Dal Mercato

Pagina 94

Sistemi di Fissaggio

Würth è il partner ideale per chi progetta costruzioni in legno

A chi si occupa di progettazione di edifici in legno Würth offre consulenza e supporto tecnico in ogni fase della progettazione, dall'applicazione dei prodotti alla verifica delle capacità portanti. In più ha creato un portale dedicato esclusivamente ai progettisti con software gratuito e documentazione tecnica.

Leggi

BIM

Collaborazione, condivisione, BIM, digitalizzazione e manutenzione: la rivoluzione digitale del settore AEC è Namirial Building in Cloud

Namirial presenta il nuovo prodotto CDE Building in Cloud, la nuova piattaforma Cloud per professionisti e Pubblica Amministrazione a supporto della rivoluzione digitale del settore delle costruzioni in Italia.

Leggi

Resina

Rivestimenti per pavimentazioni di camere bianche: la soluzione è un autolivellante epossidico

mpm - Materiali Protettivi Milano, descrive attraverso questo articolo l'intervento di rifacimento di una pavimentazione per una camera bianca di un'azienda che opera nel campo dei dispositivi medici. La scelta del rivestimento è ricaduta su un autolivellante epossidico, rivestimento idoneo per questa specifica destinazione d'uso.

Leggi

Laterizi

Biennale di architettura 2023: Terreal Italia partecipa al padiglione brasiliano "TERRA", vincitore della Mostra Internazionale di Venezia

Nel Padiglione del Brasile “TERRA” premiato col Leone d'Oro alla 18. Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, Terreal Italia ha fornito argille, cocciopesto e sabbie per realizzare la pavimentazione e gli elementi di arredo presenti.

Leggi

Sostenibilità

Giornata Mondiale della Biodiversità: Asacert promuove e certifica l'impegno di chi attua i sei principi DNSH in ottica di sostenibilità

Lunedì 22 maggio Asacert ha celebrato la Giornata mondiale della biodiversità contribuendo in maniera attiva agli obiettivi UE di sostenibilità e in conformità con i 6 principi "Do Not Significant Harm" DNSH.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Da Laterlite un nuovo software per il calcolo e la verifica delle resistenze delle murature portanti con Intonaco armato Sistema CRM Ruregold

Con il software gratuito Intonaco Armato Sistema CRM crescono i supporti sviluppati da Laterlite per assistere progettisti e imprese nell’utilizzo dei sistemi di rinforzo strutturale proposti dall’azienda.

Leggi

Resina

Le pavimentazioni IPM Italia per gli spazi commerciali e la logistica

Una gamma completa di sistemi di pavimentazioni continue dalle elevate prestazioni tecniche ed estetiche.

Leggi

Impianti Termici

REHAU supporta gli Istituti Professionali, un’opportunità per formare la prossima generazione di termoidraulici

REHAU ha affiancato gli Istituti Professionali nell’educazione di alcune classi di aspiranti installatori termoidraulici, supportandoli con la donazione di materiale tecnico per le esercitazioni. Trasferire conoscenza ed ispirare i giovani, accorciando le distanze tra il mondo scolastico e quello professionale, è uno dei modi in cui l'azienda conferma la sua responsabilità sociale d’impresa e la particolare attenzione verso le generazioni future.

Leggi

Consolidamento Fondale

Recupero di un edificio abitativo interessato da cedimento fondale di un angolata, con l’impiego dei micropali precaricati SYStab

Grazie all'utilizzo di pali precaricati SYSTAB infissi a pressione con martinetti idraulici a contrasto con la struttura esistente e collegati con piastre in acciaio direttamente alla fondazione, è stata stabilizzata una villa ricavata da un ex fienile a Codigoro (FE).

Leggi

Calcestruzzo Armato

Le potenzialità dell’uso del calcestruzzo nascono da un’apertura alla collaborazione

Chi pensa oggi che il futuro del calcestruzzo sia legato solo all’uso di cementi a basso uso di clinker compie un errore strategico. Solo una visione aperta alla collaborazione con tutti i potenziali stakeholders può essere lo strumento per un mercato sempre più orientato alla riqualificazione.

Leggi

Energia

Al servizio degli stakeholder per lo sviluppo delle CER in Italia: presentazione Osservatorio ENEA

Prosegue il Roadshow dedicato alle opportunità di efficientamento energetico con l’evento del 13 giugno a Milano che focalizzerà sulle CER partendo dall’Osservatorio ENEA, nato per affrontare una serie di obiettivi, tra cui promuoverne lo sviluppo sul territorio, supportare le PA locali nella loro realizzazione, contribuire alla definizione di strumenti che le favoriscano.

Leggi

Digital Twin

BIM e Digital Twin delle infrastrutture: progetti reali e stato attuale in Italia

Giovedì 8 giugno CSPFea organizza a Roma un evento evento dedicato agli ingegneri e ai professionisti che vogliono conoscere le innovazioni del settore infrastrutture dove si approfondiranno, anche con casi reali, i concetti di Building Information Modeling (BIM) e Digital Twin applicati alle infrastrutture.

Leggi

Superbonus

Superbonus e ricessione crediti: nuovo accordo tra Gibus e Crédit Agricole in ottica di riqualificazione energetica

Gibus, leader nel settore delle schermature solari, ha siglato un accordo con Crédit Agricole Italia per la ricessione dei crediti fiscali legati al Superbonus e le altre agevolazioni fiscali. In supporto delle imprese, si vuole incentivare il processo di efficientamento energetico in ottica di sviluppo del comparto edilizio.

Leggi

Dispositivi Antisismici

Ancoraggi semplificati con dispositivi Sismocell per elementi prefabbricati

Sismocell introduce una nuova versione dei dispositivi Sismocell Box con ancoraggio semplificato, ideata per facilitare l’installazione su coperture prefabbricate esistenti. Compattezza, flessibilità e adattabilità geometrica permettono di ridurre tempi e costi di posa, migliorando la sicurezza sismica grazie a collegamenti dissipativi efficaci, anche in presenza di vincoli dimensionali o interferenze impiantistiche.

Leggi

Pavimenti Industriali

Ospedale del Sud-Est Barese di Monopoli-Fasano: un'EPD specifica per la fornitura del calcestruzzo

Un progetto particolarmente attento alle tematiche ambientali, al punto che è stato sviluppato uno speciale mix design del calcestruzzo contenente un contenuto minimo di materiale riciclato fino all'8%, ben oltre la soglia minima del 5% fissata dai CAM. La fornitura di calcestruzzo ha ottenuto una EDP specifica di prodotto.

Leggi

Software Strutturali

AEDES Software PCM E ACM: nuove versioni 2023

La versione 2023 del software Aedes PCM e ACM, per l'analisi strutturale degli edifici in muratura e degli interventi locali, propone l'Analisi Parametrica come nuovo strumento per la Gestione delle Incertezze riguardanti sia le proprietà meccaniche dei materiali sia i criteri di modellazione strutturale. In tal modo si possono studiare percorsi di ottimizzazione per la vulnerabilità statica e sismica e per i progetti di consolidamento.

Leggi

Cappotto Antisismico

Efficienza energetica e sicurezza sismica: scopri da vicino i cappotti evoluti ECOSISM grazie a una serie di webinar

Il patrimonio edilizio italiano è particolarmente vetusto, per questo è necessario procedere con il riadeguamento delle loro prestazioni energetiche e sismiche. Ecosism ha sviluppato due cappotti evoluti in grado di assolvere a questo duplice problema: GENIALE CAPPOTTO SISMICO® e KARMA CAPPOTTO ARMATO®, che potrete conoscere meglio partecipando a una serie di eventi.

Leggi

Sostenibilità

One Team Manufacturing Conference 2023 al Museo Ferrari: innovazione digitale e sostenibile per il settore manifatturiero

Il rapporto tra manufacturing, digitalizzazione e sostenibilità in un incontro con ospiti di prestigio al Museo Ferrari di Maranello.

Leggi

Tetti Verdi

I tetti verdi per edifici prefabbricati in c.a.: una soluzione sostenibile per la riduzione dell'impatto ambientale

Truzzi S.p.A ha studiato, progettato e sperimentato soluzioni che consentono la realizzazione di tetti verdi perfettamente integrati con i nostri sistemi di copertura alari. E' cosi che è nato EcoShed.

Leggi

Sostenibilità

Mapei si riconferma leader della sostenibilità 2023

Per il terzo anno consecutivo l’azienda di prodotti chimici per l’edilizia è premiata nel suo impegno per il Pianeta.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Che cos’è il Design for Manufacture and Assembly – DfMA?

Design for Manufacture and Assembly - DfMA è un modo per rendere il settore dell’edilizia migliore, più snello e più sicuro, basato sulla produzione e l’assemblaggio. Scopriamo di più.

Leggi

Pavimenti per Interni

A Padova il nuovo Micro Velvet di Isoplam porta il cemento creativo nella terza dimensione

In un attico nel centro storico di Padova di recente ristrutturazione, il rivestimento Micro Velvet di Isoplam è la dimostrazione che la creatività e la versatilità delle superfici in cemento donano agli ambienti indoor una continuità visiva dall’impatto scultoreo, dal pavimento ai complementi d’arredo.

Leggi

Digitalizzazione

Networking, innovazione e sostenibilità tra i protagonisti del primo Harpaceas Community Day

Durante l’incontro, storicamente dedicato alla presentazione delle novità tecnologiche BIM e per il calcolo strutturale e geotecnico distribuite da Harpaceas, l’azienda ha condiviso il suo primo Report di sostenibilità.

Leggi

Certificazione

Infrastrutture sostenibili: Italia e Norvegia collaborano per definire i sistemi di certificazione di prodotto in ottica di obiettivi UE

Il 4 maggio 2023 si è svolto a Roma un evento incentrato sull’LCA per le infrastrutture stradali e autostradali con la collaborazione di ICMQ. Si è parlato di come misurare la sostenibilità attraverso metodi di analisi e esempi di innovazione digitale, come il software norvegese che permette di generare le EPD ottimizzando il processo di certificazione e validazione. Guarda nel dettaglio

Leggi