Dal Mercato

Pagina 76

Certificazione

La certificazione della parità di genere diventa elemento premiante

ICMQ ha ottenuto l’accreditamento Accredia per il rilascio delle certificazioni per i Sistemi di Gestione per la parità di genere secondo UNI/PdR 125:2022 ed è in grado di offrire il servizio di certificazione di conformità alla PdR 125.

Leggi

Incentivi

Incentivi: il nuovo Maxi Poster ENEA, distribuito da Logical Soft, vi aspetta al SAIE Bari

Dal 19 al 21ottobre Logical Soft vi aspetta al SAIE di Bari per ritirare gratuitamente il MAXI Poster ENEA dedicato alle detrazioni fiscali previste e aggiornato ad ottobre 2023

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

Benessere indoor: il sistema VMC a incasso decentralizzato di Helty per un elevato ricambio d'aria

Helty Flow120 rappresenta una soluzione ideale per assicurare un elevato ricambio d’aria in ambienti residenziali o piccoli uffici, senza rinunciare a silenziosità e comfort. Viene proposta anche in versione canalizzata, per gestire la ventilazione in più locali all’interno di unità abitative.

Leggi

Digitalizzazione

Ingegneria 4.0 nelle infrastrutture: evento di CSPFea per approfondire la tematica

Nell'evento che si terrà il 9 novembre (13.30-17.30) interverranno professionisti provenienti dalla realtà dalla regione Insubrica che mostreranno ambiziosi progetti di ingegneria.

Leggi

Serramenti

“Nowy Werdon”: luce e comfort protagoniste di un progetto residenziale che mescola passato e presente

La scelta di alcune fra le più evolute finestre da tetto FAKRO rende unico nel suo genere un progetto di architettura residenziale che coniuga riferimenti alla tradizione con soluzioni tecniche allo stato dell’arte.

Leggi

Sistemi di Fissaggio

Hilti partner del Red Bull Dual Ascent: l’emozionante gara di climbing nella cornice della Diga della Verzasca

I 24 migliori arrampicatori del mondo si sfideranno nella spettacolare diga della Val Verzasca in Svizzera. A rendere possibile questo evento in tutta sicurezza, Hilti che si è occupato dei 12.000 fori per l’installazione di ancoranti in serie nel calcestruzzo indurito, che dopo 60 anni presenta una durezza di 2,4 volte superiore a quella originaria.

Leggi

Colle per Rivestimenti

Kerakoll lancia la serie web “H40 Guru della Posa”

L’iconica linea di Gel-Adesivi H40 protagonista del docu-reality che celebra il mondo della posa e i suoi professionisti.

Leggi

Ventilazione meccanica controllata (VMC)

VMC: comfort abitativo e qualità dell'aria nella ristrutturazione dell'ex collegio Nardari di Treviso

Nell'intervento di ristrutturazione dell’ex collegio Nardari a Treviso sono stati utilizzati i sistemi di VMC Helty Flow 40, garantendo in questo modo il ricambio dell’aria e comfort e salubrità indoor, mantenendo anche l’estetica della facciata esterna.

Leggi

Pompe di Calore

Pompe di calore: al SAIE BARI 2023 Airzone presenta il sistema innovativo Aidoo PRO

Dal 19 al 20 ottobre, in occasione del SAIE BARI 2023 Airzone presenterà le sue novità di prodotto, come il sistema Aidoo PRO, soluzione per gestire e monitorare la produzione e la temperatura della pompa di calore aria-acqua grazie anche al controllo da remoto.

Leggi

BIM

Modellazione di edifici storici: concluso il progetto internazionale Erasmus+ Heritage BIM

A fine agosto il progetto Erasmus+ Heritage BIM si è concluso. Politecnico Milano e Harpaceas hanno avuto modo di confrontarsi con i colleghi polacchi e cechi con il fine di produrre un syllabus formativo per gli studenti interessati alla tematica.

Leggi

Appalti Pubblici

Appalti pubblici nel settore del Facility Management: le strategie vincenti di Parabolika

Nel campo degli appalti relativi Facility Management, Parabolika è in grado di elaborare le soluzioni migliori per produrre un'offerta che corrisponda ad ogni richiesta prevista nel bando e di conseguenza aumentare le possibilità di aggiudicazione del committente.

Leggi

Certificazione

Sviluppo di una EPD: come funziona la LCA Critical Review?

Aumenta il numero di Dichiarazioni Ambientali di Prodotto (EPD) pubblicate su EPD Italy. Il primo passo per sviluppare una EPD è l’esecuzione di uno studio Life Cycle Assessment (LCA).

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Per il settore del cemento un importante accordo per il recupero energetico

Corepla e Federbeton hanno siglato un accordo, puntando sul recupero energetico di rifiuti plastici non riciclabili per produrre CSS, ridurre le emissioni e superare ostacoli burocratici, in linea con gli obiettivi ambientali dell'UE.

Leggi

Impianti Elettrici

Efficienza e risparmio energetico: VELUXlab e BTicino sperimentano nuove tecnologie smart home a impatto zero

VELUXlab è un edificio e laboratorio di ricerca ubicato nel Campus Universitario Bovisa del Politecnico di Milano dove si testano nuove tecnologie e materiali per l’efficienza energetica in edilizia. BTicino supporterà il progetto sperimentando al suo interno soluzioni per la Smart Home.

Leggi

Certificazione Energetica

Certificazione energetica: fino a 3 ore in meno grazie all’intelligenza artificiale

Il nuovo software TERMOLOG APE SMART di Logical Soft rivoluziona il mondo della certificazione energetica grazie all'intelligenza artificiale. Il software riduce drasticamente i tempi necessari per redigere l'Attestato di Prestazione Energetica, consentendo di risparmiare fino a 3 ore per ogni attestato emesso e ottenendo un APE praticamente perfetto.

Leggi

Sostenibilità

Sostenibilità ed Economia circolare: ICMQ a Rimini per Ecomondo

ICMQ sarà presente ad Ecomondo, la fiera dedicata al tema della sostenibilità che si terrà a Rimini dal 7 al 10 novembre e avrà un suo spazio all’interno del Padiglione D3 Al numero 109. Passa a trovarci!

Leggi

Edilizia

World's Best Employers: Mapei tra i migliori datori di lavoro al mondo

La classifica Forbes premia l’impegno di Mapei a livello globale.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Tecnostrutture presente alla Fiera SAIE 2023 a Bari con il sistema NPS®

Tecnostrutture, azienda leader nel settore delle costruzioni e pioniere nella creazione del sistema costruttivo New Performance System (NPS®), quest’anno parteciperà alla Fiera SAIE 2023, che si terrà a Bari dal 19 al 21 ottobre 2023. L'azienda sarà presente al Padiglione 19, Stand A15, dove presenterà tutte le ultime novità relative del sistema costruttivo NPS®.

Leggi

Rinforzi Strutturali

Costruzioni: FIBRE NET al SAIE Bari con soluzioni per l’antisismica e il rinforzo strutturale

Il gruppo Fibre Net, leader nelle soluzioni antisismiche per l'edilizia e le infrastrutture sarà presente al Saie Bari al padiglione 19, Stand A36, dal 19 al 21 ottobre. I tecnici Fibre Net saranno a disposizione per descrivere i propri prodotti e sistemi e per rispondere ad ogni vostro dubbio.

Leggi

Resina

SAIE Bari, mpm attende i visitatori con un documento inedito sui sistemi a pavimento

MPM - Materiali Protettivi Milano vi aspetta al SAIE BARI (19-21 ottobre) per presentare le sue soluzioni e soprattutto per mostrare in anteprima una dettagliata brochure tecnica interamente dedicata ai sistemi a pavimento.

Leggi

Dispositivi Antisismici

Sicurezza sismica in tempi record per l’automotive

Intervento record in ambito automotive: in soli 30 giorni messi in sicurezza 7.000 mq di capannone prefabbricato con dispositivi antisismici Sismocell. Soluzioni ingegneristiche personalizzate, adattamento agli impianti esistenti e preassemblaggio a terra dei collegamenti dissipativi hanno reso possibile una riqualificazione sismica efficace, senza interrompere le attività e con piena compatibilità con il nuovo magazzino automatico.

Leggi

Software Strutturali

Al SAIE Bari, 2S.I. presenta una grossa novità PRO_SAM

I tecnici di 2SI vi aspettano al SAIE di Bari dove verrà presentata una grossa novità PRO_SAM: la gestione di rinforzi FRCM nelle analisi di pushover.

Leggi

Costruzioni

SAIE BARI 2023, l'evento sul Green Deal e incentivi primo appuntamento della manifestazione: ecco il programma

Manca sempre meno alla nuova edizione di SAIE BARI, che partirà con un dibattito su "Green Deal Europeo: l’Italia al palo senza incentivi?" che si terrà giovedì 19 ottobre alle ore 10:30 allo stand B6 della Nuova Fiera del Levante.

Leggi

Calcestruzzo sostenibile

Calcestruzzi al SAIE, focus sulle pavimentazioni sostenibili per città più resilienti

Calcestruzzi è presente al SAIE (Pad. 19 Stand C 25) in programma dal 19 al 21 ottobre 2023 presso la Fiera di Bari per presentare al mercato pugliese il know-how maturato in questi anni nel settore delle pavimentazioni. Per info e appuntamenti scrivete a ufficiostampa.ita@heidelbergmaterials.com

Leggi