Dal Mercato

Pagina 82

Serramenti

Finestra per tetto piatto: sicurezza e illuminazione grazie al serramento DRF di FAKRO

Il serramento per tetti piatti DRF di Fakro permette di accedere all'esterno sulla copertura nella massima sicurezza, permettendo di attuare eventuali operazioni di pulizia e manutenzione e consentendo allo stesso tempo l’illuminazione dei vani sottostanti.

Leggi

Isolamento Acustico

Acustica dei sistemi a secco: le proposte di Knauf Italia

Knauf offre soluzioni certificate che soddisfano le normative acustiche in diversi contesti, contribuendo a migliorare la qualità della vita e a valorizzare gli immobili attraverso il benessere acustico.

Leggi

Software Strutturali

Progettazione strutturale in modalità OpenBIM: gli strumenti DOLMEN per l’interoperabilità a corredo del calcolo strutturale

La rivoluzione digitale ha portato nuovi modi di progettare: fra questi, il Building Information Modeling, il “BIM”, è ormai una realtà consolidata che riguarda anche il progettista strutturale. Vediamo dunque in quale modo è coinvolto e quali strumenti offre in suo supporto il programma DOLMEN.

Leggi

Software Strutturali

Oltre i confini dell’infraBIM: modelli digitali con informazioni analitiche e collaborazione con i software FEM

Il BIM, con la sua capacità di rappresentare e coordinare l’intero ciclo di vita di una infrastruttura, si combina con l’analisi agli elementi finiti per offrire una visione completa ed approfondita della struttura. In questo articolo esploreremo come questa collaborazione vada oltre i limiti tradizionali della progettazione, consentendo ai progettisti di esplorare modelli BIM arricchiti con informazioni analitiche sugli elementi strutturali, nonché dettagli sui vincoli e fasi costruttive indispensabili per una corretta progettazione dell’opera.

Leggi

BIM

Il BIM con Mastersap alla luce del nuovo Codice dei Contratti Pubblici

Dal 1° gennaio 2025 diventa più stringente l’utilizzo dei processi BIM negli appalti pubblici. MasterSap e AMV recepiscono tale obbligo, al fine di far risparmiare tempo e sforzi ai progettisti. Sono infatti presenti in MasterSap diversi formati OpenBIM, fra i quali, IFC e SAF.

Leggi

FRP - Fiber Reinforced Polymers

Sistema FRP Betontex per il recupero di un capannone industriale in c.a.p. coinvolto in un incendio

Il sistema di placcaggio fibrorinforzato BETONTEX si compone di tessuti, reti, fiocchi, lamine e barre performate in fibre di carbonio o di vetro da impregnare e/o incollare in situ per mezzo di resine termoindurenti di tipo epossidico.

Leggi

Infrastrutture

La malta espansiva per demolizioni FRACT.AG

Chimica Edile presenta FRACT.AG, la malta espansiva per demolizioni e tagli controllati di rocce e calcestruzzi.

Leggi

Sostenibilità

Sostenibilità e impegno collettivo: la premiazione di Asacert allo Stenterello Film Festival

“Sostenibilità ed eccellenza nell’intrattenimento televisivo”, il premio di ASACERT dedicato a figure che rispecchiano la filosofia dell'azienda. Il premio è stato conferito al conduttore TV Carlo Conti.

Leggi

Geomatica

Microgeo rinnova la sua identità con un nuovo logo distintivo

Microgeo è entusiasta di presentare il suo nuovo logo aziendale, un simbolo di innovazione e progresso. Questo passo importante, avviene dopo venti anni di storia e riflette l'evoluzione continua della nostra azienda e la nostra dedizione a soddisfare le esigenze in costante cambiamento dei nostri clienti e del mercato nel quale operiamo.

Leggi

Pavimenti Industriali

Stop ai problemi di integrità del calcestruzzo con la pavimentazione “salva carrello”

Nel mondo dell’industria i problemi di integrità del calcestruzzo possono avere ripercussioni gravi sulla sicurezza e l'efficienza. Mpm – materiali protettivi milano ha pensato una soluzione che consente di eseguire ripristini localizzati in una pavimentazione danneggiata anche agli utilizzatori meno esperti, permettendo l’immediata rimessa in servizio delle aree in tempi rapidissimi.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Pavimentazioni per esterni: in CASA AE la riscoperta dello Stile Internazionale grazie a Isoplam

L’essenza minimalista e funzionale di CASA AE si rispecchia anche nella scelta per le pavimentazioni esterne di Skyconcrete Outdoor di Isoplam. Cemento creativo a basso spessore che si adatta perfettamente all'estetica pura dell'International Style.

Leggi

Digitalizzazione

Forum ingegneria 4.0 2023: l’Ingegneria e l’Industria 4.0 si incontrano a Roma il 28 settembre

CSPFea e Istituto Italiano della Saldatura organizzano la terza edizione del Forum Ingegneria 4.0 a fine settembre nella capitale italiana per promuovere la contaminazione di idee fra il settore ingegneria e costruzioni e quello manifatturiero.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Lastre in cartongesso: leggerezza senza compromessi con Gypsotech® GypsoSIMPLY di Fassa Bortolo

Fassa presenta Gypsotech® GypsoSIMPLY, la lastra leggera con durezza superficiale migliorata e prestazioni meccaniche al pari di una lastra marcata NF. I bordi sottili rendono l'avvitatura facile e resistente. Il prodotto è conforme ai CAM.

Leggi

Involucro

Protezione e manutenzione delle superfici in pietra ricostruita: FILA Solutions è partner tecnico di Geopietra®

I test interni di Geopietra® hanno confermato l'eccellenza delle soluzioni FILA per la pulizia e la manutenzione dei propri materiali. Saranno pertanto consigliate soluzioni su misura per tutte le attività di pulizia, cura e manutenzione dei materiali.

Leggi

CO2

Sostenibilità: Hörmann Italia supporta progetti per la riduzione e compensazione di CO2

Hörmann Italia, leader del mondo delle chiusure, ha collaborato con ClimatePartner, ottenendo il certificato per aver supportato il progetto di protezione forestale a Pacajá, in Brasile. Grazie a questo contributo si sono compensati 298 kg di CO2-equivalente.

Leggi

Costruzioni

Al GIS focus su decarbonizzazione, emergenza climatica, grandi opere finanziate dal PNRR e sicurezza sul lavoro

I grandi player del sollevamento di materiali, lavoro in quota, movimentazione industriale e portuale e trasporti eccezionali si danno appuntamento alla 9ª edizione delle Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali in programma dal 5 al 7 Ottobre a Piacenza Expo.

Leggi

Pompe di Calore

Sistemi di climatizzazione per grandi ambienti Hoval: ora sono completamente decentralizzati

Tutti i modelli sono ora provvisti di pompe di calore di nuova generazione per il riscaldamento e il raffrescamento.

Leggi

Digital Twin

Digital Twin: un caso d’eccellenza nell’uso della programmazione 3D

Building Information Modeling e Digital Twin, come sistema di riferimento per il costruttore edile laziale Damiani Costruzioni. Utilizzando i Digital Twin ed adottando processi BIM e BLM, oltre a ridurre significativamente i margini di errore in cantiere e risparmiare sui tempi e sui costi operativi a livello di progettazione, costruzione e gestione, l’azienda riesce ad essere competitiva anche in fase di gara.

Leggi

Condizionamento Aria

SAIE Bari 2023: presente Airzone, leader per i sistemi di controllo di climatizzazione con le ultime novità

Nelle giornate del 19-20-21 ottobre, in occasione del SAIE Bari 2023, sarà presente lo stand dell'azienda AIRZONE che proporrà le ultime novità di prodotti.

Leggi

Digitalizzazione

Gibus presenta Social Hub, un’opportunità in più per il network degli Atelier

Tra i top player europei nel settore outdoor design di alta gamma, Gibus è oggi ancora più vicina ai propri Atelier, con uno speciale strumento che li aiuterà a comunicare sempre più efficacemente sul territorio: Social Hub.

Leggi

Cappotto Antisismico

Riqualificazione sismica ed energetica degli edifici: webinar Ecosism per conoscere da vicino il Geniale Cappotto

Ecosism organizza due webinar che avranno come tema l'utilizzo di GENIALE CAPPOTTO SISMICO® negli interventi integrati di riadeguamento delle prestazioni del patrimonio edilizio. Scopri di più sugli eventi ed iscriviti!

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

100 anni a Villadossola: lo storico stabilimento Vinavil festeggia il centenario

Sabato 9 settembre si apre al pubblico la fabbrica che ha rivoluzionato la chimica italiana moderna.

Leggi

Costruzioni

Il mondo delle costruzioni si unisce a ME - MADE expo, evento leader in Italia che guarda al futuro dell'edilizia

Appuntamento dal 15 al 18 novembre 2023 per partecipare alla manifestazione di riferimento per l'edilizia in Italia, guidata dai driver dell'Innovazione e della Sostenibilità. Due saloni verticali, Involucro e Costruzioni e un ricco palinsesto offriranno alla building community idee e strumenti per affrontare insieme le sfide che attendono il comparto.

Leggi

Malte da Restauro

Ciclo di intonacatura NOVANTICA®: un passo avanti per un ambiente costruito salubre e sostenibile

Una linea di prodotti innovativa, esente da cemento, a base di calce aerea e materiali pozzolanici, che guarda all’esperienza dell’antico passato per proporre un ciclo di intonacatura innovativo ed ecocompatibile per un costruito più salubre e rispettoso dell’ambiente.

Leggi