EdiLus: la soluzione di calcolo strutturale anche per rinforzo e consolidamento strutture
EdiLus: la soluzione di calcolo strutturale anche per rinforzo e consolidamento strutture
Pagina 359
EdiLus: la soluzione di calcolo strutturale anche per rinforzo e consolidamento strutture
AMV: Verifiche Rinforzi, il software per rinforzi, recuperi e consolidamenti strutturali
CANTIERE FERRARI GES, Nuova Gestione Sportiva, Maranello (MO). Penetron Admix è stato identificato dai Progettisti come additivo impermeabilizzante ideale per resistere a livelli di pressione dell'acqua incontrato in cantiere.
CSPFea presenta la sua galleria del vento al MADE Expo 2015 di Milano
E' quanto emerge dal rapporto sul primo periodo del 2015 di CW Research.
I giunti sono spesso l’anello debole della maggior parte delle pavimentazioni industriali, soprattutto i giunti relativi alle riprese di...
Intervista a Marco Nicoziani di OMG sull'importanza dei premescolatori nella produzione di cacestruzzo preconfezionato
Partira da ottobre 2015 il SAIE SMART HOUSE,il nuovo format di SAIE tutto dedicato all’edilizia della casa. A Bologna dal 14 al 17 ottobre 2015.
Il sistema di ritenuta EDILMATIC con SCATOLA ST2 viene proposto come soluzione semplice ed efficace per vincolare elementi di facciata e/o di tamponamento alle strutture in calcestruzzo
All’Istituto Italiano per il Calcestruzzo di Renate Brianza, si è appena concluso, in collaborazione con Tekna Chem e Tensofloor, il seminario “Il primo pavimento posteso italiano compie 10 anni. Puntare sulla qualità per superare la crisi”. Intervista a Silvio Cocco, esperto del settore.
l’Rcs non produce rifiuto consentendo il recupero dei materiali di scarto con ottimi riscontri in termini di risparmio economico e di sostenibilità ambientale.
FIBRE NET interviene per il consolidamento del Borgo abruzzese di Montegualtieri utilizzando il sistema Fibrebuild Reticola Plus
I risulatati finali della fiera dedicata al legno Legno&Edilizia
HARPACEAS organizza il Convegno BIM Summit 2015: Esperienze italiane e internazionali, prospettive future
TERMOLOG EpiX 6 il software pienamente conforme alle nuove richieste normative in termini di efficienza energetica
La qualità nelle costruzioni diventa un aspetto più importante rispetto al passato e questo è di stimolo alla ricerca, allo sviluppo di nuovi prodotti, alla valorizzazione di materiali anche storici. Azichem parla, di seguito, di questi argomenti, presentando i suoi prodotti più innovativi, per ottenere pavimentazioni continue di qualità.
PlastiBloc, tamponature innovative ecosostenibili e antisismiche, sostituendo i giunti di malta con giunti in materiale plastico.
EC700 per il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici
Il 7 febbraio 2015 a Milano, alla presenza di Giuseppe Sala, Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A. e Commissario unico delegato del Governo...
Il Convegno, appuntamento imperdibile per gli operatori del settore AEC, verterà sulle tematiche legate alla metodologia BIM (Building Information Modeling)
Il sistema è in grado di aiutare sia il professionista dell’eventuale Laboratorio Ufficiale, sia l’addetto all’autocontrollo dell’impianto di produzione, che la Direzione Lavori
In cemento biodinamico sono realizzati l’intera superficie esterna e parte degli interni di Palazzo Italia, luogo-icona di Expo 2015.
Risultati positivi per la 10a edizione di Klimahouse che ribadisce il suo ruolo di primo piano nell’ambito dell’efficienza energetica e risanamento