Dal Mercato

Pagina 118

Pavimenti Industriali

Oltre il jointless: pavimento senza soluzione di continuità in SFRC

Bekaert, per la prima volta in Italia, ha dimensionato un pavimento senza giunti di costruzione in calcestruzzo fibrorinforzato con fibre Dramix®.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Area logistica Feralpi: velocità di intervento e resistenza alle alte temperature con i.tech CARGO

Elevate prestazioni meccaniche, resistenza alle alte temperature, durabilità, velocità e flessibilità di intervento. Erano queste le esigenze di Feralpi Siderurgica Spa - controllata della Feralpi Holding SpA - per la riqualificazione dell’area logistica esterna della propria sede operativa di Lonato del Garda, in provincia di Brescia. Il Gruppo Feralpi è uno dei principali produttori siderurgici in Europa specializzato negli acciai per l'edilizia.

Leggi

Digitalizzazione

La digitalizzazione del cantiere a favore della sicurezza

Harpaceas, in collaborazione con Assimpredil ANCE delle Province di Milano, Lodi, Monza e Brianza e il patrocinio di AIS (Associazione Infrastrutture Sostenibili), ha organizzato il convegno “La digitalizzazione del cantiere a favore della sicurezza”, tenutosi a Milano martedì 11 ottobre 2022.

Leggi

Facciate Edifici

Facciate ventilate: Hilti presenta Cavity Barrier CP 674, il nuovo prodotto certificato e testato secondo le normative più recenti

Intervista a Claudio Quaranta (Fire Protection Specialist di Hilti) e realizzata da INGENIO nel corso di Safety Expo 2022, evento che si è tenuto a Bergamo il 21 e 22 settembre.

Leggi

Impermeabilizzazione

La soluzione Index per impermeabilizzare il terrazzo senza demolire e in metà tempo

Risolvere le problematiche legate all’impermeabilizzazione con soluzioni tecniche che consentono un'applicazione rapida ed affidabile dei sistemi è per Index una priorità.

Leggi

Sicurezza Lavoro

Hilti al SAIE pronta a stupire con la nuova piattaforma Nuron

Hilti, fornitore di prodotti, sistemi, software e servizi dedicati all’industria mondiale delle costruzioni e dell’energia, sarà a Bologna Fiere dal 19 al 22 ottobre. Nell’ambito di un’edizione davvero speciale, caratterizzata da una forte spinta all’innovazione, l’obiettivo è presentare in anteprima Nuron, la nuova piattaforma unica e connessa.

Leggi

Rigenerazione Urbana

Laterlite, LecaGreen e l'argilla espansa AgriLeca per riqualificare un'area urbana genovese

L’argilla espansa Leca e il substrato colturale leggero LecaGreen hanno consentito di riqualificare il giardino pensile estensivo sulla copertura del depuratore genovese, dando nuova vita a un’area pubblica completamente rinnovata, ora fruibile e attrattiva.

Leggi

Isolamento Termico

Neopor® BMBcert™: la materia prima di BASF certificata 100% riciclata

Grazie al metodo Biomass Balance, BASF utilizza nel proprio ciclo produttivo il 100% di fonti rinnovabili. Nasce così Neopor® BMBcertTM, la cui produzione permette di ridurre le emissioni di CO2 del 42% rispetto a un pannello isolante tradizionale. Inoltre, i prodotti isolanti made of Neopor® BMBcertTM, sono certificati come 100% riciclati.

Leggi

Digitalizzazione

SAIE 2022, Analist Group c’è con nuovi Servizi Web e Software: scarica il biglietto omaggio

La Software House, tra i veterani della storica e più importante Fiera italiana del Settore Costruzioni, sarà a Bologna insieme ai suoi partner internazionali. Tra le novità più importanti spiccano la presentazione del Laser Scanner Matterport Pro3 ed i Servizi Web sviluppati per i professionisti. In primis il Computo Metrico Online, ottimizzato anche per i device Apple.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Progettare “a misura di famiglia” gli spazi di una nuova Terapia Intensiva Neonatale

Il contributo di Saint-Gobain Italia alla progettazione della nuova Terapia Intensiva neonatale universitaria dell’ospedale Sant’Anna di Torino.

Leggi

Certificazione

ICMQ diventa società benefit per impegnarsi nei confronti della società e dell'ambiente

Milano, 12 ottobre - Da oggi ICMQ Spa diventa Società Benefit. Un percorso iniziato in realtà già da molti anni e che trova in questa definizione un pieno riconoscimento di alcuni valori fondanti della società e dell’impegno maturato nel tempo verso un’attenzione sempre maggiore alla sostenibilità nelle sue diverse accezioni e a sostegno della crescita umana e professionale delle persone.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni drenanti IPM Italia riqualificano la rotonda della Fontane delle Ninfe ad Acqui Terme

L’intervento di riqualificazione voluto dall’Amministrazione Comunale, su progetto dello Studio Marco Ciarlo Associati, restituisce ad Acqui Terme la Rotonda Fontana delle Ninfe e i giochi d’acqua, in armonia e dialogo con il contesto cittadino. Per i rivestimenti delle superfici è intervenuta IPM Italia, con la pavimentazione drenante in graniglia per esterni IPM GeoDrena® e il nuovo sistema di protezione IPM GeoDrena® Wall.

Leggi

Cappotto termico

Nobilium® Thermalpanel: l'isolamento naturale a basso spessore per la riduzione dei ponti termici

Grazie alle sue particolari caratteristiche il pannello di pura fibra naturale di basalto prodotto dalla Agosti Nanotherm, Nobilium® Thermalpanel è il prodotto ideale per realizzare un cappotto termico a basso spessore e ridurre così i ponti termici.

Leggi

Geomatica

Leica Innovation Tour, 4 ore spese bene

L'innovazione corre veloce, ma l'integrazione delle tecnologie, la facilità di impiego e le soluzioni ready-to-use per il mondo della topografia e del geospatial non sono sempre facili da trovare, da gestire e da maneggiare con la sicurezza con cui aziende leader di settore come Leica Geosystems possono permettersi di fornire ai propri clienti.
Nella nota che segue un breve report dal Leica Innovation Tour di Firenze, sulle tecnologie più innovative del momento. Mature, facili e integrate come l'eco-sistema di prodotti e soluzioni nato in casa Leica negli ultimi anni.

Leggi

Risparmio Energetico

Risparmio energetico e bonus edilizi: al SAIE se ne parla nella piazza ISNOVA ENEA con Logical Soft

Dal 19 al 22 ottobre i ricercatori ENEA e gli esperti di ISNOVA e Logical Soft saranno al SAIE Bologna con 19 incontri tecnici gratuiti dedicati a: risparmio energetico, Superbonus, bonus ordinari e pratiche edilizie, antisismica e interventi locali, rinnovabili e comunità energetiche.

Leggi

Restauro e Conservazione

Mapei, 2^edizione del Corso Murature, dedicato alla valorizzazione delle opere e monumenti di pregio

Un convegno all’insegna della multidisciplinarietà e della sostenibilità.

Leggi

Impermeabilizzazione

Soluzioni GCP Applied Technologies per l’impermeabilizzazione di strutture interrate e infrastrutture

L'intervista a Davide Terrone, responsabile commerciale della linea di prodotti per l'impermeabilizzazione di GCP Italiana, in occasione dell’evento che ha celebrato il ventennale di ASSIMP Italia.

Leggi

BIM

bSI Award, Acca finalista con la soluzione openBIM in cloud con 12 tools

usBIM.extender è il progetto presentato da ACCA software per l’anno 2022 al buildingSMART International Awards (bSI Award) e che ha conquistato la finale nella categoria Technology.

Leggi

Edilizia

EDILTECO: comfort abitativo dal 1981

Ripercorri la storia di Edilteco attraverso questo video. 40 anni di tecnologia, studio e ricerca per il tuo comfort abitativo. Una storia che guarda al futuro. La nostra storia.

Leggi

Pavimenti radianti

Riqualificare il patrimonio edilizio italiano con i sistemi radianti a basso spessore di REHAU

Per permettere di riqualificare in modo efficiente e flessibile qualsiasi tipo di abitazione, REHAU mette a disposizione di progettisti ed installatori termoidraulici tre soluzioni radianti a basso spessore e inerzia termica ridotta, ideali nelle ristrutturazioni dove anche pochi millimetri possono fare la differenza.

Leggi

Professione

Ytong Multipor Academy: la formazione tecnico pratica per sistemi costruttivi a regola d’arte

Aperte le iscrizioni per i corsi di posa presso Ytong Multipor Academy.

Leggi

Impermeabilizzazione

Raggiunte le 2000 referenze sul nuovo sito di Volteco

Volteco racconta i suoi 45 anni di esperienza sul campo per spiegare, senza filtri, la cultura dell’impermeabilizzazione che la contraddistingue.

Leggi

BIM

usBIM.dossier: la gestione documentale di un progetto AEC non è più un problema

Atti, comunicazioni, elaborati tecnici, Fascicolo dell’opera, transmittals; si può perdere molto tempo a cercare file che sono stati smarriti con ritardi nel progetto e conseguenti costi più elevati. usBIM.dossier di ACCA è la soluzione.

Leggi

Ponti e Viadotti

Manutenzione straordinaria e miglioramento sismico di un viadotto in calcestruzzo armato degli anni ’30

Mapei ha contribuito con i suoi prodotti per il ripristino degli elementi in calcestruzzo alla manutenzione straordinaria e al miglioramento sismico del Viadotto sul lago Turano, un ponte in calcestruzzo armato degli anni ’30.

Leggi