Dal Mercato

Pagina 134

Facciate Edifici

Baumit premia le facciate più belle d’Europa 2022

I più prestigiosi architetti e le imprese di costruzione hanno festeggiato dal vivo le facciate più belle d’Europa, durante l’evento di premiazione del Life Challenge che si è svolto a Valencia. Il 19 maggio una giuria internazionale ha selezionato la facciata Baumit 2022. Emozioni per il gran finale, quando, dopo sei premi di categoria, la “Galleria Cukrarna” dalla Slovenia è stata premiata come la facciata più bella tra più di 300 progetti presentati.

Leggi

Presentate al Consiglio Superiore dei LLPP le Italian Concrete Conference 2022

Alla presenza del Presidente del Consiglio Superiore dei LLPP, l'ing. Massimo Sessa, presso il Parlamentino sono state presentate le Italian...

Leggi

Sicurezza Lavoro

Sicurpal ha festeggiato i suoi 25 anni di attività!

Il 24 e 25 giugno si sono svolti presso la sede di Bastiglia i festeggiamenti per il 25° anniversario di Sicurpal Srl con ottimi risultati in termini di pubblico e interesse per le attività proposte.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Giunzione meccanica barre d'armatura: nuova ETA del sistema MODIX® di Peikko

Peikko ha presentato i contenuti dell’ETA che consente la marcatura CE del sistema di continuità MODIX ® per le barre...

Leggi

Digitalizzazione

Come utilizzare i nuovi strumenti di progettazione 3D per le barre a punzonamento PSB® di Peikko

Attraverso un webinar gratuito Peikko ha presentato i nuovi strumenti per l’implementazione delle barre a punzonamento PSB ® nei modelli...

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Smontaggio e riutilizzo di telai prefabbricati in calcestruzzo: i vantaggi delle connessioni bullonate

Attraverso un webinar gratuito Peikko ha illustrato l'idoneità delle connessioni bullonate allo smontaggio di elementi prefabbricati in...

Leggi

Software Strutturali

Mapei Structural Design: il nuovo software di calcolo per i progetti di rinforzo strutturale

Mapei Structural Design è il nuovo software ideato da Mapei e sviluppato in collaborazione con Eucentre. Con questo software è possibile ottenere calcoli precisi e affidabili per progetti di rinforzo strutturale.

Leggi

Superbonus

Il Superbonus e la cessione del credito: quali sono i reali ostacoli

Dopo un inizio travolgente, il Superbonus ha subito un rallentamento soprattutto per quanto riguarda il meccanismo di cessione del credito. Quali sono state le motivazioni e, soprattutto, quali sono le soluzioni.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Un impianto di produzione e distribuzione automatico di calcestruzzo: il futuro è "self".

Uno sguardo a un sistema che in Italia è futuro, ma che in molti altri paesi è già presente. SIPE realizza e propone “Sistemi Self” per la...

Leggi

Efficienza Energetica

SERVICE4Impact l’app di diagnosi energetica di ENEA e sviluppata da Logical

Il 30 giugno alla Mostra Convegno ExpoComfort alle ore 11:30 ENEA presenta la nuova applicazione per gli edifici del Terzo Settore. SERVICE4Impact misura le criticità energetico-strutturali degli edifici del terzo settore ed è realizzata nell’ambito del progetto Social Energy Renovations (SER).

Leggi

Pavimenti: Accessori

Perché si rompono le piastrelle? La corretta esecuzione dei giunti orizzontali nei pavimenti esterni

Per prevenire lo sviluppo di fessure nel massetto e nel pavimento sovrastante è necessario realizzare giunti che ammortizzino le deformazioni fisiologiche del manufatto. Vediamo a cosa servono i giunti di dilatazione, quelli di frazionamento e quali sono gli errori da evitare nella posa delle piastrelle.

Leggi

CRM - Composite Reinforced Mortar

Rinforzo CRM: un vademecum operativo sulla scelta dell’intonaco armato

In questo articolo è affrontato il consolidamento murario mediante intonaco armato CRM: un sistema a basso spessore di intervento ed elevata durabilità che conferisce alla costruzione un comportamento monolitico incrementandone le proprietà meccaniche ed inibendo il comportamento singolare di un elemento costruttivo costituente.

Leggi

Progettazione 4D: pianificazione di costi e tempistiche più facile con SYNCHRO 4D Pro di Bentley

È ormai stato ampiamentate dimostrato come in questo ambito la tecnologia digitale abbia migliorato significativamente i risultati rispetto...

Leggi

Malte da Rinforzo Strutturale

Il ripristino ad elevata fluidità del calcestruzzo con i prodotti Kerakoll

La scrupolosa ricerca svolta da Kerakoll ha permesso di ottenere due prodotti fluidi con elevatissime prestazioni: si tratta di GeoLite Magma e GeoLite Magma 20, i quali possono anche essere miscelati tra loro per migliorare il tempo di presa in cantiere, adattandosi così a qualsiasi esigenza, anche le più estreme. Scopriamo di più.

Leggi

Edilizia

MADE Expo si rinnova: nasce ME. Work for progress

Un nuovo marchio per un grande cambiamento: la manifestazione leader in Italia per il mondo dell’architettura e delle costruzioni si rinnova e lo...

Leggi

Software Gestionali

Gestione cantiere: come aumentare la produttività

Gestione delle commesse, gestione del magazzino, gestione operai, gestione della contabilità e gestione dei clienti in un solo flusso di lavoro: tutto grazie a Fatto Impresa.

Leggi

Digitalizzazione

Congruità della manodopera: TeamSystem Construction CPM è la soluzione già pronta

Il software TeamSystem Construction Project Management è già pronto per gestire quanto previsto dalla normativa in termini di Congruità della manodopera. Il software comunica in maniera diretta con la piattaforma delle Casse Edili CNCE_EdilConnect e permette il trasferimento dei dati in maniera semplice e immediata.

Leggi

Impermeabilizzazione

Fondazioni e strutture di contenimento del terreno: durabilità e impermeabilizzazione dei sottopassi artificiali

Come garantire durabilità e impermeabilizzazione alle opere di fondazione e di contenimento del terreno? In questo articolo un...

Leggi

Economia Circolare

REHAU raggiunge in anticipo gli obiettivi 2021 su sostenibilità ed economia circolare

REHAU ha pubblicato il rapporto di sostenibilità 2021, documento che riporta i progressi fatti dall'azienda e gli obiettivi futuri in tema di crescita sostenibile, economia circolare, protezione climatica e diversità.

Leggi

Sostenibilità

Holcim: sinergia con Blue Planet per ridurre l'impatto della produzione del cemento

Canada/USA: Holcim North America ha investito in Blue Planet per supportare lo sviluppo e la commercializzazione della sua tecnologia di mineralizzazione.

Leggi

Calcestruzzo Armato

Gestione e digitalizzazione della maturazione dei provini di calcestruzzo fresco in cantiere: il Sistema S2

Diverse normative tecniche descrivono la fase di maturazione dei provini di calcestruzzo fresco in cantiere: il sistema S2 è pensato consentire il mantenimento delle corrette condizioni di maturazione dei provini nella finestra di permanenza in cantiere, nelle diverse condizioni climatiche, dando anche la possibilità di digitalizzare i valori di temperatura e umidità associandoli univocamente ai provini se identificati con un sistema di tracciabilità. Scopriamone le caratteristiche.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Nuovo impianto di produzione per Laterlite: investimenti in tecnologia e fattore umano i cardini

Laterlite ha inaugurato il nuovo impianto di produzione di premiscelati nello storico stabilimento Gras Calce di Trezzo sull’Adda. Per l’occasione l'azienda ha festeggiato con un Family Day dedicato ai dipendenti con le loro famiglie.

Leggi

Impermeabilizzazione

Tecnologie impermeabilizzanti Volteco per il recupero di un fabbricato degli anni '70 a Livorno

Nuovo intervento di recupero e ripristino per Volteco e per il suo Team H2out su un fabbricato ammalorato degli anni ’70 sito a Livorno.

Leggi

Resina

Sistemi liquidi per pavimenti e rivestimenti: l'offerta mpm nel nuovo catalogo

Il nuovo catalogo di mpm si propone agli applicatori di resina specializzati come uno strumento di guida immediato nella selezione dei prodotti più idonei per comporre il sistema di rivestimento liquido.

Leggi