Strato d'usura ad alte prestazioni su pavimentazioni in calcestruzzo
Per la realizzazione di strati d’usura ad elevate prestazioni fisico-meccaniche e di durabilità dei pavimenti in calcestruzzo, AZICHEM propone il premiscelato FLOOR VULKAN
Pagina 268
Per la realizzazione di strati d’usura ad elevate prestazioni fisico-meccaniche e di durabilità dei pavimenti in calcestruzzo, AZICHEM propone il premiscelato FLOOR VULKAN
Attività di verifica è fondamentale all’interno del processo autorizzativo delle pratiche edilizie ed urbanistiche. Il software Solibri consente di avviare automaticamente il code checking di un modello BIM
Il ruolo di buildingSMART per la trasformazione digitale dell’industria edile attraverso la standardizzazione di processi, flussi di lavoro e procedure openBIM
Scopri le caratteristiche di K PAD, K WPROOF e K3D
Scopri la nuova soluzione FLIR T860
Il geom. Silvio Cocco racconta come è nato Aeternum, il compound di nuova generazione in polvere formulato per risolvere determinate problematiche del calcestruzzo
All'interno della fiera di Bari, dal 24 al 26 ottobre, SAIE organizza una Piazza dell’Eccellenza in cui i visitatori potranno...
One Team organizza un ciclo di 4 incontri gratuiti nelle principali città italiane: il One Team Tour 2019. Lo scopo principale del tour è quello di diffondere la cultura del modello BIM per supportare enti pubblici e privati sulla sua applicazione
Il modello strutturale è stato realizzato con il software BIM Tekla Structures, che ha consentito la realizzazione di un modello as built della porzione di struttura in analisi
In occasione del II Forum Nazionale di Conpaviper di Rimini sarà allestita una mostra fotografica dedicata ai pavimenti e ai cantieri patrocinata dal SAIE. Invia le tue foto
Percorsi ciclopedonali: come si realizza una pavimentazione architettonica in ghiaietto lavato resistente e durevole?
All'interno del presente articolo: analisi, confronto e problematiche inerenti le caratteristiche e l’utilizzo degli agenti espansivi non metallici e dell’additivo compensatore di ritiro a base di ossido di calcio sinterizzato di nuova generazione per la fabbricazione dei pavimenti industriali in calcestruzzo Joint-less
Un caso reale per capire quando l'ignoranza fa male al calcestruzzo
Richiedi un preventivo
All’interno del presente articolo: analisi, dettagli e delucidazioni sui test e sulle normative che regolano l’uso degli agenti compensatori di ritiro per malte e calcestruzzi e la regolamentazione riguardo al loro utilizzo per la realizzazione di pavimenti industriali Joint-Less.
SOIL STABILIZATION™ è la soluzione GEOSEC mini invasiva per non compromettere le attività industriali
La descrizione dell'intervento di messa in sicurezza di un edificio in muratura mediante il SISTEMA ARMATEX di Biemme
In 30 anni Mapelastic ha impermeabilizzato oltre 350 milioni di metri quadrati e non ha fatto passare una goccia. Terrazze, balconi, bagni, piscine, dighe. Tutto.
Gli Antipioggia Bioscud ottimi per il ripristino funzionale di vecchie impermeabilizzazioni
L’utilizzo di NORMABLOK PIU’ S40 HP, di Fornaci Laterizi Danesi, è stato determinante per l’ottenimento della certificazione in Classe Energetica A di un complesso abitativo in provincia di Milano
Importante montepremi, anche per i giovani architetti
Utili indicazioni ai progettisti edili, ai sensi delle più recenti normative sul risparmio energetico in edilizia.
Il nuovo software EC747 permette di dimensionare i componenti principali dell’impianto di riscaldamento sia per il caso di centrale termica che di locale tecnico.
Torna anche quest’anno la campagna promozionale Hörmann. Sinonimo di eccellenza a livello mondiale nel settore delle chiusure residenziali, l’azienda ha proposto una nuova campagna che resterà attiva fino al prossimo 31 dicembre 2019