Dal Mercato

Pagina 100

Pavimenti Industriali

Giunti di grandi dimensioni: le novità Tecno K Giunti al BAU di Monaco

Tecno K Giunti sarà presente al BAU di Monaco di Baviera (17-22 aprile) e presenterà la sua gamma più recente di prodotti per giunti di grandi dimensioni ed elevati movimenti, usati soprattutto nelle zone sismiche.

Leggi

Certificazione

Knauf aiuta i progettisti con un manuale di conformità ai protocolli ambientali

Il leader italiano in soluzioni e sistemi per l’edilizia leggera, ha pubblicato una guida estremamente esaustiva che permette di verificare la conformità delle sue soluzioni ai più diffusi protocolli ambientali come LEED, BREEAM, WELL e CAM.

Leggi

Geomatica

Il monitoraggio si fa con DIMOS

Microgeo è il tuo partner affidabile per il monitoraggio delle strutture, infrastrutture e del territorio. Scopri la nuova linea di soluzioni per il monitoraggio strutturale statico e dinamico DIMOS.

Leggi

Consolidamento Terreni

Barriere paramassi: Maccaferri presenta le ultime novità sugli impatti a bassa energia

In un webinar gratuito in programma il 18 aprile Officine Maccaferri presenterà la nuova gamma di barriere contro la caduta massi, appositamente progettate e testate per scenari di cadute di massi a bassa energia.

Leggi

Pavimenti radianti

Nuovo tubo RAUTHERM NEO-X5 di REHAU: l’inizio di una nuova era per il sistema radiante

RAUTHERM NEO-X5 è il rivoluzionario tubo in PE-Xe che offre un comfort di posa completamente rinnovato, con la qualità garantita che da oltre 40 anni contraddistingue le soluzioni radianti dell’azienda. Realizzato in Europa con energia green al 100%, la nuova tubazione REHAU si caratterizza per un’innovativa configurazione a cinque strati che, unita alla compatibilità con tutti i sistemi di posa comuni, sia per le nuove costruzioni sia per le ristrutturazioni, apre le porte ad una nuova era per il sistema radiante.

Leggi

GIS

Integrazione BIM-GIS: Leardi si affida all'esperienza di One Team

Leardi srl, società di ingegneria che si occupa di progettazione e gestione dei cantieri, in particolare per quanto riguarda la rete di trasporto energetico, ci racconta della propria evoluzione tecnica, che ha portato l’azienda a utilizzare software GIS e BIM.

Leggi

Formazione

Edilbreak: continuano gli eventi di formazione a colazione con i tecnici Edilteco

Edilteco è lieta di annunciare che presto ripartiranno gli Edilbreak. Scopri il calendario dei prossimi appuntamenti e partecipa agli eventi per conoscere da vicino le soluzioni tecniche proposte da Edilteco

Leggi

Codice Appalti

Il ritorno dell’appalto integrato e l’incidenza dell’offerta economicamente più vantaggiosa

Riccardo Perego, CEO di One Team, commenta il nuovo Codice Appalti e in particolare gli aspetti che riguardano appalto integrato e l'offerta economicamente più vantaggiosa. Secondo Perego "restano delle perplessità su queste due tematiche e c'è bisogno di una maggiore ed effettiva spinta al miglioramento da parte di tutti i soggetti in campo."

Leggi

Professione

Riforma dell’Equo Compenso: interventi dei rappresentanti degli ordini professionali in diretta dal Senato

In attesa che il Pdl sull'Equo compenso si trasformi in legge (necessaria approvazione alla Camera, dopo quella già arrivata al Senato) si è svolto un incontro, organizzato dal Senatore Manfredi Potenti in collaborazione con Geo Network, in cui i professionisti si sono confrontati sul tema. Giudizio complessivamente positivo, anche se permane ancora qualche aspetto da migliorare.

Leggi

Blocchi Leggeri

Xella celebra il centenario del CAA con gli Special Training in Academy

Nel 2023 si celebrano i 100 anni dalla prima produzione del Calcestruzzo aerato autoclavato, nato in Svezia dall’intuizione dell’Arch. Axel Eriksson.

Leggi

Infrastrutture

Italferr: il valore del capitale umano e il piano di digitalizzazione ITF23

La digitalizzazione è tra gli obiettivi del Piano industriale di FS, dove Italferr ricopre un ruolo fondamentale. Quali sono gli asset imprescindibili che rendono sostenibile la digitalizzazione e quanto la sostenibilità ha necessità della digitalizzazione? Ce ne parla Daniela Aprea, Direttore Tecnologie, Innovazione e Digitalizzazione Italferr, in una intervista realizzata durante l’evento dedicato a “INFRASTRUTTURE DOMANI - Tecnologia, Sostenibilità, Innovazione”.

Leggi

Isolamento Acustico

Le ottime capacità di isolamento acustico di Lecablocco Fonoisolante per il nuovo teatro “Roberto de Silva” a Rho

L’isolamento acustico è un elemento essenziale nelle strutture destinate a ospitare spettacoli e manifestazioni. Per questo motivo, nel nuovo teatro della cittadina alle porte di Milano le pareti sono state realizzate con i Lecablocco Fonoisolante di ANPEL.

Leggi

Architettura

Mapei con One Works alla mostra evento "Interni Design Re-evolution"

L’installazione Tangibile & Intangibile all’Università degli Studi di Milano indaga il rapporto tra il materiale e l’immateriale in architettura e edilizia.

Leggi

Ceramica

La ceramica mette il cappotto e assicura bellezza, sicurezza e sostenibilità al risparmio energetico

Pfm e Litokol hanno collaborato insieme per ISOCLIP® è la soluzione ideale per l’isolamento termico di una facciata esterna a cappotto abbinato al gres porcellanato.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

3,2,1, Zero: online la nuova campagna Mapei

Realizzata da Social Content Factory è parte di un piano di comunicazione integrato per il lancio della nuova linea Zero.

Leggi

Impermeabilizzazione

Grande ritorno di Volteco al Bau di Monaco

Nuove tecnologie e multimedialità protagoniste di questa edizione.

Leggi

Comfort e Salubrità

Comfort indoor: la soluzione ottimale di Airzone contro gli sbalzi di temperatura primaverili

Per mantenere una temperatura confortevole in tutti gli ambienti interni, anche in caso di sbalzi repentini tipici della primavera è possibile utilizzare la soluzione Aidoo di Airzone.

Leggi

Pavimenti Industriali

Pavimentazioni industriali: MPM è Main Sponsor del SAIE LAB 2023 di Erba

MPM, azienda di punta nello sviluppo e fornitura di sistemi speciali per il rivestimento liquido, è entusiasta di partecipare come Main Sponsor al SAIE LAB di Erba. Appuntamento in programma il 14 aprile presso Lariofiere, Erba (CO).

Leggi

Digitalizzazione

Impresa Pizzarotti: l’approccio Open Innovation per favorire la sostenibilità

Impresa Pizzarotti ha deciso di adottare l’approccio Open Innovation per gestire il tema della sostenibilità. Ce ne parla Carlo Luzzatto, Amministratore Delegato di Impresa Pizzarotti, in una intervista realizzata durante l’evento dedicato a “INFRASTRUTTURE DOMANI - Tecnologia, Sostenibilità, Innovazione”.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Linea Zero Mapei: l'offerta si allarga ai prodotti per l'edilizia

Per il ripristino, la rasatura e la protezione del calcestruzzo scegli malte e sistemi cementizi a emissioni residue di CO2 interamente compensate, attraverso progetti di energia rinnovabile e di riforestazione. Ora puoi anche scegliere di vivere a impatto zero* sui cambiamenti climatici. Fai di ogni progetto una scelta di sostenibilità, con Mapei.

Leggi

Prefabbricati

Stabilimento produttivo prefabbricato in calcestruzzo a Colorno: Cerve S.p.A. ha scelto Truzzi S.p.A. come partner

Tra le numerose realizzazioni di Truzzi Spa, azienda leader nella produzione di soluzioni prefabbricate in c.a., riportiamo quella dello stabilimento produttivo di 46.000 mq dell'azienda CERVE Spa, eccellenza italiana nella decorazione del vetro. Guarda il video dell'edificio finito.

Leggi

Serramenti

Sicurezza antincendio negli edifici pubblici: FAKRO presenta la finestra FSP per evacuazione fumi

Dotata di sensore ottico in grado di rilevare la presenza di fumo all’interno della stanza, la finestra FSP si apre automaticamente in caso di incendio, consentendo un’efficiente evacuazione del fumo stesso e agevolando lo sfollamento delle persone all’interno dell’edificio.

Leggi

Porte e Chiusure

Al via la campagna promozionale Hörmann 2023

Protagoniste dell’iniziativa, giunta ormai alla sua tredicesima edizione, saranno alcune avanzate soluzioni proposte dal noto brand, leader europeo nelle chiusure: una porta da garage, due portoncini d’ingresso e una porta laterale.

Leggi

Rilievo 3D

FEM e simulazione 3D a supporto della progettazione di carpenterie metalliche pesanti

FEM e simulazione 3D aiutano GBM Group, specialista nell’ambito della costruzione di recipienti a pressione e scambiatori di calore, ad accelerare i tempi di progettazione e di produzione di speciali modelli di vasi di espansione sferica (Resonator, Discharge e suction dampener) ad alta capacità e pressione per gli impianti petrolchimici.

Leggi