Dal Mercato

Pagina 117

Software Strutturali

Calcolo e verifica del rinforzo solai: il software di Volteco agevola il lavoro dei professionisti

Volteco rende disponibile RinforziAMO, un software dedicato al calcolo e alla verifica del rinforzo dei solai e che nasce dalla specificità delle problematiche da affrontare e da risolvere in questo genere di interventi e dalla laboriosità delle verifiche richieste.
Il software permette di disporre di numerose e diverse scelte materiche e strutturali.

Leggi

Ceramica

Stile di Casalgrande Padana: il fascino del gres porcellanato effetto pietra

Ispirata ad un’accurata selezione di pietre naturali, la nuova collezione in gres porcellanato Stile, interpreta l’elegante essenza e il tradizionale fascino di una materiale nobile dalla storia millenaria.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

CarbonCure: tecnologia innovativa per produrre calcestruzzi sostenibili

Produrre calcestruzzi sostenibili per ridurre l’impronta di carbonio nel settore delle costruzioni oggi è possibile grazie al contributo della tecnologia CarbonCure. Lo dichiara Paolo Stabellini, CEO Edilteco, in questa intervista realizzata da Ingenio in occasione di SAIE (Bologna, 19-22 ottobre 2022).

Leggi

Porte e Chiusure

Portone sezionale a scorrimento laterale HST Hörmann: per una diversa gestione dello spazio in garage

Contraddistinta da uno scorrimento orizzontale, la porta da garage HST offre un’interessante alternativa alla basculante come anche al sezionale con scorrimento a soffitto.

Leggi

BIM

Harpaceas partner di Italferr per l’ottimizzazione dei processi digitali

Italferr, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, ha scelto Harpaceas come il partner per il percorso interno di ottimizzazione dei processi digitali e l’aggiornamento documentale in accordo alle normative nazionali ed internazionali in tema di digitalizzazione.

Leggi

Pavimenti per Interni

Architect@Work: le tecnologie Mapei per gli LVT

Sistemi di posa completi garantiscono installazioni durevoli e di qualità, anche nell’ambiente bagno, oggi protagonista del comfort abitativo.

Leggi

BIM

InfraBIM: CSPFea presenta la soluzione software dedicata MIDAS CIM

Intervista a Paolo Segala, Ceo CSPFea, realizzata da Ingenio in occasione di SAIE 2022.

Leggi

Infrastrutture

Come realizzare un ampliamento stradale in totale autoportanza in contesti difficili

Il caso della Strada Provinciale 25 di Garniga con 9 metri di precipizio, risolto con il sistema misto acciaio–calcestruzzo NPS®.

Leggi

Malte da Restauro

Malte e intonaci da restauro: soluzioni Mapei per il Battistero di San Giovanni di Pisa

Grazie al prezioso contributo di Mapei sono stati riportati all'antico splendore gli intonaci della cupola del Battistero di San Giovanni di Pisa. Un efficace intervento di risanamento rispettoso dell'estetica.

Leggi

Software Strutturali

Bridge Management System: il ruolo di Midas CIM nella manutenzione dei ponti esistenti

Negli ultimi anni il settore delle infrastrutture si è concentrato sul tema della gestione e manutenzione di ponti e viadotti esistenti. Lo sviluppo dei sistemi di monitoraggio (SHM) e l’impiego day-by-day delle piattaforme di gestione (BMS) permette di avere un controllo continuo sullo stato di salute delle infrastrutture. Il ruolo del BIM consente di avere uno scambio informatizzato ordinato e degli ambienti intuitivi in fase di consultazione. Il software Midas CIM è un applicativo adatto alla modellazione infraBIM di ponti nuovi ed esistenti.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Cresce la gamma di prodotti per il legno di Friulsider grazie all'entrata nel gruppo Simpson Strong-Tie

Intervista a Fabrizio Tofoni, Commercial Director FRIULSIDER in occasione del TIMBER FORUM 2022, che si è svolto a Lazise il 14 ottobre 2022.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Verde, sostenibile e inclusivo: il nuovo volto di Piazza Schiavone a Milano grazie a i.idro DRAIN di Italcementi

i.idro DRAIN, il calcestruzzo drenante di Italcementi, è stato scelto dal Comune di Milano per l'intervento di riqualificazione di Piazza Schiavone a Milano. Il suo particolare mix design garantisce il deflusso e il drenaggio di grandi volumi di acqua piovana e nelle calde giornate estive, soprattutto in ambiente urbano, contribuisce alla mitigazione dell’effetto isola di calore. Inoltre, i.idro DRAIN è in possesso della dichiarazione ambientale di prodotto (EPD)

Leggi

Rilievo 3D

Dal 3D al BIM con la tecnologia LiDaR SLAM facile di CRISEL

Il rilievo architettonico, del territorio e delle infrastrutture, sempre più vengono realizzati in modalità 3D, per andare incontro al futuro dei “gemelli digitali”, che permettono una gestione e una digitalizzazione come mai prima. In questo articolo viene presentata una delle tecnologie di punta, basata sulla tecnica LiDaR SLAM, e ovviamente sulle soluzioni di modellazione 3D più performanti e diffuse in questo momento.

Leggi

Materiali Isolanti

Edifici in legno e lana di roccia ROCKWOOL: ecco perchè sono un binomio vincente

Intervista a Mauro Tricotti, Project Sales Manager Italy ROCKWOOL, in occasione del TIMBER FORUM 2022, che si è svolto a Lazise il 14 ottobre 2022.

Leggi

Antincendio

Prevenzione Incendi: sintesi delle nuove regole contenute nel Mini Codice

È entrato in vigore il 29 ottobre 2022 il Decreto ‘Mini Codice’. Nel decreto sono riportati i criteri generali di progettazione, realizzazione ed esercizio della sicurezza antincendio per luoghi di lavoro considerati a basso rischio, ai sensi dell’art.46, comma 3, lettera a), punti 1 e 2, del d.lgs. 81/2008.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Biemme presenta l’innovativo sistema di rinforzo ARMATEX TOTAL ETA

Dal 1983 Biemme investe nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e nuovi materiali, garantendo alla propria clientela prodotti sempre all’avanguardia. A SAIE 2022 l’azienda ha presentato l'innovativo SISTEMA ARMATEX TOTAL ETA per il consolidamento e la riqualificazione strutturale, idoneo per tutti i supporti. L'intervista a Piergiovanni Biagiotti, Amministratore Unico di Biemme srl.

Leggi

Laterizi

Demolizione e ricostruzione con soluzioni innovative in laterizio

Demolire e ricostruire con le normative vigenti significa ottenere miglioramenti sismici e le più alte classi energetiche. Grazie a T2D hai a disposizione prodotti ad elevato standard qualitativo e il massimo supporto tecnico per realizzare al meglio i tuoi interventi.

Leggi

Legno

Modellazione non lineare di pareti in legno più semplice con l’uso del software

Strutture a pareti in legno sia X-lam (CLT) che Platform-frame possono essere analizzate considerando il comportamento delle giunzioni di bordo la cui rigidezza condiziona la valutazione del loro stato tensionale. Alcuni cenni sulla loro stima nell’utilizzo con Sismicad evidenziano i vantaggi sull’uso del software tecnico.

Leggi

Resina

IPM Italia a SIMEI 2022 presenta i sistemi di pavimentazione in resina innovativi e sostenibili

Cantina, produzione, area imbottigliamento, zona hospitality, outdoor: IPM Italia a Simei presenta la gamma completa di sistemi di pavimentazione per il settore vitivinicolo, beverage e per oleifici e birrifici. Soluzioni specifiche che garantiscono sicurezza, resistenza e igiene a ogni ambiente

Leggi

Ponti e Viadotti

Ripristino strutturale manutentivo di viadotti autostradali: le soluzioni DRACO per due viadotti della A14

L’importante lavoro di ripristino infrastrutturale su due viadotti del tratto abruzzese della A14 con i prodotti DRACO. Leggi l’approfondimento tecnico con i dettagli applicativi e i materiali e le tecnologie utilizzate.

Leggi

Edilizia

MAPEI investe in Germania annunciando la costruzione di un nuovo headquarters

Consolida la sua posizione nel mercato tedesco annunciando la costruzione del nuovo headquarters della controllata Sopro nel nord del Paese.

Leggi

Rilievo 3D

L’uso del rilievo LiDaR SLAM a supporto della documentazione tecnica per il Superbonus

Il rilievo dei fabbricati è una cosa complessa e che richiede tempo, specie se la produzione deve essere veloce e precisa in questo periodo in cui la mole di lavoro aumenta e i progetti vanno preparati velocemente.
Con le nuove tecniche LiDaR, è possibile rilevare interi fabbricati in poco tempo, portandosi in studio un vero e proprio “gemello digitale” del manufatto, di cui in ufficio è possibile conoscere misure, stato dei luoghi e produrre gli elaborati in breve tempo.

Leggi

Formazione

Al via la I edizione dell’Infrastructure Academy, l’appuntamento dedicato interamente all’innovazione infrastrutturale nel mercato delle costruzioni

È tutto pronto per Infrastructure Academy, l’evento online nazionale organizzato da Hilti Italia in collaborazione con AIS (Associazione Infrastrutture Sostenibili) e dedicato interamente all’innovazione infrastrutturale nel mercato delle costruzioni. Appuntamento il 22 novembre.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Messa in sicurezza e rinforzo strutturale: l'approfondimento di Laterlite

Nel nuovo numero di Metrocubo, alcune delle ultime referenze raccontano come le soluzioni Leca, Lecablocco, Ruregold e Gras Calce abbiano portato valore aggiunto in ristrutturazioni e in nuove costruzioni.

Leggi