Dal Mercato

Pagina 113

Superbonus

Come gli interventi di consolidamento del terreno di fondazione rientrano nel Sismabonus

Un intervento locale di consolidamento del terreno di fondazione tramite iniezioni di resine espandenti secondo la tecnologia Uretek comporta la messa in sicurezza statica della struttura e può portare ad una riduzione del rischio al quale essa sarebbe soggetta in caso di sisma, beneficiando dunque delle agevolazioni del Superbonus 110%. Nell’articolo si analizza il quadro normativo di riferimento e si presenta un caso pratico di cantiere con la progettazione ed esecuzione dell’intervento.

Leggi

Controlli e Diagnostica

Test su prestazioni acustiche di prodotti del mondo edile: le prove di Istituto Giordano

Istituto Giordano può contare su un laboratorio di alto livello, notificato per le prove iniziali ai fini della marcatura CE e che testa le prestazioni acustiche di prodotti legati al settore delle costruzioni e dell'edilizia. Dotato di 11 camere, ha 6 banchi prove ed è in continua evoluzione. Scopriamone i dettagli.

Leggi

Impermeabilizzazione

Riparare una copertura industriale che perde acqua con le resine professionali

mpm ha messo a punto soluzioni liquide applicabili per il risanamento di impermeabilizzazioni esistenti o in interventi di nuova realizzazione. STARFLEX ON è un ciclo multistrato a base di poliurea che ha un'eccezionale resistenza all'abrasione ed è capace di un allungamento a rottura del 550%.

Leggi

Resina

La pavimentazione perfetta per un campo indoor di padel

Nel pieno dell'onda di popolarità che ha investito il padel, MPM è intervenuta insieme ai suoi applicatori partner per realizzare una pavimentazione in resina all’interno di un nuovo centro sportivo interamente dedicato al padel. I dettagli del progetto.

Leggi

Rinforzi Strutturali

ANCI EXPO: Mapei partner del tuo Comune

Mapei rinnova la partecipazione ad ANCI EXPO, l’annuale esposizione che si tiene durante l’Assemblea ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, giunta alla XXXIX edizione, a Bergamo dal 22 al 24 novembre. Mapei è presente con le linee e i sistemi dedicati a soddisfare le necessità espresse dalle amministrazioni comunali (Stand 154-155).

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

La flessibilità d’impiego delle strutture miste acciaio-calcestruzzo per una struttura agroindustriale dalle grandi luci e altezze

Il progetto della Cantina Le Contesse, realizzato per lo più in trincea, prevedeva una certa complessità legata a molti fattori come il profilo curvilineo su più livelli, grandi luci e altezze insieme a grandi carichi. La soluzione scelta è stata il sistema misto calcestruzzo-acciaio di Tecnostrutture denominato NPS® Core. Scopri i dettagli

Leggi

Pavimenti per Interni

Massetti e sottofondi leggeri Leca per il nuovo IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio

Massetti e sottofondi leggeri per i divisori orizzontali e Lecablocco Tagliafuoco per la resistenza al fuoco per la costruzione del nuovo IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant’Ambrogio, l’imponente edificio di 16 piani da poco inaugurato nell’Area Mind - Rho, destinato a diventare polo sanitario d’eccellenza milanese.

Leggi

Malte da Restauro

Malta e intonaco da restauro: Fassa Bortolo lancia sul mercato la linea NOVANTICA®

Fassa Bortolo propone una gamma di prodotti studiata per interventi di restauro sostenibile del nostro patrimonio costruito di pregio storico e per interventi in bioedilizia: una nuova linea di malte ed intonaci del tutto compatibili con gli impasti antichi e priva di cemento.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Presidi antisfondellamento e antiribaltamento: la gamma FASSAPROTECTION di Fassa Bortolo

Fassa Bortolo lancia sul mercato una nuova gamma di presidi utili a contrastare il fenomeno dello sfondellamento dei solai in laterocemento e del ribaltamento fuori dal piano dei tamponamenti fragili a seguito di eventi sismici. Abbiamo intervistato Gabriele Barison, Ingegnere dell’Assistenza Tecnica Fassa Bortolo, specialista della Linea Rinforzo Strutturale, per sapere di più su questa nuova gamma di presidi.

Leggi

Laterizi

I laterizi Wienerberger per proteggersi da un’estate sempre più calda e duratura

Il comfort estivo è una scelta progettuale che va di pari passo con l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale.

Leggi

BIM

One Team presenta le novità BIM del 2023

In questo articolo tutte le ultime novità in merito ai software BIM di casa Autodesk e i trend per i prossimi anni.

Leggi

Digitalizzazione

Sostenibilità e digitalizzazione per il mondo delle costruzioni: un seminario online firmato Harpaceas

Harpaceas organizza un webinar online sul tema della sostenibilità e digitalizzazione per il mondo delle costruzioni, che si terrà giovedì 24 novembre e avrà un duplice obiettivo: inquadrare lo scenario presente e futuro sul tema della sostenibilità in ambito costruzioni e fornire esempi concreti di flussi operativi positivamente influenzati dalla trasformazione digitale. Iscriviti e partecipa all'evento

Leggi

Antincendio

L'innovazione nella rivelazione antincendio: l'integrazione delle centrali PREVIDIA nella sicurezza dell'edificio

Le centrali PREVIDIA sono in grado di combinare in un unico sistema tutte le esigenze di sicurezza dell’edificio permettendo di fatto di parlare di “Sistema Integrato”

Leggi

Antincendio

Rivelazione antincendio: con le centrali PREVIDIA grande modularità e facilità di gestione

Le centrali PREVIDIA sono in grado di combinare in un unico sistema tutte le esigenze di sicurezza dell’edificio permettendo di fatto di parlare di “Sistema Integrato”.

Leggi

Antincendio

Rivelazione antincendio: con le centrali PREVIDIA più facile l'interazione con gli altri sistemi tecnologici

Le centrali PREVIDIA sono in grado di combinare in un unico sistema tutte le esigenze di sicurezza dell’edificio permettendo di fatto di parlare di “Sistema Integrato”

Leggi

Indagini Strutturali

Identificazione dinamica di una torre piezometrica

L'articolo tratta il tema del monitoraggio delle torri piezometriche e più nello specifico la loro identificazione dinamica, ovvero l'individuazione delle frequenze fondamentali d'oscillazione attraverso l'elaborazione dei dati accelerometrici acquisiti nel corso del monitoraggio.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Sistema NPS® AIR per un’esclusiva villa residenziale a picco sul golfo ligure

Villa Poggio dell’Orizzonte, edificio di 5 piani e 530 mq totali. Pianta molto irregolare dovuta all’esigenza di adattarsi all’andamento del terreno. Numerose varianti di progetto. Spazi minimi di cantiere. Zona sismica. Montaggio di travi, pilastri e solaio riuscito in modo semplice e veloce, grazie alla soluzione NPS Air.

Leggi

BIM

Guida completa al formato IFC

Segreti e applicazioni del modello interoperabile per l'industria delle costruzioni.

Leggi

Cappotto termico

Nobilium®Thermalpanel, la soluzione isolante totalmente integrabile anche per edifici storico/vincolati

Agosti Nanotherm è un'azienda leader nel settore edilizio per l'utilizzo di materiali non convenzionali ed ecocompatibili, con soluzioni fruibili anche in ambito costruttivo storico/vincolato.

Leggi

Serramenti

Il nuovo sistema ARTEVO di REHAU sorprende i visitatori di Architect@Work

REHAU ha ottenuto grandi apprezzamenti a Architect@Work, dove ha presentato in anteprima nazionale il sistema ARTEVO, l'ultima frontiera delle finestre in fibra di REHAU. I visitatori hanno inoltre avuto la possibilità di vedere dal vivo Smart Privacy, il sistema integrato nel vetro che protegge dagli sguardi indiscreti.

Leggi

Resina

La nostra soluzione per il parcheggio di City Life da 20 mila metri quadrati in resina

mpm ha curato la pavimentazione ad alta resistenza in resina per il CityLife District di Milano. Il sistema parcheggio mpm in resina multistrato si realizza interponendo strati successivi di resina. Al fine di incrementarne la resistenza e lo spessore finale vengono inseriti inerti quarziferi, avendo cura di aspirare poi il quarzo in eccesso.

Leggi

Formazione

È in arrivo la I Edizione dell’Infrastructure Academy, l’appuntamento esclusivo sull’innovazione infrastrutturale

Esperti e professionisti del settore interverranno per fare networking e creare una forte community coinvolgendo i principali stakeholder ma anche i maggiori Enti, le Università e le Associazioni che quotidianamente ricercano e sviluppano soluzioni innovative nel mondo delle infrastrutture.
Scarica l’agenda e, se non l’hai ancora fatto, prenota ora il tuo posto online per iscriverti all’evento digitale.

Leggi

Pavimenti Stradali

MPM per CityLife Milano, cosa è cambiato 5 anni dopo l'inaugurazione

A distanza di 5 anni dall'inaugurazione, il parcheggio di CityLife Shopping District a Milano, per il quale mpm ha fornito 20mila mq di pavimentazione ad alta resistenza, è ancora perfettamente integro. Questo dimostra l'eccezionale durabilità dei prodotti mpm.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Operazioni di ispezione dei pozzetti più sicure con i sistemi di chiusura P-TREX

In questo caso studio viene analizzata la soluzione in P.R.F.V che P-TREX ha ingegnerizzato e prodotto con un efficace sistema di protezione alla caduta accidentale, finalizzato a mitigare il rischio per gli operatori durante le fasi di ispezione e manutenzione di un impianto di drenaggio urbano sotterraneo e a garantire, al contempo, indiscussi vantaggi nel breve e lungo periodo alla committenza.

Leggi