Dal Mercato

Pagina 172

Serramenti

Finestra da tetto Balcone Galeria: FAKRO presenta il nuovo look total white

Finestra da tetto Balcone Galeria: FAKRO presenta il nuovo look total white

Leggi

Muratura

L’accoppiamento di pareti in muratura nel calcolo con schema a telaio equivalente

Le caratteristiche della modellazione a telaio equivalente e l'analisi di una delle criticità legate al suo utilizzo: lo scambio di sollecitazioni tra pareti accoppiate attraverso l'uso del software CMP Murature di Namirial.

Leggi

Pavimenti Industriali

Soluzioni Chryso per pavimenti industriali in calcestruzzo che durano nel tempo

Le soluzioni Chryso Italia per realizzare pavimentazioni industriali che durano nel tempo raccolte in un'intervista a Andrea Epi Product Manager Fibers & Spacers.

Leggi

Pavimenti Industriali

I sistemi Master Builders Solutions per la realizzazione di pavimenti in calcestruzzo fibrorinforzato di qualità

Le microfibre naturali in basalto MasterFiber sono la soluzione ideale per la prevenzione dei fenomeni fessurativi da ritiro plastico del calcestruzzo per l’applicazione su pavimenti industriali.

Leggi

Facciate Edifici

Milano Design Week: un’esplosione di 150 colori al Kerakoll Brera Studio

Il nuovo progetto di colori e superfici per la decorazione di interni di Kerakoll protagonista nel rinnovato showroom milanese. 150 tonalità eco-friendly e 15 texture materiche d’impatto per infinite possibilità di personalizzazione e combinazioni armoniche.

Leggi

Architettura

Mapei al FuoriSalone 2021 con un'installazione di Cino Zucchi Architetti

La multinazionale e l’architetto per la prima volta insieme alla Statale di Milano per la mostra “Interni Creative Connections”.

Leggi

Nasce Cersaie Digital, la piattaforma digitale dove incontrarsi e fare business

Novità assoluta di questa 38ª edizione del Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno è Cersaie Digital, on line per tre settimane – dal 20 settembre all’8 ottobre.

Leggi

Bioedilizia

Bioedilizia: RÖFIX Intonacatura e RÖFIX Belit Solido 12 ottengono la certificazione ANAB ICEA

Impegno concreto per un’edilizia migliore: RÖFIX Intonacatura e RÖFIX Belit Solido 12 ottengono la certificazione ANAB ICEA.

Leggi

Professione

Immobili in successione: ecco il software integrato per redigere la dichiarazione

Cononosci Blumatica SuccessOne? Se ancora non conosci questo software questa è l’occasione giusta per scoprire l’unico programma in grado di gestire qualsiasi tipo di dichiarazione di successione.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Ancoranti e fissaggi strutturali: come scegliere quelli giusti? Tipologie, caratteristiche e progettazione

Ancoranti chimici, meccanici, pesanti o leggeri: come orientarsi nella scelta del sistema di fissaggio più adatto? L’intervista all’Ing. Marco Spadaro dell’Ufficio Tecnico di Würth Italia.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM: il convegno a SAIE Bari

Venerdi 8 ottobre 2021, in occasione della manifestazione di SAIE Bari è stato organizzato un seminario dal titolo "Le nuove normative e Linee Guida Ministeriali per i materiali compositi innovativi FRP-FRCM-CRM"

Leggi

Classifiche ENR, 12 società italiane nella top 225 dell'ingegneria a livello globale

Nella Top 225 la prima italiana figura al 30° posto ed è la Maire Tecnimont con un fatturato prodotto all’estero di 599 milioni

Leggi

Impermeabilizzazione

Opere autostradali in calcestruzzo: come impermeabilizzare e incrementare la durabilità delle strutture

In questo articolo le principali caratteristiche del prodotto ed una serie di applicazioni pratiche del prodotto stesso.

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

easi LIFE: l’innovativo approccio alla sostenibilità per il settore delle costruzioni

Il progetto easi LIFE propone un approccio innovativo alla sostenibilità ed in grado di sintetizzare in un parametro oggettivo la reale sostenibilità di una soluzione costruttiva tenendo conto di prestazioni, durabilità ed impatto ambientale.

Leggi

Pavimenti Industriali

Giunti di contrazione e di costruzione per pavimentazioni industriali soggette a traffico pesante

Scopri l’innovativo giunto di costruzione K PAV e l’ormai consolidato K ZAG di Tecno K Giunti. Tutti i dettagli

Leggi

BIM

Allplan, la soluzione per un BIM integrale: come gestire ogni fase del progetto con una sola metodologia

Il vero vantaggio della progettazione in BIM sta nella possibilità di armonizzare il contributo di diversi strumenti in un unico ambiente condiviso e gestire ogni fase del processo con una sola metodologia: ecco come Allplan lo rende possibile.

Leggi

Impermeabilizzazione

Coperture con sistema impermeabile multistrato a vista: le soluzioni Polyglass per un edificio industriale

Le membrane Polyglass sono state utilizzate nell'intervento di riqualificazione funzionale ed energetica della copertura di un edificio industriale. In questo articolo i dettagli dell'intervento.

Leggi

Pavimenti Industriali

La manutenzione e la protezione come soluzioni evolute per la durabilità delle pavimentazioni di calcestruzzo

Progettazione, qualità dei materiali, corretta esecuzione, protezione e manutenzione sono fattori determinanti per la riuscita di una pavimentazione industriale. Nella linea PAVIMENTI di DRACO sono presenti soluzioni evolute per la manutenzione, gli eventuali ripristini e la protezione delle pavimentazioni al fine di garantire la durabilità e funzionalità delle stesse.

Leggi

Pavimenti Industriali

Fibre DRAMIX® 5D: soluzioni evolute per pavimenti in calcestruzzo durevoli

Per soddisfare la domanda specifica di pavimenti strutturali in calcestruzzo armato su pali, Bekaert ha sviluppato una fibra d’acciaio con forma e capacità uniche: le Dramix® 5D. Scopri di più.

Leggi

Digitalizzazione

Gestione patrimonio ERP: il futuro della computazione è in BIM con TeamSystem Construction

Il software TeamSystem CPM, essendo BIM ready, si inserisce in modo naturale nel percorso di adozione del BIM nella Pubblica Amministrazione. Scopri tutti i vantaggi

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

I prodotti HD System colorano Prato e la accompagnano verso un futuro sostenibile

La calce idraulica naturale NHL 5 è stata utilizzata per rimettere a nuovo le pareti dell'ex Creaf usate poi per un'opera di street art voluta dal Collegio Geometri in occasione del 90esimo della fondazione.

Leggi

Porte e Chiusure

Chiusure tagliafuoco: soluzioni Hörmann per l'iconico ostello della gioventù di Bayreuth

Questo edificio dall'architettura fluida e particolare vede protagoniste le chiusure Hörmann destinate alla sicurezza antincendio.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

A Klaus Fischer la “Laurea ad Honorem in Ingegneria della sicurezza civile e industriale”

Il Titolare e Presidente del Gruppo fischer ha ricevuto la prima “Laurea ad Honorem in Ingegneria della sicurezza civile e industriale” del Università di Padova.

Leggi

Ceramica

StyleGrout: la chiave di volta per la stuccatura cementizia delle fughe

Litokol introduce sul mercato una nuova linea di stucchi cementizi ecocompatibile per rispondere in modo innovativo e performante alle esigenze dei posatori che amano questa tipologia di prodotto per la stuccatura delle fughe.

Leggi