Draco Italiana Spa spiega come intervenire utilizzando tessuti in fibra di carbonio.

Leggi

Malte da Restauro

5 Motivi per cui la "vecchia" calce idraulica naturale vive una nuova giovinezza

Fassa Bortolo produce calce dal lontano 1710, data della fondazione da parte della famiglia Fassa. È quindi testimone dell’importanza che questo materiale ha assunto nel mondo dell’edilizia.

Leggi

FRC - Calcestruzzo Fibrorinforzato

Il sistema FRC di Kerakoll a matrice inorganica per il rinforzo di strutture esistenti senza armatura integrativa

Descrizione dettagliata del sistema di rinforzo strutturale con sistemi FRC a matrice minerale, idoneo per l’adeguamento o il miglioramento statico e sismico di elementi strutturali in c.a.

Leggi

BIM

BIM e analisi strutturale: piena interoperabilità con MasterSap

Tutte le informazioni su come importare e d esportare file IFC con MasterSap

Leggi

Isolamento Acustico

Isolamento e correzione acustica: le soluzioni Isolmant per la Casa della Musica di Amatrice

Rinasce il tessuto sociale di Amatrice, conclusi i lavori del progetto della nuova Casa della Musica. Una rinascita importante per la città che ha visto Isolmant in prima linea per la fornitura di soluzioni per l’isolamento e la correzione acustica degli ambienti.

Leggi

Ingegnere: Qual è la vera specializzazione? Quella del titolo di studio o quella conseguita sul campo?

L'evoluzione del mercato del lavoro chiede sempre una maggiore specializzazione: ma quale, quella del titolo di laurea? Quella dei master? Quella dei crediti formativi? ... O quella maturata sul campo della professione ?

Leggi

Interruttori della luce e prese di corrente minimal realizzati in calcestruzzo

Il marchio di design Sekhina ha realizzato una serie di coperture per interruttori della luce e prese di corrente in cemento

Leggi

Prefabbricati

I giunti di costruzione TERAJOINT® e TERAJOINT® Strong ottengono la marcatura CE

TERAJOINT® e TERAJOINT® Strong di Peikko sono giunti metallici preformati rinforzati a perdere progettati per realizzare i giunti di costruzione...

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Pietre naturali Antolini: la più ampia gamma del settore, al servizio degli amanti della bellezza

Antolini supporta committenti privati e professionisti offrendo loro la più vasta selezione di pietre naturali a livello globale

Leggi

Porte e Chiusure

Hörmann Italia: un’accademia online a beneficio della rete vendita

Grazie a un ampio programma di teleconferenze, corsi online e seminari interattivi, Hörmann Italia è sempre più vicina ai propri Partner sull’intero territorio nazionale.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Rinforzo strutturale e pavimentazioni cementizie Mapei nell'intervento di recupero del Teatro Fusco di Taranto

La rinascita di una sala storica dell'edificio ha visto l’applicazione di una serie di interventi complessi per il rinforzo strutturale e la realizzazione di pavimentazioni cementizie con soluzioni Mapei.

Leggi

Muratura Armata

Progettare edifici in muratura: come è cambiata la nuova costruzione negli ultimi 15 anni (e oltre)?

Una domanda che, per quanto inflazionata, merita sempre un approfondimento soprattutto in relazione ai mutati atteggiamenti e sensibilità di ognuno di noi, tecnici e non.

Leggi